Margotta nespolo
Inviato: 03/03/2025, 15:05
Ciao ragazzi, spero e credo che tra noi ci saranno sicuramente dei pollici verdi anche di piante terrestri, é a voi che scrivo!
@cicerchia80 che tutto sai per caso riusciresti a chiocciolarmi qualcuno noto per le sue competenze in tema? A me viene in mente @Forcellone ma non si collega da un po’.
Veniamo al dunque, ho un nespolo giapponese non innestato di quasi 7 anni a cui sono molto legato sentimentalmente, mi è nato da seme e lo piantai all’inizio della mia relazione con la mia attuale ragazza. Il seme era quello di una normale nespola del supermercato ma la piantina è cresciuta forte e dopo averla messa a dimora (ed essere quasi morta per colpa di un taglia erba) oggi è alta circa 3 metri e la scorsa estate mi ha offerto le prime 3/4 nespole (uguali a quelle del supermercato), ma non mi interessa la produzione di frutti.
A causa del mio trasferimento dovrei abbandonarla ma avrei il tempo di fare una margotta così da riuscire a portarne una parte con me. E volevo qualche consiglio su come realizzarla.
Alcuni dubbi sono:
- diametro massimo del ramo?
- migliore substrato? Mi sembra di capire lo sfagno tenuto umido
- tecnica migliore di taglio? Basta rimuovere un anello di corteccia alto circa quanto diametro del ramo?
- mi sembra di capire che il periodo migliore sarebbero queste settimane per poi staccarlo dalla pianta madre in autunno
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!!
@cicerchia80 che tutto sai per caso riusciresti a chiocciolarmi qualcuno noto per le sue competenze in tema? A me viene in mente @Forcellone ma non si collega da un po’.
Veniamo al dunque, ho un nespolo giapponese non innestato di quasi 7 anni a cui sono molto legato sentimentalmente, mi è nato da seme e lo piantai all’inizio della mia relazione con la mia attuale ragazza. Il seme era quello di una normale nespola del supermercato ma la piantina è cresciuta forte e dopo averla messa a dimora (ed essere quasi morta per colpa di un taglia erba) oggi è alta circa 3 metri e la scorsa estate mi ha offerto le prime 3/4 nespole (uguali a quelle del supermercato), ma non mi interessa la produzione di frutti.
A causa del mio trasferimento dovrei abbandonarla ma avrei il tempo di fare una margotta così da riuscire a portarne una parte con me. E volevo qualche consiglio su come realizzarla.
Alcuni dubbi sono:
- diametro massimo del ramo?
- migliore substrato? Mi sembra di capire lo sfagno tenuto umido
- tecnica migliore di taglio? Basta rimuovere un anello di corteccia alto circa quanto diametro del ramo?
- mi sembra di capire che il periodo migliore sarebbero queste settimane per poi staccarlo dalla pianta madre in autunno
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!!