Pagina 1 di 4

E poi arrivarono le filamentose

Inviato: 11/01/2016, 23:18
di WEP2012
Come già anticipato in altro topic dove avevo il pH a 5.9 per un problema alla sonda mi era stato
anticipato il problema filamentose per l'azzeramento della flora batterica.
Però come devo comportarmi con la fertilizzazione devo momentaneamente interrompere o solo ridurre.
Ed anche il fotoperieodo devo ridurlo o rimanere tutto così? ??
Vi allego alcune foto fra cui vi è la calli che non sono riuscito a coltivare nel substrato ma che cresce rigoglioso a ridosso di una pietra lavica logicamente anch'essa cin un po di filamentose.
uploadfromtaptalk1452550263251.jpg
uploadfromtaptalk1452550234575.jpg
uploadfromtaptalk1452550204985.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 11/01/2016, 23:32
di giampy77
Wep molte foto, le prime tre, non si vedono

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 11/01/2016, 23:36
di ersergio
WEP2012 ha scritto:Come già anticipato in altro topic dove avevo il pH a 5.9 per un problema alla sonda mi era stato
anticipato il problema filamentose per l'azzeramento della flora batterica.
Però come devo comportarmi con la fertilizzazione devo momentaneamente interrompere o solo ridurre.
Ed anche il fotoperieodo devo ridurlo o rimanere tutto così? ??
Vi allego alcune foto fra cui vi è la calli che non sono riuscito a coltivare nel substrato ma che cresce rigoglioso a ridosso di una pietra lavica logicamente anch'essa cin un po di filamentose.
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1452550204985.jpg[/attachment][attachment=-1]uploadfromtaptalk1452550234575.jpg[/attachment]
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1452550263251.jpg[/attachment]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Le filamentose si sono approfittate ,come hai detto tu , dello squilibrio creato dalla decimazione della tua flora batterica e quindi l'azoto in forma ammoniacale presente in vasca non è andato 'sprecato'...
Sono da cellulare e non vedo bene,ma la situazione non mi sembra così drammatica...
Se le vedi ancora aumentare, la tua unica arma è ridurre il fotoperiodo e di conseguenza la fertilizzazione;
Se lasci invariato il fotoperiodo non ridurre la fertilizzazione, ora più che mai hai bisogno dell'aiuto delle tue piante...e se non le nutri,non ti aiuteranno di certo...
Ultimo consiglio , dai da mangiare ai pesci un quarto d'ora prima che si spengano le luci,che le piante assorbono l'azoto in forma ammoniacale anche al buio...le alghe no...
Vedrai è solo questione di tempo...così come sono arrivate , se ne andranno...tu fai solo star bene le tue piante...;)
:-h

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 11/01/2016, 23:43
di WEP2012
giampy77 ha scritto:Wep molte foto, le prime tre, non si vedono
Ma Giampy le foto sono solo tre !!!!!!

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 11/01/2016, 23:50
di giampy77
WEP2012 ha scritto:
giampy77 ha scritto:Wep molte foto, le prime tre, non si vedono
Ma Giampy le foto sono solo tre !!!!!!
E allora hai fatto casino con Tapatalka :-??
Comunque neanche a me sembra così disastrosa la tua situazione, ora più che mai tieni le mani in tasca non fare nulla e vedrai che appena la situazione si sarà ristabilita andranno via.

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 12/01/2016, 0:59
di Rox
giampy77 ha scritto:neanche a me sembra così disastrosa la tua situazione
Sono d'accordo, ma se non riduce il fotoperiodo... peggiorerà senz'altro.

Re: E poi arrivarono le filanentose

Inviato: 12/01/2016, 1:04
di giampy77
Rox ha scritto:
giampy77 ha scritto:neanche a me sembra così disastrosa la tua situazione
Sono d'accordo, ma se non riduce il fotoperiodo... peggiorerà senz'altro.
Dici che le piante non riesco a reagire e contrastare le alghe?

Re: R: E poi arrivarono le filamentose

Inviato: 12/01/2016, 9:53
di WEP2012
Rox ha scritto:
giampy77 ha scritto:neanche a me sembra così disastrosa la tua situazione
Sono d'accordo, ma se non riduce il fotoperiodo... peggiorerà senz'altro.
Ora sono a 7 ore che faccio riduco a 5??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: E poi arrivarono le filamentose

Inviato: 12/01/2016, 11:02
di Rox
giampy77 ha scritto:Dici che le piante non riesco a reagire e contrastare le alghe?
Ancora no, se non c'è flora batterica che dà una mano.

Se portassi il mio acquario a pH 5.9, probabilmente non succederebbe nulla, perché io sono saturo di allelochimici.

...Ma è evidente che WEP non è nella mia stessa situazione.
Io mi porterei a 4 ore, e ci resterei fino a problema risolto.

Re: E poi arrivarono le filamentose

Inviato: 12/01/2016, 11:20
di Luca.s
Rox ha scritto:Io mi porterei a 4 ore, e ci resterei fino a problema risolto.
E se lasciasse "sfogare" le filamentose? C'è il rischio che potrebbero soffocare tutte le altre piante?