da smanettone quale sono, devo ammetterlo, il sistema col tassello (fisher) non mi aveva mai convinto al 100% , idem per il sistema con le astine dei chupa chups (che non mi è mai andato bene), sono ottimi sistemi, sia chiaro, facili ed intuitivi...ma a me non convincevano...

Ogni volta che ho ricaricato o apportato piccole modifiche per ottimizzare il sistema, vedendo quei tasselli si mettevano in moto quei pochi neuroni...ma nulla, non mi veniva in mente niente


Vado nel piccolo laboratorio personale e guardo il giro per cercare qualcosa che potesse servirmi quando ad un certo punto: EUREKA!!


Questo signore ha attratto la mia attenzione:

IL BECCUCCIO DELLA CARTUCCIA DEL SILICONE
Subito l'ho preso e provato...Risultato?
E' perfetto!!!



Secondo la mia opinione ha vari vantaggi:
1. A differenza del fisher, la superficie esterna è liscia, il che fa aderire il tubo al tappo in modo uniforme e preciso.
2. Anche se "sgarriamo" con la punta del trapano e facciamo un foro leggermente più largo sul tappo, non ci saranno problemi, la forma tronco conica, ovvierà a questo, basterà tirare il tubo fino a farlo incastrare.
3. E' adatto praticamente a tutti i diametri.
4. E' resistente all'acido muriatico.
E soprattutto è in linea con lo stile acquariofilia facile: non costa nulla, in qualunque centro commerciale, accanto alle cartucce del silicone c'è un cestino in cui si possono prendere questi beccucci, andrebbero abbinate alla vendita delle stesse...ma chi vi dirà nulla se ne prendete tre "aggratis"..

Spero che il suggerimento sia di vostro gradimento e che nessun ideatore dei metodi precedenti si dispiaccia...
