Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acidi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acidi

Messaggio di luigidrumz » 12/01/2016, 0:15

Buona sera a tutti,

da smanettone quale sono, devo ammetterlo, il sistema col tassello (fisher) non mi aveva mai convinto al 100% , idem per il sistema con le astine dei chupa chups (che non mi è mai andato bene), sono ottimi sistemi, sia chiaro, facili ed intuitivi...ma a me non convincevano... :-!!!

Ogni volta che ho ricaricato o apportato piccole modifiche per ottimizzare il sistema, vedendo quei tasselli si mettevano in moto quei pochi neuroni...ma nulla, non mi veniva in mente niente ~x( ...fino a stasera quando apro la bottiglia dell'acido muriatico per rimpiazzarlo e vedo il fisher sotto al tappo sgretolarsi: l'acido l'ha corroso... :-o

Vado nel piccolo laboratorio personale e guardo il giro per cercare qualcosa che potesse servirmi quando ad un certo punto: EUREKA!! *-:) *-:)

Questo signore ha attratto la mia attenzione:
Immagine
IL BECCUCCIO DELLA CARTUCCIA DEL SILICONE

Subito l'ho preso e provato...Risultato?
E' perfetto!!! :D :D :D
Secondo la mia opinione ha vari vantaggi:
1. A differenza del fisher, la superficie esterna è liscia, il che fa aderire il tubo al tappo in modo uniforme e preciso.
2. Anche se "sgarriamo" con la punta del trapano e facciamo un foro leggermente più largo sul tappo, non ci saranno problemi, la forma tronco conica, ovvierà a questo, basterà tirare il tubo fino a farlo incastrare.
3. E' adatto praticamente a tutti i diametri.
4. E' resistente all'acido muriatico.

E soprattutto è in linea con lo stile acquariofilia facile: non costa nulla, in qualunque centro commerciale, accanto alle cartucce del silicone c'è un cestino in cui si possono prendere questi beccucci, andrebbero abbinate alla vendita delle stesse...ma chi vi dirà nulla se ne prendete tre "aggratis".. ;)

Spero che il suggerimento sia di vostro gradimento e che nessun ideatore dei metodi precedenti si dispiaccia... :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2

Messaggio di Jovy1985 » 12/01/2016, 0:30

Ciao Luigi! :-h
L ideatore dei metodi precedenti sono io...e non mi dispiaccio affatto :D ogni nuova "tecnica" è bene accetta...
Che la plastica dei tasselli non fosse idonea al muriatico l ho scoperto dopo la pubblicazione dell articolo...per quello l ho modificato, consigliando solo i bastoncini da lecca lecca ;)

Se a te non funzionano bene, è per via del tubo...se usi quello "cinese", poco spesso...è quasi quella la causa ;)

Tornando alla tua idea, credo sia buona di sicuro. Il fatto che si adatti a tutti i diametri...non è un grosso vantaggio perché i tubicini son quasi tutti da 6 ;)

Non sono convinto neanche che faccia aderire meglio il tubo al tappo :-? Il fisher non è completamente liscio, ma la pressione comunque fa aderire il tubo molto bene (altrimenti avremmo perdite).

Ad occhio però, mi pare che quel beccuccio per silicone, nella parte più stretta, sia gia da 6mm...o no? :-? Non hai difficoltà nell inserirlo nel tubicino?

E per collegare il tubo nella parte interna del tappo come fai? :-?
:-

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di luigidrumz » 12/01/2016, 0:37

Il tubo che uso è quello cinese..nei negozi di acquariologia da queste parti hanno solo quello. Il fatto che il fisher non sia completamente liscio non so se è un bene con i tubi cinesi...almeno io col mio non mi sono trovato benissimo...idem dicasi per le astine dei leccalecca
La punta del beccuccio è sottile, entra agevolmente nel tubo e penetra per circa 1cm senza dilatarlo troppo, infine basta riscaldare un poco l'estremità del tubicino per calzarla facilmente nella parte interna del tappo. Domani con calma faccio le foto magari....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di Jovy1985 » 12/01/2016, 0:43

luigidrumz ha scritto:Il tubo che uso è quello cinese..nei negozi di acquariologia da queste parti hanno solo quello. Il fatto che il fisher non sia completamente liscio non so se è un bene con i tubi cinesi...almeno io col mio non mi sono trovato benissimo...idem dicasi per le astine dei leccalecca
La punta del beccuccio è sottile, entra agevolmente nel tubo e penetra per circa 1cm senza dilatarlo troppo, infine basta riscaldare un poco l'estremità del tubicino per calzarla facilmente nella parte interna del tappo. Domani con calma faccio le foto magari....
Si Luigi il problema sta tutto nei tubi cinesi...io uso tubi per microirrigazione infatti, sono piu spessi.

Non mi convince la parte interna del tappo :-? Se devi riscaldare il tubicino..rischi perdite secondo me! Comunque sono curioso di vedere il tuo lavoro :)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di Jovy1985 » 12/01/2016, 0:55

Visto che siamo in tema, ti faccio vedere anche un'altra idea :) forse più adatta ai tubi cinesi...
images.jpeg
È una "melody pops", una di quei lecca lecca che fischiano.
Si smonta il pistoncino...e hai un tubicino rigido perfetto ;) ti basta tagliarlo in spezzoni e montarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 1:01

Jovy ormai giri a mangiar schifezze h24 =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di Jovy1985 » 12/01/2016, 1:06

fernando89 ha scritto:Jovy ormai giri a mangiar schifezze h24 =))
...almeno con queste si fischietta =))
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di enkuz » 12/01/2016, 8:55

Molto interessante il beccuccio per silicone ;) :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO2 con acid

Messaggio di luigidrumz » 12/01/2016, 9:19

Jovy1985 ha scritto: Si Luigi il problema sta tutto nei tubi cinesi...io uso tubi per microirrigazione infatti, sono piu spessi.

Non mi convince la parte interna del tappo :-? Se devi riscaldare il tubicino..rischi perdite secondo me! Comunque sono curioso di vedere il tuo lavoro :)
Le soluzioni sono due (o almeno ho trovato queste per il momento): o infili il tubo all'interno del beccuccio o lo riscaldi e lo calzi all'esterno. Al momento aria non ne fa, anche perchè l'unico interessato ad aver tenuta (sotto al tappo) è la bottiglia contenente l'acido: se non fosse così quando (il bicarbonato) richiama l'acido, farebbe aria e non si alimenterebbe.

Comunque ad ora il sistema funziona bene...penso che a breve cambierò anche l'altro fisher che sicuramente si starà sciogliendo... #-o e vedremo se mi verrà qualche altra cosa in mente
enkuz ha scritto:Molto interessante il beccuccio per silicone ;) :-bd
:D :D :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Suggerimento raccordo "tappo-tubo" impianti CO<sub>2</su

Messaggio di Jovy1985 » 12/01/2016, 9:46

Fai qualche foto Luigi! :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti