Cladophora ansie e preoccupazioni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Samu » 08/03/2025, 19:15

Salve a tutti!
Sto combattendo da qualche mese  con la cladophora (non è la crispata).
Fino ad oggi tutto bene...
La mia strategia è stata mettere tutte rapide  fertilizzare a go go mantenendo PO43- sui 2 e NO3- intorno ai 15 e devo dire che mi ha dato i suoi benefici.
A volte sembrava che aumentassero altre volte a stento le vedevo.
Però è da qualche settimana mi sto disperando....
Perché mi cresce su tutte le rapide​ x_x
Ed in più ho notato un rallentamento di crescita  generale
Non so più cosa fare ​ :((
Mi rivolgo a chi si trova nella mia stessa situazione o chi ne sa più di me....
Come dovrei fare?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Topo » 08/03/2025, 21:25

Dalle foto non si capisce …. Viene via facile ?

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Samu » 09/03/2025, 9:06


Topo ha scritto:
08/03/2025, 21:25
Viene via facile ?

Toglierlo dalle piante non ho mai provato.
Poi del resto la risposta che mi viene di dare è "dipende".
Quando cresce sugli arredi come sfondo e legni è difficilissimo perché è ancorata bene.
Mentre quando cresce sulle roccie non ho problemi viene via facile.
A volte cresce come un groviglio su alcune zone,mi metto con la pinza e le levo.
Non puzzano.
Assomigliano a dei capelli ramificati ed e sono abbastanza resistenti alla trazione.
Quando gli appallottolo non si riducono in poltiglia come le filamtose.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Topo » 09/03/2025, 21:16

Già vista,.. mi viene da dire che sia una cladophora… non mi pare crispata …. 

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Sentiamo @cqrflf  

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Samu » 10/03/2025, 11:00


Topo ha scritto:
09/03/2025, 21:20
non mi pare crispata …

Su  Questo argomento tempo fa di ipotizzo che probabilmente si tratta di  rizhoclonium.
Però non è stata data certezza.
Quello che non mi fa stare tranquillo è pure un altra cosa.
Sto fertilizzando a bomba.
Però vedo che le piante è come se non rispondessero....
E nonostante siano tutte rapide.
Quest' alga cresce pure su di loro.
Quale altra  strategia adottare?
Perché mi viene pure da pensare che forse sto sbagliando qualcosa nella fertilizzazione e quindi le rapide non crescono come dovrebbero....
Sono abbastanza confuso​ :-?

 

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di lucazio00 » 10/03/2025, 12:05


Samu ha scritto:
10/03/2025, 11:00
Sto fertilizzando a bomba.
Però vedo che le piante è come se non rispondessero....

Si vede che manca almeno un elemento nutritivo...microelementi? CO2?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di cqrflf » 10/03/2025, 12:08

Le foto sono abbastanza sfocate ma la crispata è decisamente percepibile tra le dita rispetto ad altre specie che si afflosciano e sono morbide.

Prova AlgExit è un buon rimedio contro le normali filamentose.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Topo » 10/03/2025, 12:29

@cqrflf  secondo te quella che ha tra le dita ultima foto (diversa per me da quella sulle piante) a cosa somiglia ?

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di Samu » 10/03/2025, 12:30


lucazio00 ha scritto:
10/03/2025, 12:05
Si vede che manca almeno un elemento nutritivo...microelementi? CO2?

​​​​​​ Premettendo che fertilizzo con PMDD. Entrambi presenti.
Adesso mi viene solo una perplessità....
Di Mg sto messo bene e questo me ne accorgo dal GH(appena scende )
Di K sto pure bene anzi ne ho abbastanza e questo me ne accorgo dalla croccantezza degli steli e dal fatto che tendono sempre a cacciare getti secondari e anche terziari rispetto allo stelo madre.
Di Fe il mio indicatore sono le piante e poi lo somministro ogni 3 settimane circa.
Fosfati sempre a 2
Nitrati mai sceso oltre i 10 e mai andato oltre i 25.
 
Adesso tocca ai macro...
Li somministro una volta al mese 1ml (flortis).
A questo punto dovrei provare a raddoppiare la dose e vedo se ci sono dei benefici?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:

cqrflf ha scritto:
10/03/2025, 12:08
Prova AlgExit è un buon rimedio contro le normali filamentose.

Ok proverò
Inoltre ho anche cercato di staccare le alghe da alcune potature fatte...
Mi dà l impressione come se tirassi dei peli però sono  meno resistenti alla trazione dei normali peli...
E soprattutto tutto quello che ho cacciato dalla  vasca ha sempre avuto un gradevole odore di muschio.

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cladophora ansie e preoccupazioni

Messaggio di lucazio00 » 10/03/2025, 12:36


Samu ha scritto:
10/03/2025, 12:30
Adesso tocca ai macro...
Li somministro una volta al mese 1ml (flortis).
A questo punto dovrei provare a raddoppiare la dose e vedo se ci sono dei benefici?

I macro (N, P e K) ci sono eccome...noti cambiamenti di colore (ingiallimenti della foglia a parte le nervature) nelle foglie delle Hydrocotyle?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti