Cosiglio settaggio illuminazione
Inviato: 10/03/2025, 9:16
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio riguardo l'illuminazione di un piccolo acquario da 30 litri.
Utilizzo una Chihiros WRGB II 30. Al momento è impostata dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 21, con 4 ore di "siesta" dalle 12 alle 16.
Come settaggio ho 6500 kelvin al 50%.
Le piante che ho in acquario sono:
- limnophila heterophylla
- rotala rotundifolia blood red
- elodea densa
- Cryptocoryne wendtii green
- Cryptocoryne crispatula
- anubias nana bonsai
- bucephalandra theia green
- cyperus helferi
- hydrocotyle leucocephala (molto piccola, si è spezzata da una pianta più grande e l'ho messa qui)
- Nymphoides hydrophylla taiwan
- 2 nymphoides aquatica
- del muschio di java
- montecarlo
- 3 marimo
- salvinia minima galleggiante
Vorrei sapere se i settaggi attuali possono andare bene.
Non utilizzo CO2 (la siesta dovrebbe servire a ripristinare i livelli di CO2, anche se non è paragonabile ad un impianto).
Inizialmente avevo la luce sui valori RGB a 80 ma ho notato la comparsa di alghe e così ho deciso di ridurre.
Impostando il colore a 6500 e al 50% mi da i valori RGB a 50-49-50 %.
La lampada è a 6 cm dalla superficie dell'acqua.
Sul sito c'è scritto che i lumen sono 2300 (immagino al 100%).
So che ci sono alcune piante esigenti, ma per il momento non sembrano avere problemi di crescita.
L'unica che vedo un po' stentare è la montecarlo, ma è stata più una prova. Spero che andrà avanti, ma nel caso come potrei sostituirla? Ho pensato ad una sagittaria subulata.
Grazie!
Vorrei un consiglio riguardo l'illuminazione di un piccolo acquario da 30 litri.
Utilizzo una Chihiros WRGB II 30. Al momento è impostata dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 21, con 4 ore di "siesta" dalle 12 alle 16.
Come settaggio ho 6500 kelvin al 50%.
Le piante che ho in acquario sono:
- limnophila heterophylla
- rotala rotundifolia blood red
- elodea densa
- Cryptocoryne wendtii green
- Cryptocoryne crispatula
- anubias nana bonsai
- bucephalandra theia green
- cyperus helferi
- hydrocotyle leucocephala (molto piccola, si è spezzata da una pianta più grande e l'ho messa qui)
- Nymphoides hydrophylla taiwan
- 2 nymphoides aquatica
- del muschio di java
- montecarlo
- 3 marimo
- salvinia minima galleggiante
Vorrei sapere se i settaggi attuali possono andare bene.
Non utilizzo CO2 (la siesta dovrebbe servire a ripristinare i livelli di CO2, anche se non è paragonabile ad un impianto).
Inizialmente avevo la luce sui valori RGB a 80 ma ho notato la comparsa di alghe e così ho deciso di ridurre.
Impostando il colore a 6500 e al 50% mi da i valori RGB a 50-49-50 %.
La lampada è a 6 cm dalla superficie dell'acqua.
Sul sito c'è scritto che i lumen sono 2300 (immagino al 100%).
So che ci sono alcune piante esigenti, ma per il momento non sembrano avere problemi di crescita.
L'unica che vedo un po' stentare è la montecarlo, ma è stata più una prova. Spero che andrà avanti, ma nel caso come potrei sostituirla? Ho pensato ad una sagittaria subulata.
Grazie!