Oranda che galleggia a pancia sopra
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
buongiorno a tutti, sono nuova in questo forum e vi leggo da un paio di giorni. Spero che voi possiate aiutarmi perché tra i vari negozi sento troppi pareri discordanti ed io sono alla mia prima esperienza in questo mondo di pesciolini. Una settimana fa mi reco in un negozio di acquari per acquistare i miei primi oranda testa di leone. Essendo ignorante in materia mi faccio consigliare dal venditore per quanto riguarda l’acquario e la gestione dei 2 oranda che ho scelto: uno piccolino ed uno un po’ più grande che sarà circa 8/9 cm con tutta la coda. Essendo totalmente ignorante in materia vado a casa con i 2 pesci ed un acquario di 25l che allestisco subito ma nella quale non metto i pesci (il venditore mi consiglia di metterli in una bacinella per una settimana e dopo una settimana avrei dovuto portargli un po’ d’acqua e vedere se l’acqua era pronta ad accogliere i pesci. Ma non appena metto il pesce in bacinella noto subito che quello più grande fa delle nuotate e poi va a pancia in su.. così subito cerco su google il motivo x cui fa tutto ciò e leggo che si tratta di infiammazione alla vescica natatoria. Cerco di documentarmi quanto più possibile per cercare la soluzione a questo problema (volevo evitare di parlarne con il venditore dato che non è stato onesto nel farmi portare a casa subito i pesci ed un acquario non idoneo a questa tipologia di pesci). Nel frattempo tengo sotto osservazione il pesce e cerco di capire la gravità della situazione. Dopo 2 giorni mi decido e provo a dare una seconda chance e torno al negozio e mi faccio cambiare l’acquario con un 100 lt e mi da il Rivamor ed un cibo in gel della tetra dicendomi che con questo avrebbe espulso le feci ed il problema sarebbe rientrato. Così mi munisco di una bacinella di 19 litri trasparente alla quale metto l’acqua, un po’ di ghiaia ed il Rivamor (1 goccia x litro). Seguo le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo. Passano 2 giorni ma non sono convinta che ci sia un cenno di miglioramento della postura del pesce così vado in un altro negozio spiegando la situazione, mostro la foto del pesce e mi dicono che probabilmente ha le squame rialzate e che si tratta di idropisia. Così mi consigliano di continuare come stavo già facendo e di aggiungere una pompa di ossigeno alla vasca e di inserire anche il pesce più piccolo perché per sicurezza era meglio trattarli entrambi (secondo me ho fatto una cavolata)… nel frattempo provo anche a dargli un po’ di cibo per vedere se i pesci avessero ancora appetito (e ne hanno fino ad oggi anche abbastanza). L’indomani il pesce più grosso finalmente dopo giorni fa i suoi bisogni. In tutto ciò non ha mai smesso di mettersi a pancia all’aria. Spesso capita che fa delle nuotate come un pesce in salute poi si ferma con tutte le pinne indietro e sta così x un paio di secondi (non sul fondo, ma a metà vasca). 2 giorni fa osservandolo ho notato 2 macchioline rosse sulla coda (non so se le aveva già da prima)ma non riesco a capire cosa sono. Ieri (quinto giorno) acquisto dal cinese un filtro con i carboni già dentro, per assorbire il Rivamor e somministro il cibo in gel della terra , così come scritto nelle istruzioni. Ad oggi ancora il filtro è dentro la vasca. I pesci sono attivi, il piccolo in realtà non mi sembra che avesse problemi, ma ancora quello grande va a pancia sopra, anche se quando nuota sembra un pesce in salute. Adesso dopo tutti questi casini non so come comportarmi per la gestione dell’acqua. Se la cura con Rivamor è’ stata inutile. Che prodotti devo mettere dentro o se forse è più indicata una cura per via orale così come ho letto qui. Sto cercando in tutti i modi di salvarlo e per ora non posso nemmeno metterli nell’acquario perché deve passare un mese quindi devo trovare il modo di farli stare bene dentro questa vasca. Vi prego aiutatemi se potete, spiegandomi passo passo in modo elementare cosa devo fare. Scusate se mi sono dilungata, ma credo che certi passaggi sono fondamentali per capire al meglio la situazione e tutti i disastri.
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Per prima cosa non andare più nei negozi, prima si allestisce un acquario, poi dopo un mesetto circa, avvenuta la maturazione del filtro, si mettono i pesci.
Ora metterei i pesci in una bacinella tipo samla ikea sui 30/40 litri e aprirei in sezione primo acquario un topic per farti spiegare come allestire l'acquario, sarebbe stato meglio più di 100 lt ma almeno non sono 25.
Per il pesce che ha problemi di vescica natatoria dovresti fare un video, lo carichi su youtube e poi scrivi qui il link. Questi tipo di carassio tende ad avere problemi con la vescica natatoria causa corpo compresso, si può provare con antibiotici ad uso umano, minocin o claritromicina se mangia per via orale altrimenti bagni da 6 ore.
Ora metterei i pesci in una bacinella tipo samla ikea sui 30/40 litri e aprirei in sezione primo acquario un topic per farti spiegare come allestire l'acquario, sarebbe stato meglio più di 100 lt ma almeno non sono 25.
Per il pesce che ha problemi di vescica natatoria dovresti fare un video, lo carichi su youtube e poi scrivi qui il link. Questi tipo di carassio tende ad avere problemi con la vescica natatoria causa corpo compresso, si può provare con antibiotici ad uso umano, minocin o claritromicina se mangia per via orale altrimenti bagni da 6 ore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Grazie per la risposta. Come dicevo prima il pesce si trova già in questo tipo di bacinella che descrivi. Un 19lt. Al momento c’è del residuo di Rivamor che sto facendo andare via con un filtro e carbone. Oggi dovrei fare un cambio di acqua del 30% così come scritto nel foglietto illustrativo perché sono al sesto giorno dall’ immersione nel farmaco. Posso fare la cura per via orale perché mangia… ma considerando il fatto che non ho un acquario avviato e devo per forza usare l’acqua del rubinetto per i cambi, devo aggiungere qualche prodotto? Volevo anche sapere se posso fargli subito la cura orale dato che è già stato esposto senza gran successo al Rivamor. Tra poco faccio un video e lo carico subito su YouTube
Aggiunto dopo 13 minuti 46 secondi:
Comunque nel pomeriggio a questo punto corro a comprare il minocin è una vasca più grande. Però ho bisogno di indicazioni
Aggiunto dopo 13 minuti 46 secondi:
Comunque nel pomeriggio a questo punto corro a comprare il minocin è una vasca più grande. Però ho bisogno di indicazioni
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Finisci la cura col rivamor, anche se non darà successo, poi si può iniziare con l'antibiotico.
Se i pesci sono in 19 litri va bene, però quando mangia meglio che stia da solo perchè dovrai dare cibo medicato.
L'acqua del rubinetto va bene, devi però o farla decantare 24 ore, o meglio usare un biocondizionatore visto che non ci sono piante.
Nella vaschetta cambia tutti i giorni almeno il 30% d'acqua, deve avere la stessa temperatura.
Se i pesci sono in 19 litri va bene, però quando mangia meglio che stia da solo perchè dovrai dare cibo medicato.
L'acqua del rubinetto va bene, devi però o farla decantare 24 ore, o meglio usare un biocondizionatore visto che non ci sono piante.
Nella vaschetta cambia tutti i giorni almeno il 30% d'acqua, deve avere la stessa temperatura.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Aggiunto dopo 16 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 29 minuti 12 secondi:
Ecco qua i video.. se ne servono altri li faccio. Non riesco a capire se ci sono macchiette sui laterali. Quelli rossi nella coda credo non si riescano a vedere dal video. Ho dimenticato un particolare: il giorno che L ho portato a casa ha fatto delle feci filamentose sul bianco trasparente. Comunque il pesce è attivo a tratti. X quanto riguarda il farmaco c’è una posologia? Di quanti mg devo prenderlo?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
La situazione della vescica natatoria non mi sembra drammatica, prima di provare l'antibiotico proverei con il cibo.
Metti una foto del cibo che usi, inclusi gli ingredienti, e della quantità ( con una moneta vicino per riferimento)
Il pesce tende a ribaltarsi dopo mangiato o sempre?
Se smette di nuotare si ribalta?
Metti una foto del cibo che usi, inclusi gli ingredienti, e della quantità ( con una moneta vicino per riferimento)
Il pesce tende a ribaltarsi dopo mangiato o sempre?
Se smette di nuotare si ribalta?
Posted with AF APP
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
In realtà il pesce ce L ho da una settimana e tra cura con Rivamor e digiuno avrà mangiato 4 volte in tutta la settimana. Ho dato 8 palline di un cibo giapponese consigliato dal venditore il primo giorno. Non so cosa mangiava prima di portarlo a casa. 2 giorni fa 3 piselli surgelati cotti. Giovedì e ieri sera gli ho dato un cibo in gel. Intanto posto la foto delle palline di hikari. Per il cibo in gel faccio una foto tra qualche minuto perché non ricordo che gusto è.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
CARATTERISTICHE
- Maggiore capacità di esaltazione del colore
L'uso di "zeaxantina concentrata", estratta da materiali vegetali naturali, ci aiuta a offrire ai tuoi pesci fino a 60 volte più zeaxantina rispetto alla spirulina. I benefici di esaltazione del colore superano sostanzialmente le diete più tradizionali a base di spirulina.
- Crescita oltre le aspettative
La combinazione scientificamente bilanciata di proteine animali e vegetali offre una digestione rapida mantenendo un'elevata efficienza alimentare. Aspettatevi una crescita rapida senza influire negativamente sulla forma, riducendo al contempo il rischio di accumulo di depositi di grasso nel tempo.
- Una migliore qualità dell'acqua significa pesci rossi più felici
Questa formula rivoluzionaria è stata sviluppata per evitare qualsiasi impatto negativo sulla qualità dell'acqua. Meglio di tutto, il mix di nutrienti offre ai pesci rossi tutto il nutrimento di cui hanno bisogno per vivere una vita lunga e sana.
- I benefici di "Hikari-Germ™"
Se utilizzata secondo le istruzioni, questa formula arricchita di probiotici supporta la salute del sistema immunitario e digerente, mentre il mix di nutrienti scientificamente bilanciato aiuta a ridurre gli sprechi.
ALIMENTAZIONE
Somministrare da 2 a 4 volte al giorno, la quantità che i pesci consumano in pochi minuti. Bisogna fare attenzione a non sovralimentare. Rimuovere sempre il cibo non mangiato dopo il periodo di alimentazione per evitare problemi di qualità dell'acqua. Quando la temperatura dell'acqua è costantemente inferiore a 10 °C (50 °F) o superiore a 30 °C (86 °F), ridurre la quantità somministrata in base al livello di attività dei pesci e alle condizioni dell'acquario.
Consigliamo Goldfish Bio-Gold+ come dieta quotidiana per
Avannotti di tutti i tipi di pesci rossi e koi per aiutarli a sviluppare il loro colore e la loro bellezza.
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Il pesce comunque si ribalta anche nei giorni in cui ha fatto digiuno
Aggiunto dopo 51 minuti 45 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
CARATTERISTICHE
- Maggiore capacità di esaltazione del colore
L'uso di "zeaxantina concentrata", estratta da materiali vegetali naturali, ci aiuta a offrire ai tuoi pesci fino a 60 volte più zeaxantina rispetto alla spirulina. I benefici di esaltazione del colore superano sostanzialmente le diete più tradizionali a base di spirulina.
- Crescita oltre le aspettative
La combinazione scientificamente bilanciata di proteine animali e vegetali offre una digestione rapida mantenendo un'elevata efficienza alimentare. Aspettatevi una crescita rapida senza influire negativamente sulla forma, riducendo al contempo il rischio di accumulo di depositi di grasso nel tempo.
- Una migliore qualità dell'acqua significa pesci rossi più felici
Questa formula rivoluzionaria è stata sviluppata per evitare qualsiasi impatto negativo sulla qualità dell'acqua. Meglio di tutto, il mix di nutrienti offre ai pesci rossi tutto il nutrimento di cui hanno bisogno per vivere una vita lunga e sana.
- I benefici di "Hikari-Germ™"
Se utilizzata secondo le istruzioni, questa formula arricchita di probiotici supporta la salute del sistema immunitario e digerente, mentre il mix di nutrienti scientificamente bilanciato aiuta a ridurre gli sprechi.
ALIMENTAZIONE
Somministrare da 2 a 4 volte al giorno, la quantità che i pesci consumano in pochi minuti. Bisogna fare attenzione a non sovralimentare. Rimuovere sempre il cibo non mangiato dopo il periodo di alimentazione per evitare problemi di qualità dell'acqua. Quando la temperatura dell'acqua è costantemente inferiore a 10 °C (50 °F) o superiore a 30 °C (86 °F), ridurre la quantità somministrata in base al livello di attività dei pesci e alle condizioni dell'acquario.
Consigliamo Goldfish Bio-Gold+ come dieta quotidiana per
Avannotti di tutti i tipi di pesci rossi e koi per aiutarli a sviluppare il loro colore e la loro bellezza.
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Il pesce comunque si ribalta anche nei giorni in cui ha fatto digiuno
Aggiunto dopo 51 minuti 45 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Buongiorno, ieri ho dato 2 piselli di pomeriggio e 2 in tarda serata. Non credo che abbia ancora sbloccato le feci, poi non so magari le ha fatte di notte. Ancora va a pancia sopra. Per quanto riguarda quelle piccole macchioline rosse sulla coda sapete dirmi cosa sono?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
Mowglict, I granuli Hikari ( e il cibo secco in genere) ammollali sempre prima in un pò di acqua dell'acquario in modo che non si gonfino nello stomaco.
Le feci non le vedi sul fondo?
Non esagerare con i piselli, che vanno dati comunque sgusciati, meglio dare verdure a foglia ( bieta, spinaci) e zucchine, tutto sbollentato e a pezzetti che mangino facilmente.
Il Delica lo puoi dare.
Se nonostante un paio di giorni a verdure continua a ribaltarsi proviamo l'antibiotico, anche se non sempre purtroppo si riesce a risolvere.
Le feci non le vedi sul fondo?
Non esagerare con i piselli, che vanno dati comunque sgusciati, meglio dare verdure a foglia ( bieta, spinaci) e zucchine, tutto sbollentato e a pezzetti che mangino facilmente.
Il Delica lo puoi dare.
Se nonostante un paio di giorni a verdure continua a ribaltarsi proviamo l'antibiotico, anche se non sempre purtroppo si riesce a risolvere.
Posted with AF APP
- Mowglict
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12/03/25, 9:03
-
Profilo Completo
Oranda che galleggia a pancia sopra
@Fiamma Si i piselli li sguscio prima di darli e li divido a metà. Prendo quelli che vengono più morbidi in cottura. Ho acquistato anche del sale non iodato, non si sa mai, sto mettendo in casa tutto quello che può servire per un intervento immediato. Comunque le feci non le vedo sul fondo, forse xk il filtro con Carboni se le tira. Sto facendo da ieri cambi d’acqua giornalieri del 30% ma non ho capito se devo far decantare l’acqua x 24h anche se metto il biocondizionatore .
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2025, 15:39Mowglict, I granuli Hikari ( e il cibo secco in genere) ammollali sempre prima in un pò di acqua dell'acquario in modo che non si gonfino nello stomaco.
Le feci non le vedi sul fondo?
Non esagerare con i piselli, che vanno dati comunque sgusciati, meglio dare verdure a foglia ( bieta, spinaci) e zucchine, tutto sbollentato e a pezzetti che mangino facilmente.
Il Delica lo puoi dare.
Se nonostante un paio di giorni a verdure continua a ribaltarsi proviamo l'antibiotico, anche se non sempre purtroppo si riesce a risolvere.
@Fiamma Si i piselli li sguscio prima di darli e li divido a metà. Prendo quelli che vengono più morbidi in cottura. Ho acquistato anche del sale non iodato, non si sa mai, sto mettendo in casa tutto quello che può servire per un intervento immediato. Comunque le feci non le vedo sul fondo, forse xk il filtro con Carboni se le tira. Sto facendo da ieri cambi d’acqua giornalieri del 30% ma non ho capito se devo far decantare l’acqua x 24h anche se metto il biocondizionatore .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti