Pagina 1 di 2
Pistia stratoides
Inviato: 12/03/2025, 14:00
di GioeleSalvo1997
Ciao ragazzi, ho la pistoa stratoides che mi sembra un po’ in sofferenza… devo fare dei test dell’acqua, nell’attesa volevo chiedere un parere a voi… anche la lemna minor mi sembra molto diminuita, potrebbe essere legato ad una semplice competizione con le altre piante? Come piante che “ciucciano parecchio” Ho anche del pothos, una monastera adansoni e il ceratophillum che non poto da un po’ e mi è cresciuto un bel po… a mio avviso è il ceratophillum, possibile?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ecco 2 foto
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 9:41
di gem1978
Quella Pistia probabilmente è andata
Nella mia piccola esperienza ho notato che subisce la scarsa illuminazione e sì, con il Ceratophillum c'è una bella competizione alimentare.
Ma anche le emerse fanno la loro.
Fertilizzi?
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 10:20
di GioeleSalvo1997
gem1978 ha scritto: ↑15/03/2025, 9:41
Quella Pistia probabilmente è andata

Nella mia piccola esperienza ho notato che subisce la scarsa illuminazione e sì, con il Ceratophillum c'è una bella competizione alimentare.
Ma anche le emerse fanno la loro.
Fertilizzi?
Di luce ce n’è abbastanza, fertilizzo ma ultimamente non l’ho fatto perché ho visto qualche alghetta… non erogando CO
2 non posso mettere troppa roba… provo a togliere un po’ di ceratofillum magari
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 10:54
di marko66
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/03/2025, 10:20
fertilizzo ma ultimamente non l’ho fatto perché ho visto qualche alghetta…
Hai molte piante "fameliche" di nutrienti,se non fertilizzi è ovvio che andranno in competizione e non tutte ce la faranno.
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 15:56
di GioeleSalvo1997
marko66 ha scritto: ↑15/03/2025, 10:54
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/03/2025, 10:20
fertilizzo ma ultimamente non l’ho fatto perché ho visto qualche alghetta…
Hai molte piante "fameliche" di nutrienti,se non fertilizzi è ovvio che andranno in competizione e non tutte ce la faranno.
però non mi spiego le filamentose… ne ho poche ma ci sono
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 18:17
di marko66
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/03/2025, 15:56
però non mi spiego le filamentose… ne ho poche ma ci sono
Le filamentose sono tra le alghe le piu' simili alle piante,spesso le condizioni in vasca favoriscono entrambe,per cui puoi avere piante con una buona crescita e filamentose pure.Alla lunga una delle due avra' la meglio,ma possono volerci mesi.
Affamare le piante non è una buona idea cmq perchè alle alghe basta meno di solito.
Pistia stratoides
Inviato: 15/03/2025, 20:56
di GioeleSalvo1997
marko66 ha scritto: ↑15/03/2025, 18:17
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/03/2025, 15:56
però non mi spiego le filamentose… ne ho poche ma ci sono
Le filamentose sono tra le alghe le piu' simili alle piante,spesso le condizioni in vasca favoriscono entrambe,per cui puoi avere piante con una buona crescita e filamentose pure.Alla lunga una delle due avra' la meglio,ma possono volerci mesi.
Affamare le piante non è una buona idea cmq perchè alle alghe basta meno di solito.
capisco… avevo letto che crescevano principalmente con i nitrati alti… cosa che non mi quadra perché all’ultimo test erano a 0… anche se saranno aumentati perché ho aggiunto un po’ di pesci e non ho fatto cambi.
comunque devo fare i test, la mia ipotesi è che, in relazione alla conducibilità, che è alta, è che assorbano poco o per il pH o per il fosforo che era pure a 0
Pistia stratoides
Inviato: 16/03/2025, 8:45
di marko66
Eh si,almeno all'inizio ci vanno,per capire i consumi medi della tua vasca.
Pistia stratoides
Inviato: 16/03/2025, 10:57
di GioeleSalvo1997
marko66 ha scritto: ↑16/03/2025, 8:45
Eh si,almeno all'inizio ci vanno,per capire i consumi medi della tua vasca.
non riesco a farli frequentemente purtroppo, vedo se stamane riesco e vi aggiorno…
Pistia stratoides
Inviato: 24/03/2025, 23:20
di GioeleSalvo1997
Ecco aggiornamenti… ho misurato i valori che mi interessavano di più, domani misuro gli altri… credo ci sia un blocco per il pH, dovrei inserire torba o abbassare il KH e mettere della catappa…
pH 8.33, KH 5, NO3- circa 25 (aiutatemi a interpretare il colore, direi 25 io…), PO43- 0.2