Acquario per red cherry
Inviato: 13/03/2025, 13:11
Ciao ragazzi
vi scrivo per un progettino che partirà probabilmente dopo l'estate: il mio primo acquario per Red Cherry e lumache!
ho letto un po' di cose in giro ma come sempre internet alla lunga è un po' dispersivo, facendo un recap io pensavo di fare cosi:
1) vasca aperta da 30-40lt, senza riscaldatore (tanto in casa non scendo mai sotto i 20°) --> non mi risulta che i gamberetti evadano, confermate?
2) filtro: questa è la parte che più devo capire, sicuramente vorrei evitare le soluzioni che comportino l'utilizzo nostop di un areatore, pensavo uno a zainetto/interno, magari quello che normalmente le vasca includono. In caso, devo coprire la griglia di risucchio acqua? se si con cosa e come?
3) allestimento: ne vorrei uno semplice, per cui pensavo a
3a) fondo: per il 350lt che riallestisco pensavo di mettere Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm (la conoscete? sapete se va bene per i cory? in caso scrivo in sezione apposita) a sto punto ne metto un po' pure per i gamberetti
3b) Piante: pistia strationes da tenere galleggiante per 3-4 della vasca (lascio libero lo spazio per la nutrizione), 2-3 belle anubias ombreggiate dalla pistia, del muschio su un legno, catappa. Mi piacerebbe imbrunire l'acqua con le pignettte di ontano.
3c) acqua pensavo a quella del rubinetto, anche se su tanti siti hanno fatto terrorismo su inquinanti etc...per cui consigliavano acqua di osmosi più sali per gamberetti...voi che dite?
3d) se la vasca l'avrà, quella sua. Altrimenti un normale faretto 6500K (quanti W/lumen?), per le piante che ho penso che entrambe le soluzioni vadano bene
Mi son perso qualcosa? che dite del progetto?
grazie mille
Mark
vi scrivo per un progettino che partirà probabilmente dopo l'estate: il mio primo acquario per Red Cherry e lumache!
ho letto un po' di cose in giro ma come sempre internet alla lunga è un po' dispersivo, facendo un recap io pensavo di fare cosi:
1) vasca aperta da 30-40lt, senza riscaldatore (tanto in casa non scendo mai sotto i 20°) --> non mi risulta che i gamberetti evadano, confermate?
2) filtro: questa è la parte che più devo capire, sicuramente vorrei evitare le soluzioni che comportino l'utilizzo nostop di un areatore, pensavo uno a zainetto/interno, magari quello che normalmente le vasca includono. In caso, devo coprire la griglia di risucchio acqua? se si con cosa e come?
3) allestimento: ne vorrei uno semplice, per cui pensavo a
3a) fondo: per il 350lt che riallestisco pensavo di mettere Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm (la conoscete? sapete se va bene per i cory? in caso scrivo in sezione apposita) a sto punto ne metto un po' pure per i gamberetti
3b) Piante: pistia strationes da tenere galleggiante per 3-4 della vasca (lascio libero lo spazio per la nutrizione), 2-3 belle anubias ombreggiate dalla pistia, del muschio su un legno, catappa. Mi piacerebbe imbrunire l'acqua con le pignettte di ontano.
3c) acqua pensavo a quella del rubinetto, anche se su tanti siti hanno fatto terrorismo su inquinanti etc...per cui consigliavano acqua di osmosi più sali per gamberetti...voi che dite?
3d) se la vasca l'avrà, quella sua. Altrimenti un normale faretto 6500K (quanti W/lumen?), per le piante che ho penso che entrambe le soluzioni vadano bene
Mi son perso qualcosa? che dite del progetto?
grazie mille
Mark