Crepa su vetro
- Deathclaw8666
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/12/24, 15:45
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Salve a tutti.. oggi mentre allestivo la nuova vasca, con una roccia lavica ho creato una piccola crepa nel vetro posteriore quasi vicino al fondo. Ha un solco di circa 1mm. Essendo il vetro di spessore 1 cm rischio che vada in frantumi? Si può riparare? Vi allego anche la foto anche se non è il massimo. Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale consiglio e risposta..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Ciao @Deathclaw8666 ,ti sposto in sezione bricolage dove secondo me possono darti dei consigli più mirati e tecnici 
Io ti chiedo però, quanto è grade la vasca?
La crepa si è formata per caduta o l’hai fatta sfregando la pietra?

Io ti chiedo però, quanto è grade la vasca?
La crepa si è formata per caduta o l’hai fatta sfregando la pietra?
- Deathclaw8666
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/12/24, 15:45
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Ciao @Spumafire.. si mentre provavo il layout ho spostato un po' troppo la roccia in questione causando il danno,la pietra era distante dal vetro 2 - 3 centimetri, quindi il colpo non era fortissimo. comunque la vasca in questione ha misure 122 x 53 x 66h. il danno è sul lato lungo.
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Dalla foto non si capisce bene, il danno. E' un graffio oppure una crepa passante attraverso tutto lo spessore?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Deathclaw8666
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/12/24, 15:45
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
No il profilo non lo passa tutto, ma manca qualche millimetro di vetro, è tipo una filatura superficiale con un solco di qualche millimetro, non il classico graffio. Purtroppo non riesco a fare una foto migliore.
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Lo letto sul forum, che alcuni sono intervenuti mettendo una toppa di vetro, incollata con il silicone, dal lato interno, non con colla rigida, che in dilatazione, potrebbe peggiorare il danno 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Deathclaw8666
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/12/24, 15:45
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Stasera cerco di fare una foto migliore, comunque è un solco intorno al millimetro e largo 2 o 3 . È a livello superficiale ma non vorrei si allargasse data la pressione dell'acqua visto che è quasi sul fondo
- Twobob
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Non sono un acquariofilo professionista ma quantomeno una Laurea in Design del Prodotto ce l'ho...
Per gli amici è una Laurea in Bricolage ma direi che potrebbe fare al caso nostro haha
Fossi in te prenderei in considerazione di incollare all'interno un vetro di rinforzo grande quanto lo spazio interno occupabile, MAGARI uno specchio così non vedi la colla tra i due vetri, puoi stare certo che regga il peso dell'acqua e non hai "la toppa a vista", per quanto messa con cura, probabilmente cmq un po' anti estetica
Saluti!
Per gli amici è una Laurea in Bricolage ma direi che potrebbe fare al caso nostro haha
Fossi in te prenderei in considerazione di incollare all'interno un vetro di rinforzo grande quanto lo spazio interno occupabile, MAGARI uno specchio così non vedi la colla tra i due vetri, puoi stare certo che regga il peso dell'acqua e non hai "la toppa a vista", per quanto messa con cura, probabilmente cmq un po' anti estetica
Saluti!
Posted with AF APP
- Deathclaw8666
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/12/24, 15:45
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
@Twobob ciao, ma dici che un solco di circa due millimetri non possa reggere la pressione dell'acqua? perché la "crepa" non attraversa lo spessore di 1 cm del vetro, ma è a livello superficiale.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Però se passi l'unghia si sente eccome
Aggiunto dopo 55 secondi:
Però se passi l'unghia si sente eccome
Posted with AF APP
- Twobob
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
Profilo Completo
Crepa su vetro
Correggimi se sbaglio
Se riempi la vasca a 50cm dal fondo arrivi a 300Lt...
Trecento litri....
Se dovesse partire la crepa e rompersi una volta avviato ti arriverebbe l'acqua almeno fino in piazza
A che altezza si trova il taglio?
Poniamo a metà vetro, a 25 cm dal fondo...
Credo dovrebbe poter reggere ad una pressione di 150 Lt d'acqua... Non so se siano 150 Kg, lo escludo perché i muri delle dighe non hanno un profilo lineare... Forse logaritmico... Ed in tal caso la pressione di 150 Lt d'acqua sarebbero anche più di 150 Kg...
Scusa ma personalmente, non sapendo né leggere né scrivere, non mi sobbarcherei il rischio...
È evidente che studiando potresti arrivare ad una conclusioni diversa, capisco anche la frustrazione di dover fare un passo indietro nella preparazione della vasca... Però io dormirei più tranquillo
Detto ciò: potresti anche siliconarci una bella pezza di vetro da 10x10cm e coprirla con un fondale, un taglio di roccia appoggiato al vetro che scende tipo montagna, la forma di uno squalo, l'elica del modello di un sottomarino o un pezzo di elica vera che sbuca dal fondo!! xD
Personalmente una crepa nel vetro, come dicono a Roma:"Non me l'accollerei!"
Se riempi la vasca a 50cm dal fondo arrivi a 300Lt...
Trecento litri....
Se dovesse partire la crepa e rompersi una volta avviato ti arriverebbe l'acqua almeno fino in piazza
A che altezza si trova il taglio?
Poniamo a metà vetro, a 25 cm dal fondo...
Credo dovrebbe poter reggere ad una pressione di 150 Lt d'acqua... Non so se siano 150 Kg, lo escludo perché i muri delle dighe non hanno un profilo lineare... Forse logaritmico... Ed in tal caso la pressione di 150 Lt d'acqua sarebbero anche più di 150 Kg...
Scusa ma personalmente, non sapendo né leggere né scrivere, non mi sobbarcherei il rischio...
È evidente che studiando potresti arrivare ad una conclusioni diversa, capisco anche la frustrazione di dover fare un passo indietro nella preparazione della vasca... Però io dormirei più tranquillo
Detto ciò: potresti anche siliconarci una bella pezza di vetro da 10x10cm e coprirla con un fondale, un taglio di roccia appoggiato al vetro che scende tipo montagna, la forma di uno squalo, l'elica del modello di un sottomarino o un pezzo di elica vera che sbuca dal fondo!! xD
Personalmente una crepa nel vetro, come dicono a Roma:"Non me l'accollerei!"
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti