Nuovo allestimento per betta
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
Salve, ieri ho avviato il mio nuovo amtra cube da 36 litri attualmente allestito con fondo allofano della denerle, un tronco con 4/5 anubias, piante galleggianti e qualche foglia di catappa, riempito con 50% osmosi e 50% rubinetto (allego analisi idriche). Vorrei avere qualche consiglio in merito l’avvio con questa tipologia di fondo correlato ovviamente alla gestione delle piante al suo interno e l’habitat più ottimale possibile per i betta e in futuro anche riproduzione, io utilizzo il pmdd già sul 125 litri, però vorrei essere guidato al meglio non avendo esperienza con questo tipo di fondo (acquistato principalmente per abbassare il pH)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4755
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/
Per quanto riguarda l'allestimento, mi piace ma credo che sia un po' spoglio e necessiti di qualche pianta in più, possibilmente rapida che ti aiuti anche nella gestione e trasformi la tua vasca in una piccola jungla, come piace ai Betta
Per quanto riguarda l'allestimento, mi piace ma credo che sia un po' spoglio e necessiti di qualche pianta in più, possibilmente rapida che ti aiuti anche nella gestione e trasformi la tua vasca in una piccola jungla, come piace ai Betta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Monica (15/03/2025, 16:26)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
@LouisCypher come piante rapide sto aggiungendo le potature settimanali della limnophila presente nel 125 litri, questo nuovo acquario vorrei farlo andare senza CO2 per questione di spazi e costi, non inserendo CO2, quali piante posso inserire di facile gestione e soprattutto senza CO2 fertilizzerò lo stesso? Poi in futuro vorrei eliminare il filtro interno e farlo andare senza nulla per guadagnare spazio, è una cosa fattibile oppure meglio con il filtro?
- LouisCypher
- Messaggi: 4755
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
Se l'idea è di stare senza filtro, ti conviene partire direttamente senza, ma diventa ancora più imperativo aggiungere piante. Visto che la vasca è aperta, valuta anche delle emerse tipo il Pothos che ciuccia un sacco di inquinanti.
Anche senza CO2, in po' di pappa alle piante dovrai comunque darla.
La limno va bene, a me piace molto l'hydrocotyle (leucocephala o tripartita) che si adatta a tutto, mangia tanto e arreda praticamente da sola un acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
P.s. nelle analisi non trovo i bicarbonati (magari son rimbambito io!), ma dal calcolo del GH nonostante il taglio con osmotica rimane sempre un po' troppo dura per il Betta. Niente di irrimediabile, si sistema tutto a fine maturazione
Anche senza CO2, in po' di pappa alle piante dovrai comunque darla.
La limno va bene, a me piace molto l'hydrocotyle (leucocephala o tripartita) che si adatta a tutto, mangia tanto e arreda praticamente da sola un acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
P.s. nelle analisi non trovo i bicarbonati (magari son rimbambito io!), ma dal calcolo del GH nonostante il taglio con osmotica rimane sempre un po' troppo dura per il Betta. Niente di irrimediabile, si sistema tutto a fine maturazione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Monica (15/03/2025, 21:45)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Rindez
- Messaggi: 4560
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
quoto.
Il.fondo Comunque ti aiuterà.
Quello è un fondo non particolarmente aggressivo come allofano..l'Akafama è molto più "aggressiva".
Avrai bisogno di dosare per qualche settimana fosfati in abbondanza e non avrai bisogno particolarmente di fertilizzare il fondo...in quanto è molto drenante.
Nei primi giorni si abbasserà il calcio ed il KH ma niente di clamoroso(rispetto all'Akadama).
No esagerare con i micro nel primo periodo e poi dopo che si è stabilizzato.come assorbimento fosfati(comumque non ci mette molto) poi trattarlo come un inerte molto drenante.
Mi piace molto come fondo...è uma buona via di mezzo tra allofano aggressivo e inerte.
L'unica pecca è che piantumare non è facilissimo perché molto leggero.
LouisCypher ha scritto: ↑15/03/2025, 21:20GH nonostante il taglio con osmotica rimane sempre un po' troppo dura per il Betta.
quoto.
Il.fondo Comunque ti aiuterà.
Quello è un fondo non particolarmente aggressivo come allofano..l'Akafama è molto più "aggressiva".
Avrai bisogno di dosare per qualche settimana fosfati in abbondanza e non avrai bisogno particolarmente di fertilizzare il fondo...in quanto è molto drenante.
Nei primi giorni si abbasserà il calcio ed il KH ma niente di clamoroso(rispetto all'Akadama).
No esagerare con i micro nel primo periodo e poi dopo che si è stabilizzato.come assorbimento fosfati(comumque non ci mette molto) poi trattarlo come un inerte molto drenante.
Mi piace molto come fondo...è uma buona via di mezzo tra allofano aggressivo e inerte.
L'unica pecca è che piantumare non è facilissimo perché molto leggero.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
@Rindez visto che ti trovo preparato su questo tipo di fondo volevo porti una domanda, ho notato che è molto “polveroso”, appena smuovo leggermente il fondo viene su un polverone, ci tengo a precisare che non l’ho lavato, tirato fuori dalla busta e inserito direttamente in vasca (spero di aver fatto bene) altrimenti svuoto tutto sciacquo e rimetto pulito)
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
anche senza CO2? E nel caso aspetto la maturazione oppure sin da subito?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
anche senza CO2? E nel caso aspetto la maturazione oppure sin da subito?
- Rindez
- Messaggi: 4560
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
dipende da come lo allestisci come piante.
Se parti a manetta con piante a crescita rapidissima e che sono il.forma(vengono da un'altra tua.vasca per esempio) un pò ti conviene dosarlo.da.subito...ma ovviamente le.piante devono essere in grado di assorbirlo, quindi.devono essere attecchite..
Il.fondo.in questo caso.ti.aiuta perché lo.trattiene nel.fondo.e.lo.mantiene comunque disponibile per le piante.
Se avrai anche piante tipo crypto, paratini o robe simili...un po di fosforo inizialmente aiuterà l'attecchimento.
Però devi comunque valutare la.situazione.
Io di solito se.faccio.partire una vasca...esagero con piante a crescita rapida..anche se poi non le prevedo nell'allestimento finale(poi le.tolgo man mano) e quindi di fosfati ne do in abbondanza.
Chiaramente dosare fosfati senza avere nitrati in vasca...non serve a.molto...quindi il mio consiglio di dosare fosfati era riferito principalmente a quando.inizierasi a.fertilizzare..
Se segui il.PMDD e quindi dosi in acqua nitrato di potassio per sistemare la.quota.di.potassio iniziale..un po di fosfati li doserei.
Poi quando.parti.con la.fertilizzazione vera e propria regolati.sul.fatto che il.fondo all'inizio ne assorbe.
Ci vuole un pò di occhio in più rispetto ad un inerte quando si fertilizza in pratica...se riesci.ad interpretare correttamente i.bisogni delle piante è un buon fondo sia per il betta che per le piante oltre ad avere un bel colore.
Tieni sott'occhio il.valore di KH e relativo pH in maturazione, potrebbe scendere parecchio e rischiare di.rallentare la.maturazione per pH troppo basso.
fredgreen98 ha scritto: ↑15/03/2025, 23:08tirato fuori dalla busta e inserito direttamente in vasca (spero di aver fatto bene

fredgreen98 ha scritto: ↑15/03/2025, 23:08anche senza CO2? E nel caso aspetto la maturazione oppure sin da subito?
dipende da come lo allestisci come piante.
Se parti a manetta con piante a crescita rapidissima e che sono il.forma(vengono da un'altra tua.vasca per esempio) un pò ti conviene dosarlo.da.subito...ma ovviamente le.piante devono essere in grado di assorbirlo, quindi.devono essere attecchite..
Il.fondo.in questo caso.ti.aiuta perché lo.trattiene nel.fondo.e.lo.mantiene comunque disponibile per le piante.
Se avrai anche piante tipo crypto, paratini o robe simili...un po di fosforo inizialmente aiuterà l'attecchimento.
Però devi comunque valutare la.situazione.
Io di solito se.faccio.partire una vasca...esagero con piante a crescita rapida..anche se poi non le prevedo nell'allestimento finale(poi le.tolgo man mano) e quindi di fosfati ne do in abbondanza.
Chiaramente dosare fosfati senza avere nitrati in vasca...non serve a.molto...quindi il mio consiglio di dosare fosfati era riferito principalmente a quando.inizierasi a.fertilizzare..
Se segui il.PMDD e quindi dosi in acqua nitrato di potassio per sistemare la.quota.di.potassio iniziale..un po di fosfati li doserei.
Poi quando.parti.con la.fertilizzazione vera e propria regolati.sul.fatto che il.fondo all'inizio ne assorbe.
Ci vuole un pò di occhio in più rispetto ad un inerte quando si fertilizza in pratica...se riesci.ad interpretare correttamente i.bisogni delle piante è un buon fondo sia per il betta che per le piante oltre ad avere un bel colore.
Tieni sott'occhio il.valore di KH e relativo pH in maturazione, potrebbe scendere parecchio e rischiare di.rallentare la.maturazione per pH troppo basso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
@Rindez in maturazione devo effettuare cambi d’acqua con questo tipo di fondo? Oppure lascio la stessa per 1-2 mesi controllando i valori settimanalmente per vedere come procede? Quindi quello che mi consigli è di buttarci dentro più piante rapide possibili anche se poi effettivamente a maturazione avvenuta non le terrò tutte? Avevo solo il dubbio della fertilizzazione perché leggevo sulla guida del pmdd che fertilizzando con pmdd senza CO2 rischierei di alimentare le alghe perché è come avere una Ferrari e metterci il vino dentro 
- Rindez
- Messaggi: 4560
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per betta
no non devi fare cambi...soprattutto in maturazione.
Sei partito con acqua dura per il.tipo di pesciotto che hai scelto e questo aiuterà la.maturazione.
Nel frattempo per il.tipo di fondo la.durezza calerà e quando avrai raggiunto la.giusta.maturazione, prima di.inserire il pesce valuterai se sostituire parte dell'acqua con osmotica per abbassare ancora le.durezze in funzione della fauna.
Ma tutto va valutato post maturazione.
Per quel.che riguarda fertilizzazione il.PMDD non è una cosa.strana che va.bene per una vasca e non per un altra
.
Ovviamente se la.vaschetta è piccola e le.piante sono poche(visto che alcuni prodotti sono belli concentrati)..vanno.dosati con ragione di causa..tutto qui.
Qualunque linea di fertilizzanti se non usata nel.modo corretto aiuta.le.alghe
...per contro.se la.fertilizzazione è gestita.bene le.alghe sono meno avvantggiate e le piante riescono a.gestirle.
Ma questo è un discorso valido per qualunque approccio si voglia fare.
bè le.piante sono la.tua miglior arma contro.i possibili squilibri in vasca...e nella fase iniziale tante piante auitano sicuramente parecchio..poi vedo.tu.
Se hai.altre vasche da cui prendere piante rapide..tanto.andrebbero nell'umido quando le.devi potare...non vedo perché non farlo
fredgreen98 ha scritto: ↑16/03/2025, 7:51in maturazione devo effettuare cambi d’acqua con questo tipo di fondo?
no non devi fare cambi...soprattutto in maturazione.
Sei partito con acqua dura per il.tipo di pesciotto che hai scelto e questo aiuterà la.maturazione.
Nel frattempo per il.tipo di fondo la.durezza calerà e quando avrai raggiunto la.giusta.maturazione, prima di.inserire il pesce valuterai se sostituire parte dell'acqua con osmotica per abbassare ancora le.durezze in funzione della fauna.
Ma tutto va valutato post maturazione.
Per quel.che riguarda fertilizzazione il.PMDD non è una cosa.strana che va.bene per una vasca e non per un altra

Ovviamente se la.vaschetta è piccola e le.piante sono poche(visto che alcuni prodotti sono belli concentrati)..vanno.dosati con ragione di causa..tutto qui.
Qualunque linea di fertilizzanti se non usata nel.modo corretto aiuta.le.alghe

Ma questo è un discorso valido per qualunque approccio si voglia fare.
fredgreen98 ha scritto: ↑16/03/2025, 7:51Quindi quello che mi consigli è di buttarci dentro più piante rapide possibili anche se poi effettivamente a maturazione avvenuta non le terrò tutte?
bè le.piante sono la.tua miglior arma contro.i possibili squilibri in vasca...e nella fase iniziale tante piante auitano sicuramente parecchio..poi vedo.tu.
Se hai.altre vasche da cui prendere piante rapide..tanto.andrebbero nell'umido quando le.devi potare...non vedo perché non farlo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
- Monica (16/03/2025, 9:13) • fredgreen98 (16/03/2025, 9:56)
Fosfati alti sempre 

- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti