Pagina 1 di 4

Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 16:30
di tony65
Prima di realizzare il suddetto diffusore, e soprattutto perché quando si tratta di fai da te possiedo, come si dice a Roma, due mani sinistre :D , volevo porre alcune domande agli esperti....
Ho l'esigenza di far scendere il pH....infatti a fronte di un KH 3, dato anche dal fondo in akadama, e l'erogazione di circa 50 bpm con diffusore Askoll, mi ritrovo con un pH salito a 6,8 da 6,6 X( .....con una concentrazione di CO2, da tabella, non ottimale per una corretta crescita delle piante....Il problema è quasi sicuramente dovuto ad una dispersione in acqua della CO2.causata molto probabilmente dall'eccesiva turbolenza che crea la mandata della pompa da 600 l/h del filtro interno del Juwel Rio 180...
Mandata che devo cercare di tenere appena al di sotto del pelo dell'acqua...in quanto se la puntassi verso il diffusore scaverebbe crateri nel fondo e sconvolgerebbe le piante....
Ora...dopo tutta questa premessa chiedo...è possibile attaccare direttamente il miscelatore di CO2 al beccuccio di mandata? Potrei in questo modo ottenere due piccioni con una fava...miscelare meglio e allo stesso tempo attenuare il getto in vasca della pompa....può essere corretto?
Grazie e un saluto a tutti...siete preziosissimi :-h

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 16:40
di fernando89
io ho realizzato un venturi con alla fine il miscelatore di CO2..erogo circa 5 bolle al minuto e ho una CO2 ottimale in vasca!scendendo di solo 0.4 di pH (ma il mio KH è 15)

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:02
di tony65
fernando89 ha scritto:io ho realizzato un venturi con alla fine il miscelatore di CO2..erogo circa 5 bolle al minuto e ho una CO2 ottimale in vasca!scendendo di solo 0.4 di pH (ma il mio KH è 15)
Ho pensato anche al venturi...ma non mi va tantissimo di vedere un tubo di traverso...anche se lo potrei mettere sotto la cornice...spero di poterlo mettere direttamente il diffusore sul filtro....devo comunque risolvere, anche se dismettere il diffusore Askoll mi scoccia un po'...con quello che costa...ma evidentemente non lo riesco io a far rendere al meglio....
:-h

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:05
di fernando89
Immagine da me vedi qualcosa?solo il tubo che scende a destra...i tubicini piccoli sono per "intrappolare" le galleggianti e tenerle sulle ombrofile!

cmq provare non costa nulla!non cè niente di irrimediabile nè nel venturi nè nel miscelatore di CO2 di riberto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:27
di tony65
fernando89 ha scritto:cmq provare non costa nulla!non cè niente di irrimediabile nè nel venturi nè nel miscelatore di CO2 di roberto
:-bd ...questo è evidente..si può sempre tornare indietro...anche se come va adesso non è mica tanto buono....
Penso alla tua soluzione e aspetto altri pareri....
Una cosa...ma il getto di mandata perde di potenza attraversando il tubo del Venturi? Se no ci dovrei mettere almeno una pietra sotto... :-h

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:32
di fernando89
perde di potenza con il miscelatore..io ho una pianta sotto (ex pellia) che neanche si muove

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:50
di tony65
fernando89 ha scritto:perde di potenza con il miscelatore
:-bd ...Questo è molto interessante...potrebbe essere la soluzione dei due problemi...pH e getto troppo forte.... :-h

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:56
di roberto
tony65 ha scritto:Prima di realizzare il suddetto diffusore, e soprattutto perché quando si tratta di fai da te possiedo, come si dice a Roma, due mani sinistre :D , volevo porre alcune domande agli esperti....
Ho l'esigenza di far scendere il pH....infatti a fronte di un KH 3, dato anche dal fondo in akadama, e l'erogazione di circa 50 bpm con diffusore Askoll, mi ritrovo con un pH salito a 6,8 da 6,6 X( .....con una concentrazione di CO2, da tabella, non ottimale per una corretta crescita delle piante....Il problema è quasi sicuramente dovuto ad una dispersione in acqua della CO2.causata molto probabilmente dall'eccesiva turbolenza che crea la mandata della pompa da 600 l/h del filtro interno del Juwel Rio 180...
Mandata che devo cercare di tenere appena al di sotto del pelo dell'acqua...in quanto se la puntassi verso il diffusore scaverebbe crateri nel fondo e sconvolgerebbe le piante....
Ora...dopo tutta questa premessa chiedo...è possibile attaccare direttamente il miscelatore di CO2 al beccuccio di mandata? Potrei in questo modo ottenere due piccioni con una fava...miscelare meglio e allo stesso tempo attenuare il getto in vasca della pompa....può essere corretto?
Grazie e un saluto a tutti...siete preziosissimi :-h
Certamente Tony
Puoi benissimo attaccarlo all'uscita della pompa filtro...la resa e' ottima vedrai

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 17:58
di fernando89
tony65 ha scritto:
fernando89 ha scritto:perde di potenza con il miscelatore
:-bd ...Questo è molto interessante...potrebbe essere la soluzione dei due problemi...pH e getto troppo forte.... :-h
certo..il getto forte che movimenta l acqua ti fa disperdere anche molta CO2..in questi casi l acqua può ferma è meglio è :-bd

Re: Diffusore CO2

Inviato: 12/01/2016, 18:04
di tony65
roberto ha scritto:Certamente TonyPuoi benissimo attaccarlo all'uscita della pompa filtro...la resa e' ottima vedrai
:-bd ...Molto bene...proverò la realizzazione....e aggiornerò dei risultato ottenuti...penso di poter risolvere la situazione...vedremo...
Grazie a tutti siete impagabili :-h