Pagina 1 di 2
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 17/03/2025, 17:54
di Giovanni10
Salve a tutti, mi è stato dato insieme all’acquario un legno di vite con ancora la corteccia, che ho provveduto a togliere, il tutto bollito più volte.
Ho lasciato in ammollo per 4 giorni il legno e infine ho fatto il test del rame sera e risulta zero, posso stare tranquillo o ci sono altre accortezze? grazie a tutti per l’aiuto
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 17/03/2025, 20:56
di Monica
Ciao Giovanni

l'importante è che il legno sia ben secco... Ma il test del rame per rilevare eventuali trattamenti della vite?
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 17/03/2025, 21:41
di Giovanni10
esatto, avevo letto che c’era la possibilità che possa rilasciare rame se in passato era stato trattato, ma non avendo certezza della provenienza non volevo rischiare, a me sembra secco, fargli fare un giro in forno potrebbe essere utile? grazie ancora
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 17/03/2025, 22:32
di Monica
Il mio dubbio da ignorante (anche qualcosa di più

) è che non sia adatto come test per quel tipo di trattamento, quindi gioco il jolly @
Rindez 
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 7:38
di Rindez
Io starei tranquillo il rame se c'era se ne sarà andato bollendo.
Il test avrebbe dovuto rilevarlo.
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 11:34
di Giovanni10
ho notato che in qualche punto, specialmente quello in foto, il legno risulta molto "umido" e friabile, è un problema? lasciandolo al sole e facendogli fare un giro in forno potrei risolvere?
https://drive.google.com/drive/folders/ ... share_link
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 12:19
di Spumafire
Giovanni10 ha scritto: ↑18/03/2025, 11:34
ho notato che in qualche punto, specialmente quello in foto, il legno risulta molto "umido" e friabile, è un problema? lasciandolo al sole e facendogli fare un giro in forno potrei risolvere?
Dalle foto non si vede bene,se noti che il legno si sgretola ed emana un odore sgradevole,dovresti levare tutto quello che si stacca.
Però dalle foto non mi sembra di vedere una situazione brutta,anzi

Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 12:28
di Giovanni10
vero, appena riesco faccio delle foto con la luce così che si veda meglio quel buco, cercherò di togliere quella parte più scura il più possibile
domanda off topic, perché se incollo una foto mi dice che ho superato il limite dei caratteri? nemmeno comprimendo le foto me le fa mettere
Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 13:08
di Monica
La foto aggiungila con il tasto allegati appena sotto a dove scrivi

Legno di vite e test a reagente rame
Inviato: 18/03/2025, 13:32
di Giovanni10
Ah ecco dove sbagliavo, grazie
Il legno in quel punto a me sembra un pochino marcio, rimuovo e faccio seccare?