Implementare filtro interno Juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Rispondi
Avatar utente
Fish4fun
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 20/11/20, 15:09

Implementare filtro interno Juwel

Messaggio di Fish4fun » 18/03/2025, 11:23

​ Buongiorno a tutti!!..​ :-h era da tanto che non partecipavo attivamente al forum.. ho sempre letto e ho sempre seguito ma in maniera “anonima” ​ :) ​ 
Come sempre in caso di curiosità (o necessità) e’ sempre il primo posto in cui guardo ​ :D
So che l’argomento è stato trattato e ritrattato.. ho letto anche il bellissimo articolo presente sulle modifiche vere e proprie del filtro Juwel ma volevo chiedere un parere ad oc per la mia situazione..
L’acquario è sempre lui.. da 10 anni.. un Juwel Rio 400 al quale oltre al filtro interno “di serie” (jumbo XL) ho messo sull’altro lato anche il filtro interno Juwel M.
Questa estate è saltata la corrente (eravamo via)..e, nella sfiga, la mangiatoia automatica ha rilasciato una quantità enorme di mangiare.. complici anche le alte temperature.. insomma.. fatto sta che degli P. scalare sono morti in vasca.. e successivamente tutti gli inquilini (anche dopo aver sistemato il “misfatto”) piano piano si sono ammalati e sono andati ​ :(  tranne alcuni Corydoras che sono davvero dei carri armati!!..
Erano 4 Geophagus Brasiliensis bellissimi e ormai diventati enormi.. 8 P. scalare (tra blue Belem e Silver), 3 Ancistrus Gold..
La vasca è sempre rimasta in funzione (per i Cory) ma ho da poco riallestito.. 
volevo implementare i filtri interni senza però fare modifiche strutturali agli stessi..
Ho acquistato dei cannolicchi (Sera Siporax 200l) e adesso volevo capire dove metterli!.. non mi trovo male con la gestione filtro della Juwel (non cambio le spugne come dicono loro..le sciacquo e le cambio secondo necessità) ma ripeto, vorrei implementare il carico di uno o di entrambi i filtri..
Ho i nuovi inquilini in vasca oltre ai Cory.. 2 Heros Severum Rio Negro e 8 Andinoacara Pulcher (sono ancora tutti piccolissimi… mi piace vederli crescere​ :) ​​​​​​​), gli Sterbay sono 15.. quindi, come sempre, bisogna andare pianoooo..
Ve li presento qui.. poi aprirò un topic per  presentarvi la nuova vasca ​ ^:?^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fish4fun
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 20/11/20, 15:09

Implementare filtro interno Juwel

Messaggio di Fish4fun » 20/03/2025, 11:37

….un aiutino? ​ :a-*
Vorrei mantenere l’assetto del filtro interno della Juwel ma implementarlo un po’..
Ne ho due interni.. M (a sinistra) e XL (a destra)..
Al massimo posso modificare (non nella struttura ma nel posizionamento materiali) quello M..
Quello XL vorrei solo aggiungere qualche cannolicchio (se è una cosa intelligente)..
Grazie 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti