Pagina 1 di 2

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 18/03/2025, 14:25
di Khondar
Salve ragazzi, per caso avete link o documenti o spiegazioni su cui poter studiare il funzionamento di queste resine? Cosa rilasciano? Alterano i valori? Funzionano sia sui fosfati organici che inorganici?
 
Tra di voi c'è qualche chimico di razza?

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 18/03/2025, 14:59
di lucazio00
Le resine anti fosfati che conosco sono a base di ossido di alluminio e ossido ferrico, che catturano i fosfati inorganici con certezza senza scambiare nulla e assorbendo cationi vari (sodio, potassio ecc...) per riequilibrare la carica negativa dei fosfati.
 
Riguardo i fosfati organici ho qualche dubbio.

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 20/03/2025, 13:50
di Khondar

lucazio00 ha scritto:
18/03/2025, 14:59
Riguardo i fosfati organici ho qualche dubbio

i fosfati organici siamo noi ad introdurli pure in acquario? Cioè sono quelli non sulubili nella colonna d'acqua? Se non con le resine, mi domando allora..con cosa? Le piante ed i cambi d'acqua?

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 20/03/2025, 15:25
di Rindez
No i fosfati organici sono altro...noi non ne introduciamo mai.
Sono composti che difficilmente avrai in vasca.
Quelli che tu dici non solubili sono sempre fosfati inorganici cioè sali dell'acido fosforico.
Se sono solubili o.meno non c'entra nulla.
Gli organici sono fosfati legati a molecole definite organiche che normalmente li trovi all'interno delle cellule come scorta energetica per far avvenire le reazioni all'interno della cellula stessa.
Oppure sono comuni come insetticidi...ma spero e non credo.tu abbia questo tipo di problema

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 20/03/2025, 20:47
di Khondar

Rindez ha scritto:
20/03/2025, 15:25
Gli organici sono fosfati legati a molecole definite organiche che normalmente li trovi all'interno delle cellule come scorta energetica per far avvenire le reazioni all'interno della cellula stessa.

chiedo scusa,  ma quindi sbaglio a pensare che un eccesso di fosfati in vasca spesso è dovuto ad un sovradosaggio di mangimi che il filtro biologico non è in grado di processare?
 
Quello che sto cercando di studiare, è come mai nella mia vasca precedente fortemente piantumata, non rilevavo nitrati, ma i fosfati sempre altissimi. 
Quindi sto cercando di capire come e perché!!! 
 
Per esempio le resine a base ferrica o alluminio, in cambio non cedono nulla in vasca che possa alterare la chimica? 
Perché in qualche modo voglio capire come abbatterli.

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 21/03/2025, 7:50
di Rindez

Khondar ha scritto:
20/03/2025, 20:47
Per esempio le resine a base ferrica o alluminio, in cambio non cedono nulla in vasca che possa alterare la chimica?

non non c'è scambio.
La resina ha un gruppo funziona positivo che lega i fosfati grazie alla.coordunazione del ferro e rilascia acqua.
La.rigenerazione con soda e cloruro di sodio, ripristina il.gruppo funzionale Fe-H2​​​​​​O+ e rilascia fosfati.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:

Khondar ha scritto:
20/03/2025, 20:47
ma i fosfati sempre altissimi.

una cosa che può aumentare i fosfati in vasca è l'utilizzo di mangime prettamente a base di cereali...in quanto la.loro composizione è sbilanciata in fosforo ed azoto verso il.fosforo.

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 21/03/2025, 10:12
di lucazio00

Khondar ha scritto:
20/03/2025, 20:47
Per esempio le resine a base ferrica o alluminio, in cambio non cedono nulla in vasca che possa alterare la chimica?

Non c'è scambio, solo assorbimento.

Si potrebbero abbassare i fosfati aumentando i nitrati stimolando la crescita delle piante!

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Rindez ha scritto:
21/03/2025, 7:53
una cosa che può aumentare i fosfati in vasca è l'utilizzo di mangime prettamente a base di cereali...in quanto la.loro composizione è sbilanciata in fosforo ed azoto verso il.fosforo.

Esatto, io evito il più possibile i mangimi con i cereali, infatti in gran parte do dei mangimi liofilizzati (chironomus e tubifex)

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Rindez ha scritto:
20/03/2025, 15:25
Gli organici sono fosfati legati a molecole definite organiche che normalmente li trovi all'interno delle cellule come scorta energetica per far avvenire le reazioni all'interno della cellula stessa.

Ad esempio l'acido fitico contenuto appunto nei cereali!
Phytic_acid.svg.webp

Una molecola di acido fitico contiene ben sei molecole di fosfato!

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 21/03/2025, 14:42
di Khondar

lucazio00 ha scritto:
21/03/2025, 10:14
Ad esempio l'acido fitico contenuto appunto nei cereali

questo spiega tutto...specialmente se consideriamo che tutti i granulati o scaglie di tanto marche famose, sono sempre stati fatti con altissima percentuale di cereali... e da percentuali di proteine magari alte ma dal dubbio valore nutrizionale effettivo.
 
Se fosse solo questo il problema basterebbe individuare dei pellets fatti come si deve e non dei manicaretti. Qualche marca?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma comunque i fosfati lasciati in vasca dai mangimi sono processati dalle resine no? O solo coi cambi d'acqua si possono asportare?

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 21/03/2025, 15:07
di lucazio00

Khondar ha scritto:
21/03/2025, 14:43
Qualche marca?

Blue line non è male


Khondar ha scritto:
21/03/2025, 14:43
Ma comunque i fosfati lasciati in vasca dai mangimi sono processati dalle resine no? O solo coi cambi d'acqua si possono asportare?

Allora i fosfati organici possono essere resi inorganici dai microrganismi.
Riguardo alle resine, i fosfati organici potrebbero essere trattenuti da loro, ma è più probabile che i fosfati inorganici siano meglio trattenuti rispetto a quelli organici.
Comunque evitando i cereali nei mangimi, il problema dei fosfati si risolve almeno in parte.

Come funzionano le Resine PO43-?

Inviato: 21/03/2025, 17:05
di Khondar

lucazio00 ha scritto:
21/03/2025, 15:07
Comunque evitando i cereali nei mangimi, il problema dei fosfati si risolve almeno in parte

quindi i fosfati dei mangimi nemmeno le piante li processano? Solo coi cambi?