Pagina 1 di 1

Valori bassi pH e KH

Inviato: 20/03/2025, 13:10
di fredgreen98
ciao a tutti, ho allestito un bettario in 30 litri circa 
Con fondo allofano denerle, 2 foglie di catappa, un tronco 6/7 anubias varie, limnophila sessiliflora, polisperma rosanervig e sagittaria subulata su tutto il primo piano e galleggiante che coprono circa il 50% della superficie (allego foto). Veniamo al dunque mi è stato detto di tenere d’occhio i valori in maturazione per via del fondo che avrebbe fatto scendere il tutto, bene così è successo😂
Adesso mi ritrovo un pH 5 e un KH di 0 o quasi. 
Ho riempito la vasca esattamente 7 giorni fa con il 60-70 % di osmosi e restante rubinetto (allego valori acqua), devo fare qualcosa oppure attendo la maturazione? E le piante nel caso non soffrono questi valori?

Valori bassi pH e KH

Inviato: 20/03/2025, 13:46
di LouisCypher
La piante magari no, ma i batteri sì.
 
Io farei un bel cambio del 50% di solo rubinetto

Valori bassi pH e KH

Inviato: 21/03/2025, 10:32
di lucazio00
A pH 5 quando matura l'acquario? Nel duemilacredici...
Si...un bel cambio con il 50% di acqua di rubinetto e poi misuri il pH, che almeno deve essere di 7, meglio 7,5

Valori bassi pH e KH

Inviato: 21/03/2025, 14:39
di fredgreen98
@lucazio00  fatto cambio acqua e ora ho KH 6 e pH 7.5 misurato dopo 4 ore dal rabbocco (credo si sia miscelata completamente sono solo 35 litri), per quanto riguarda la prima dose di pmdd come mi regolo? Sul 100 litri come primo dosaggio ho immesso 20 ml di potassio, 5 di magnesio 5 rinverdente e ferro fino all’arrossamento. In proporzione sul 30/35 litri dovrei mettere 1/3 giusto? Come dosaggio iniziale di Cifo fosforo e azoto invece? Chiedo perché ho un fondo allofano e non esperienza con esso

Valori bassi pH e KH

Inviato: 21/03/2025, 16:38
di lucazio00
Adesso KH e pH vanno bene per la maturazione...
Hai fatto una forte fertilizzazione e l'azoto abbonda.
Quanto ai fosfati, vanno misurati ed eventualmente aggiunti.
 

Valori bassi pH e KH

Inviato: 21/03/2025, 17:15
di fredgreen98

lucazio00 ha scritto:
21/03/2025, 16:38
Hai fatto una forte fertilizzazione e l'azoto abbonda.


lucazio00 ha scritto:
21/03/2025, 16:38
Hai fatto una forte fertilizzazione e l'azoto abbonda.
Ci deve essere un equivoco, sul 30 litri non ho mai fertilizzato, ho solo fatto il cambio d’acqua che mi avete dato. Vorrei avere un consiglio sul avvio di fertilizzazione per intenderci una dose iniziale per non dare carenze alle piante prelevate dal acquario principale. Possono andare bene come dose iniziale: 5ml potassio 2 magnesio 0.5 rinverdente e ferro fino al rossore?
 

Valori bassi pH e KH

Inviato: 21/03/2025, 18:06
di Will74
C'è un articolo recente che parla della prima fertilizzazione, consiglio di leggerlo. 
Il dennerle come fondo se non sbaglio lo usava Rindez

Aggiunto dopo 42 secondi:
Passaggio riferito al rinverdente