Pagina 1 di 5
Crossochelius siamensis - macchia bianca schiena
Inviato: 12/01/2016, 19:25
di saviola
Ciao a tutti. Non se se questa sia la sezione giusta ma non sapendo a quale specie appartengano scrivo qui[emoji6]. Avrei bisogno di sapere se questa macchia bianca sia qualche malatti a o altro. Grazie
Inviato dal mio G2
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 12/01/2016, 19:26
di saviola
20160112_191413.jpg
rps20160112_192032.jpg
rps20160112_192047.jpg
Inviato dal mio G2
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 8:53
di Saxmax
Direi che ha preso un colpo e gli è saltata qualche squama. Ma l'unico che può dirlo con certezza sei tu, che hai il pesce davanti. Intanto, dato che vuoi info sulla lesione, e dato che non sono pesci da fondo, sposto in acquariologia.

Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 8:54
di saviola
Saxmax ha scritto:Direi che ha preso un colpo e gli è saltata qualche squama. Ma l'unico che può dirlo con certezza sei tu, che hai il pesce davanti. Intanto, dato che vuoi info sulla lesione, e dato che non sono pesci da fondo, sposto in acquariologia.

Grazie mille
Inviato dal mio G2
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 9:02
di saviola
Ma non saprei dove. Ho una radice senza punte dove possa ferirsi
Inviato dal mio G2
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 13:23
di fernando89
saviola ha scritto:Ma non saprei dove. Ho una radice senza punte dove possa ferirsi
Inviato dal mio G2
non deve essere stato per forza il legno, ma anche una semplice disputa con altri pesciotti, chiamo il doc
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 13:31
di Jovy1985
Con il cellulare non vedo benissimo. Credo poco all ipotesi colpo accidentale...troppo grande ed estesa la superficie. Da quanto tempo è cosi?
La macchia è "cotonosa"? Perfettamente piana?
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 13:54
di saviola
Ciao ragazzi. Per ora é perfettamente piana e con oggi é il terzo giorno. Ho aumentato il parco luci proprio 3 giorni fa ma credo che sia una coincidenza
Inviato dal mio G2
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 13:56
di fernando89
saviola ha scritto:Ciao ragazzi. Per ora é perfettamente piana e con oggi é il terzo giorno. Ho aumentato il parco luci proprio 3 giorni fa ma credo che sia una coincidenza
Inviato dal mio G2
prepara da subito una vaschetta di quarantena con riscaldatore (l acqua mettila calda e fai scendere la temperatura naturalmente) per la diagnosi e cura aspettiamo il dottore!
Re: Crossochelius siamensis
Inviato: 13/01/2016, 14:24
di Jovy1985
saviola ha scritto:Ciao ragazzi. Per ora é perfettamente piana e con oggi é il terzo giorno. Ho aumentato il parco luci proprio 3 giorni fa ma credo che sia una coincidenza
Inviato dal mio G2
Non è una coincidenza forse

piu luci, più calore...quel pesce ha il flavobacterium probabilmente.
Hai del disinfettante in casa? Betadine?
Se vuoi curare l animale, chiedi in farmacia un prodotto tipo betadine o braunol. Il principo attivo deve essere lo IODOPOVIDONE.
Fatti dare anche un farmaco generico, non importa...quello che costa di meno!! Ce ne serve pochissimo...meno di 10 ml. (dovrebbe costare 3-4 euro al massimo).
L importante è che sia liquido, non pomate ad esempio..deve essere una soluzione.