Erogo una quantità abnorme di CO2, vi sembra normale?
Inviato: 21/03/2025, 16:38
In breve, sto cercando di capire quanta CO2 erogare perché qualcosa non torna. Le mie piante crescono bene ma sto erogando una quantità abnorme di CO2, secondo me oltre 5-10 bolle al secondo (esatto al secondo, non al minuto, ma forse è di più perché sono impossibili da contare).
Da quando erogo questa quantità di CO2 le piante crescono che è una meraviglia e tutti i valori "più o meno tornano". Però c'è qualcosa che non quadra perché leggendo online mi dicono che la gente di solito eroga 30-40 bolle al MINUTO, non 10 al secondo come faccio io.
Come diffusore sto usando la spirale della JBL con 10 moduli, che secondo loro dovrebbe essere quella che si usa per aquari da 400 litri. Oltre a questo ho l'elettrovalvola che stoppa la CO2 di notte. Ho notato che di notte quando la CO2 è ferma, il drop checker diventa verde chiaro, ma comunque non giallo.
L'acquario è stato "moddato" con un ulteriore contenitore di cannolicchi e spugne (quindi 4 anziché 3 che aveva di default questo modello), e ho aggiunto una barra LED presa dall'Askoll Pure L oltre a quella originale dell'XL, tutto impostato a 10 ore di luce. Ho anche anche costruito una "rampa" per diminuire al minimo il movimento d'acqua in superficie eliminando a tutti gli effetti la cascatella che hanno gli acquari dell'Askoll.
L'acqua del rubinetto che uso ha pH di 8 e KH di 9-10. L'acquario è un Askoll Pure XL da 94 litri.
Con questa erogazione il pH scende a 7.5 o giù di lì. Il drop checker segna verde intenso, ma non verde chiaro o giallo.
Ho tantissime piante, non sto neanche a elencarle. Stanno tutte bene e crescono a dismisura da quando ho aumentato le bolle di CO2 a livelli incontabili. Per ora fertilizzo "a occhio" con 10ml di fertilizzante NPK della Dennerle una volta a settimana e lo integro con Potassio della Seachem a 2.5ml ogni 3 giorni perché ad un certo punto avevo le piante con i buchi nelle foglie e Internet mi ha detto che è carenza di potassio, vedremo perché non ho ancora risolto sti cazzo di buchi nelle foglie (le foglie nuove però stanno venendo fuori bene, con pochissimi buchi, e sì lo so che i buchi preesistenti non si riparano). Ho il substrato Aquabasis Plus coperto da 3cm di sabbia spessa mescolata a sabbia fine come da istruzioni.
Nell'acquario ho un centinaio di guppy (sì lo so che è sovrappopolato, devo fare un giro al negozio a regalarne un po' ma non ho avuto tempo, comunque stanno tutti benissimo) e decine di neocaridina (sono partito letteralmente con 2 ora ne ho tipo 50), che non hanno problemi con la CO2. Ho qualche alga ma nulla di grave, soprattutto alghe verdi del tipo filamentoso che creano dei piccoli batuffoli, una volta a settimana le tolgo durante il cambio d'acqua.
Per concludere, il calcolatore qui sul sito dice che la CO2 è "appena sufficiente", quindi forse la dovrei aumentare a 1000 bolle al minuto? O mettere una seconda spirale in sequenza a quella che ho già?
Tutte le mie misurazioni sono perfette e le faccio con i reagenti della JBL non con le striscette.
Che ne pensate?
Aggiunto dopo 40 minuti 50 secondi:
Ps: sto pensando di comprarmi l'impiantino per fare l'acqua osmotica, sicuramente l'inghippo sta nel KH di 10.
Da quando erogo questa quantità di CO2 le piante crescono che è una meraviglia e tutti i valori "più o meno tornano". Però c'è qualcosa che non quadra perché leggendo online mi dicono che la gente di solito eroga 30-40 bolle al MINUTO, non 10 al secondo come faccio io.
Come diffusore sto usando la spirale della JBL con 10 moduli, che secondo loro dovrebbe essere quella che si usa per aquari da 400 litri. Oltre a questo ho l'elettrovalvola che stoppa la CO2 di notte. Ho notato che di notte quando la CO2 è ferma, il drop checker diventa verde chiaro, ma comunque non giallo.
L'acquario è stato "moddato" con un ulteriore contenitore di cannolicchi e spugne (quindi 4 anziché 3 che aveva di default questo modello), e ho aggiunto una barra LED presa dall'Askoll Pure L oltre a quella originale dell'XL, tutto impostato a 10 ore di luce. Ho anche anche costruito una "rampa" per diminuire al minimo il movimento d'acqua in superficie eliminando a tutti gli effetti la cascatella che hanno gli acquari dell'Askoll.
L'acqua del rubinetto che uso ha pH di 8 e KH di 9-10. L'acquario è un Askoll Pure XL da 94 litri.
Con questa erogazione il pH scende a 7.5 o giù di lì. Il drop checker segna verde intenso, ma non verde chiaro o giallo.
Ho tantissime piante, non sto neanche a elencarle. Stanno tutte bene e crescono a dismisura da quando ho aumentato le bolle di CO2 a livelli incontabili. Per ora fertilizzo "a occhio" con 10ml di fertilizzante NPK della Dennerle una volta a settimana e lo integro con Potassio della Seachem a 2.5ml ogni 3 giorni perché ad un certo punto avevo le piante con i buchi nelle foglie e Internet mi ha detto che è carenza di potassio, vedremo perché non ho ancora risolto sti cazzo di buchi nelle foglie (le foglie nuove però stanno venendo fuori bene, con pochissimi buchi, e sì lo so che i buchi preesistenti non si riparano). Ho il substrato Aquabasis Plus coperto da 3cm di sabbia spessa mescolata a sabbia fine come da istruzioni.
Nell'acquario ho un centinaio di guppy (sì lo so che è sovrappopolato, devo fare un giro al negozio a regalarne un po' ma non ho avuto tempo, comunque stanno tutti benissimo) e decine di neocaridina (sono partito letteralmente con 2 ora ne ho tipo 50), che non hanno problemi con la CO2. Ho qualche alga ma nulla di grave, soprattutto alghe verdi del tipo filamentoso che creano dei piccoli batuffoli, una volta a settimana le tolgo durante il cambio d'acqua.
Per concludere, il calcolatore qui sul sito dice che la CO2 è "appena sufficiente", quindi forse la dovrei aumentare a 1000 bolle al minuto? O mettere una seconda spirale in sequenza a quella che ho già?
Tutte le mie misurazioni sono perfette e le faccio con i reagenti della JBL non con le striscette.
Che ne pensate?
Aggiunto dopo 40 minuti 50 secondi:
Ps: sto pensando di comprarmi l'impiantino per fare l'acqua osmotica, sicuramente l'inghippo sta nel KH di 10.