nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di alessietto21 » 24/03/2025, 18:33

ciao a tutti,
sto riallestendo la mia vasca visto che il vecchio allestimento è stato invaso dalle alghe e non sono riuscito a risolvere/capire il problema.
attualmente ho pulito legni rocce e fondo e li ho riposizionati.
la vasca è 100x40x50.
lampada autocostruita da 65w, ma purtroppo non conosco bene i lumen composta da 4 mt di LED bianchi ed 1 mt di fito 5:1.
impianto di CO2.
sto aspettando che mi arrivino le piante.
 
pensavo di impostare le luci al 100% e partire con 4 ore al giorno.
è corretto o è meglio partire con meno potenza?
a vostro avviso la lampada va bene o deve essere migliorata?
suggerimenti per non sbagliare?
 
1742837079267.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di Spumafire » 24/03/2025, 19:04


alessietto21 ha scritto:
24/03/2025, 18:33
capire il problema

Questo non è un bene,se non si capisce da dove arrivano,si rischia di ricascarci di nuovo​ :(
Che tipo di alghe avevi?
alessietto21 ha scritto:
24/03/2025, 18:33
lampada autocostruita da 65w, ma purtroppo non conosco bene i lumen composta da 4 mt di LED bianchi ed 1 mt di fito 5:1.

Partiamo da qui,dovresti riuscire a reperire i lumen e la graduazione kelvin,così vediamo se può andare bene​ ;)
alessietto21 ha scritto:
24/03/2025, 18:33
sto aspettando che mi arrivino le piante.

Ottimo,anche qui ci diresti che piante hai ordinato e se riesci anche come è composto il fondo​
alessietto21 ha scritto:
24/03/2025, 18:33
pensavo di impostare le luci al 100% e partire con 4 ore al giorno.

Prima di dirti sì o no,meglio sapere davvero quanti lumen sono​ ;)
 
Comunque,bella la radice,aggiungerei un cartoncino nero sullo sfondo.
Esalta molto i colori​ :D ​​​​​​​
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di alessietto21 » 25/03/2025, 9:50


Spumafire ha scritto:
24/03/2025, 19:04
Questo non è un bene,se non si capisce da dove arrivano,si rischia di ricascarci di nuovo​ ​
Che tipo di alghe avevi?

intanto grazie, avevo principalmente alghe filamentose, ed alla fine quando lo ho un po' lasciato andare anche alghe a pennello sui legni.
a mio avviso gli errori sono stati lasciare poco spazio per le piante veloci, aver fertilizzato troppo presto e avere una non buona esposizione dell'acquario.
attualmente prende la luce sia dalla parte sinistra che dalla parte destra, difatti vorrei mettere dei cartoncini neri sui lati per vedere se il problema è quello.
allego una foto:
IMG_20240125_221930.webp

Spumafire ha scritto:
24/03/2025, 19:04
Partiamo da qui,dovresti riuscire a reperire i lumen e la graduazione kelvin,così vediamo se può andare bene​ ​
i lumen purtroppo non li conosco con certezza. la lampada è composta da 4 metri di LED 5630 colore 6500k potenza totale 55 watt.
cercando su internet i LED analoghi hanno circa 1800 lumen a metro per un totale di 7200 lumen.
piu un metro di fitostimolanti LED 5050 rapporto 5:1
gestisco il tutto con la centralina tc-420, quindi posso configurarla a mio piacimento.
la lampada ha circa 5-6 anni
 
in alternativa potrei prendere una Chihiros A601, è un po corta per la mia vasca, ma credo possa andare bene. ho solo il dubbio sulla gradazione di 8000K
 

Spumafire ha scritto:
24/03/2025, 19:04
Ottimo,anche qui ci diresti che piante hai ordinato e se riesci anche come è composto il fondo​

il fondo è composto da argilla espansa e sopra quarzo inerte.
pensavo di inserire stick sotto le piante che richiedono fertilizzazione da radici.
 le piante sono tutte piante facili e non rosse.
Echinodorus magdalensis 
Hygrophila corymbosa 
Vallisneria spiralis
Myriophyllum mattogrossense
Micranthemum montecarlo
Staurogyne Repens
Egeria densa
Rotala Rotundifolia
 

Spumafire ha scritto:
24/03/2025, 19:04
Comunque,bella la radice,aggiungerei un cartoncino nero sullo sfondo.

grazie, sono 2 radici incastrate. prima avevo lo sfondo nero, ma poi ho cambiato con la pellicola opalina perchè mi da un senso di profondita che mi piace di più.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di Spumafire » 25/03/2025, 12:26


alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
a mio avviso gli errori sono stati lasciare poco spazio per le piante veloci, aver fertilizzato troppo presto e avere una non buona esposizione dell'acquario.

L’importante é capire il perché sono arrivate,le filamentose sono tipiche dell’avvio o di quando si fa manutenzione ai filtri,quelle a pennello invece hanno più cause di solito​ :)
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
i lumen purtroppo non li conosco con certezza. la lampada è composta da 4 metri di LED 5630 colore 6500k potenza totale 55 watt.
cercando su internet i LED analoghi hanno circa 1800 lumen a metro per un totale di 7200 lumen.
piu un metro di fitostimolanti LED 5050 rapporto 5:1
gestisco il tutto con la centralina tc-420, quindi posso configurarla a mio piacimento.
la lampada ha circa 5-6 anni

Teniamo conto di questi dati​ :)
Facendo un conto di 180 litri netti,saresti sui 40 lumen/litro che è una luce medio alta​ :)
Le fito non si calcolano nel conto.
Con una luce così,partirei da un 75% di potenza e 5 ore,alzando di 30 minuti alla settimana,la potenza luminosa invece,la alzerei solo se vedo le piante un pelo in difficoltà ​ ;)
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
in alternativa potrei prendere una Chihiros A601, è un po corta per la mia vasca, ma credo possa andare bene. ho solo il dubbio sulla gradazione di 8000K

Questa è una lampada molto performante,ma deve essere settata bene.
Anche con questa vale il partire con poca potenza ed alzarsi all’occorrenza ​ ;) ​​​​​​​​
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
il fondo è composto da argilla espansa e sopra quarzo inerte.
pensavo di inserire stick sotto le piante che richiedono fertilizzazione da radici.

Ottimo ​ :-bd ​​​​​​​​
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
le piante sono tutte piante facili e non rosse.
Echinodorus magdalensis 
Hygrophila corymbosa 
Vallisneria spiralis
Myriophyllum mattogrossense
Micranthemum montecarlo
Staurogyne Repens
Egeria densa
Rotala Rotundifolia

Hai qualche pianta che potrebbe soffrire di allelopatia,non è una scienza esatta,però se vedi che Valli ed achinodorus non vanno,potrebbe essere per questo motivo(per farti un esempio​ ;) ).
Qui è spiegato meglio con tutti gli abbinamenti ​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 9:50
grazie, sono 2 radici incastrate. prima avevo lo sfondo nero, ma poi ho cambiato con la pellicola opalina perchè mi da un senso di profondita che mi piace di più.

Ottimo anche questo​ :-bd ​​​​​​​​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di alessietto21 » 25/03/2025, 12:56


Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 12:26
Questa è una lampada molto performante,ma deve essere settata bene.
Anche con questa vale il partire con poca potenza ed alzarsi all’occorrenza
 queste le Specifiche tecniche della a601:
  • dimensioni(comprese di supporti): cm60x6x5h
  • per acquari da 60cm
  • consumo: 39w
  • luminosità: 5800lm
  • temperatura di colore: 8000°K
  • numero LED: 117 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore

forse 5800lm sono un po al limite?
il fatto che è 40 cm più corta della vasca, può essere un problema?
 
della a901plus cosa ne pensi invece?

  • consumo: 95w
  • luminosità: 14200lm
  • temperatura di colore: 8000°K

la a601 averei la possibilita di provarla prima di acquistarla visto che è di un amico.
la a901plus la dovrei acquistare usata.
o va bene tenere i LED che ho?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di Spumafire » 25/03/2025, 20:02

La 601 devi regolare i vari colori dei LED,i bianchi i rossi i blu ed i verdi e qui meglio aprire in tecnica sé deciderai di orientarti su queste lampade​ :D
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 12:56
il fatto che è 40 cm più corta della vasca, può essere un problema

Può essere che le parti più laterali abbiano meno luce,quindi o metti piante poco esigenti dove arriva poca luce oppure ti servirebbe quella più lunga​ :) ​​​​​​​​
alessietto21 ha scritto:
25/03/2025, 12:56
della a901plus

Questa non ho avuto la possibilità di provarla,però mi sembra anche troppo potente​ :D
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di alessietto21 » 26/03/2025, 12:12


Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 20:02
La 601 devi regolare i vari colori dei LED,i bianchi i rossi i blu ed i verdi e qui meglio aprire in tecnica sé deciderai di orientarti su queste lampade​ ​

ieri ho preso la lampada dal mio amico per provarla, non è una a601 come mi aveva detto, ma è a801.
 
Specifiche tecniche:
  • dimensioni(comprese di supporti): cm80x6x5h
  • per acquari da 80cm
  • consumo: 50w
  • luminosità: 7200lm
  • temperatura di colore: 8000°K
  • numero LED: 162 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore

ho messo a confronto la mia lampada con questa, e la chihiros sembra più potente, oltre al fatto di avere una luce più bianca.
misurando l'assorbimento però ho notato che è di 38w al posto di 50w dichiarati e questo mi fa pensare che anche i lumen dichiarati siano sovrastimati.
 
a questo punto la lampa può andare bene per il mio acquario o è meglio puntare sulla a901 plus?
 
la prima è chichiros e la seconda la mia
1742987113727.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di Spumafire » 26/03/2025, 20:00


alessietto21 ha scritto:
26/03/2025, 12:12
a questo punto la lampa può andare bene per il mio acquario o è meglio puntare sulla a901 plus?

Secondo me può andare bene anche questa​ :)
Alla fine sono 40 lumen/litro ma con LED performanti​ :D

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di alessietto21 » 26/03/2025, 20:34


Spumafire ha scritto:
26/03/2025, 20:00
Secondo me può andare bene anche questa​
Alla fine sono 40 lumen/litro ma con LED performanti​

Grazie,
Domani dovrebbero arrivarmi le piante.
Come la imposto per iniziare?
4 ore al 100%?
 
In caso può aiutare potrei integrare poi con le fitostimolanti

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento vasca - consigli pratici

Messaggio di Spumafire » 27/03/2025, 5:11


alessietto21 ha scritto:
26/03/2025, 20:34
Domani dovrebbero arrivarmi le piante.
Come la imposto per iniziare?
4 ore al 100%?

Io sono un fan del partire graduale​ :D
Inizierei con 5ore ma al 70%, perché mi sa che spinge un pelo questa​ :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti