Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho cercato su tutto il forum ma non ho trovato nulla a riguardo e francamente mi sembra un peccato perché è un argomento meritevolissimo di essere trattato. Esiste qualcuno che ha mai sentito parlare dei BCB?
FILTRAZIONE ANOSSICA (BCB)
Inviato: 25/03/2025, 6:11
di cicerchia80
Beh forse del novak in particolare no, ma difiltri denitrificanti se ne parla spesso
Ho cercato tra i miei topic e me ne é uscito uno del 2017 chimica-dell-acquario-f14/filtro-denitr ... 25359.html
Di fatto in un acquario di piante sono poco utili e se un filtro non si tocca, diventa denitritante da solo, nel tempo che ci vuole a far diventare adulti dei piccoli pesci
Di fatto in un acquario di piante sono poco utili e se un filtro non si tocca, diventa denitritante da solo, nel tempo che ci vuole a far diventare adulti dei piccoli pesci
forse in acquario di piante sarà inutile....però a differenza del filtro biologico il BCB processa anche i fosfati... che è quello che vorrei ottenere dalla filtrazione in qualche modo.
Sto cercando di studiare, ma non è semplice...
L'acquario che sto allestendo sarà una giungla quindi non mancheranno piante, ma l'ultima esperienza mi ha portato a 0 nitrati e fosfati altissimi in queste condizioni. Ma avevo un filtro biologico...
Se riesco a sconfiggere l'accumulo di fosfati, posso ottenere l'acquario con zero cambi o quasi a cui miro.
E quindi leggendo del BCB mi sono interessato parecchio perché in realtà dei nitrati se ne occuperanno le piante principalmente...ho letto un articolo molto interessante a riguardo che alcuni di voi conosceranno ma che posterò per gli altri. Il BCB è una filtrazione veramente promettente ma che ha bisogno di spazi... viene usata principalmente nei laghetti delle carpe koi e si consiglia un BCB per ogni pesce maturo...m stiamo parlando di carpe, non discus.
Forse per i discus il rapporto può essere rivisto, a patto che il filtro venga ben impostato e qui la guida spiega bene.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Di fatto, mi spaventava la paura dell'acido solfidrico (che non dovrebbe esistere se ben progettato)...
E poi mi chiedevo, se tra i chimici più esperti ci fosse qualcuno che sappia cosa accade al fosforo quando viene processato all'interno del BCB....torna ad essere gas che evapora come avviene per l'azoto? Se si, ci sarà puzza?
Questo video invece ve lo consiglio caldamente perché fa parte di una collezione di 5 episodi in cui un camionista di professione, applica il BCB ad un acquario con P. scalare e geophagus con risultati molto stimolanti.... e lui non usa nemmeno una pianta in vasca.
viene usata principalmente nei laghetti delle carpe koi e si consiglia un BCB per ogni pesce maturo...m stiamo parlando di carpe, non discus.
...mmmh però credo che se tu ti sei informato bene, sai che questo "metodo" non ha alcun fondamento scientifico ...anzi
Chimicamente parlando, é già sbagliato parlare di cariche negative e positive in misura diversa in acqua, cosi come il fosforo, se si riduce, significa che precipita
Però spesso quando si parla di ambienti con batteri parecchie cose vengono meno
Proviamo a taggare degli addetti ai lavori
@AquaRancan che progetta impianti di acquacoltura, @Pizza che é un chimico che si occupava proprio di depurazione delle acque, @lucazio00 che è agronomo o qualcosa del genere (Luca di sto sistema ne parla anche l'amico di science), manca Artic all'appello ma a sto giro credo che non ha tempo per AF
... sicuramente possono dare una risposta "tecnica"
E poi mi chiedevo, se tra i chimici più esperti ci fosse qualcuno che sappia cosa accade al fosforo quando viene processato all'interno del BCB....torna ad essere gas che evapora come avviene per l'azoto? Se si, ci sarà puzza?
I fosfati possono diventare fosfina (pH3, la "versione fosforica dell'ammoniaca"). in pratica è un gas incolore ed infiammabile correlato al fenomeno dei fuochi fatui.
Questo video invece ve lo consiglio caldamente perché fa parte di una collezione di 5 episodi in cui un camionista di professione, applica il BCB ad un acquario con P. scalare e geophagus con risultati molto stimolanti.... e lui non usa nemmeno una pianta in vasca.
Se uno non è amante delle piante (e nemmeno delle alghe) è un'ottima alternativa!
Questo video invece ve lo consiglio caldamente perché fa parte di una collezione di 5 episodi in cui un camionista di professione, applica il BCB ad un acquario con P. scalare e geophagus con risultati molto stimolanti.... e lui non usa nemmeno una pianta in vasca.
Dai test dei nitrati fatti devo dire che funziona!
Lomleggo con calma, nella filtrazione anossica vedo come rischi principali la possibile formazione di solfuri per riduzione dei solfati e il rischio di ina denitrificazione completa, con formazione di nitriti.
Scritto di getto, senza leggere né ascotare il video
FILTRAZIONE ANOSSICA (BCB)
Inviato: 25/03/2025, 21:03
di Khondar
Innanzitutto vi ringrazio per aver radunato questa meravigliosa task Force.
Avevo proprio bisogno di un confronto con persone più qualificate ed esperte in materia del sottoscritto....perché leggendo quell'articolo devo dire che il sistema pare funzionare alla grande se ben strutturato.
omleggo con calma, nella filtrazione anossica vedo come rischi principali la possibile formazione di solfuri
allora questo inizia a preoccuparmi. Perché non conosco il ciclo dello zolfo in acquario dolce, ne come lo si può misurare.
Immagino si introduca col solfato di magnesio principalmente...
Comunque scrivendo sul canale di quel video youtube del camionista, mi ha garantito che non sente puzza di uova marce. Potresti spiegarmi a cosa è dovuta questa minaccia?
Se uno non è amante delle piante (e nemmeno delle alghe) è un'ottima alternativa!
io amo usare le piante ornamentali in vasca... infatti lo scopo per cui mi sto documentando su questo sistema è per la presunta capacità di eliminare i fosfati....perché ai nitrati ci pensano le piante.
Però ne parlo prima con voi per avere più pareri in merito...anche perché sto valutando anche l'idea di usare delle resine antifosfato (che non ho mai usato in vita mia e non so quanto siano efficaci).