Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 25/03/2025, 19:10
Vasca in maturazione da un mese….secondo voi alghe o ciano?
Sono solamente sul legno…ho qualche filamentosa sparsa e qualche puntiforme sui vetri…
Ho aumentato questa settimana a 8 ore anche se prende luce soprattutto la mattina (ma non raggi diretti)dalla finestra…
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micky81
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 25/03/2025, 19:27
A me non sembrano cianobatteri.
Per essere in maturazione legno e pietra fin troppo puliti...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/03/2025, 19:36
Platyno75 ha scritto: ↑25/03/2025, 19:27
A me non sembrano cianobatteri.
Per essere in maturazione legno e pietra fin troppo puliti...
Qualche spot c'è, quoto sul troppo pulito,troppa luce
Foto vasca ?
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 25/03/2025, 19:38
Ecco qui…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micky81
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/03/2025, 19:41
Micky81 ha scritto: ↑25/03/2025, 19:10
aumentato questa settimana a 8 ore
Ecco
Butta dentro qualche lumachina ed inizia a popolare

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 25/03/2025, 19:42
Sarà il monitor dello smartphone ma a me non sembrano cianobatteri. @
Micky81 se hai voglia gratta un poco di "verde" e annusa, i ciano sono inconfondibili.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Micky81 (25/03/2025, 20:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/03/2025, 19:46
Platyno75 ha scritto: ↑25/03/2025, 19:42
Sarà il monitor dello smartphone ma a me non sembrano cianobatteri
O fra secondo me questi
20250325194325_199953886613253289.webp
Troppo alti e "melmosi" è 99% in ambienti acquatici ,soprattutto in maturazione ci stanno

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 25/03/2025, 19:48
Butta dentro qualche lumachina ed inizia a popolare
Quelle ci sono già… sta passando il picco… sono ancora a 0,2

Poi una volta passato devo aggiustare i valori ….
se hai voglia gratta un poco di "verde" e annusa, i ciano sono inconfondibili.
Di che sanno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micky81
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/03/2025, 19:58
Micky81 ha scritto: ↑25/03/2025, 19:48
che sanno?
Puzzano

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 25/03/2025, 20:07
Allora, o i miei ciano sono igienisti e si lavano spesso o non sono ciano perché non puzzano

Vediamo come si evolve perché al momento non ho affatto voglia di tirar fuori la radice e annusarmela
Tutta

Micky81