Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 25/03/2025, 20:42
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio: qual è il modo migliore per sostituire l'acquario con uno nuovo, di litraggio superiore? Attualmente ho un Oase Styline 175 (circa 150 litri netti) che ospita 2 carassi omeomorfi, e vorrei sostituirlo con uno più grande (ho individuato una vasca da 92x50x50 (230 litri lordi), ma ho un dubbio: poichè la differenza è di ben 80 litri, nel momento in cui faro' la sostituzione, mi basterà aggiungere i litri mancanti di acqua fresca o è meglio mettere l'acqua in una vasca di plastica tipo Ikea con un filtro che ho (era il filtro interno dell'Oase, che ho sostituito con uno esterno), per farla maturare? Nella eventuale vasca ci devo mettere anche il ghiaino che dovro' aggiungere al nuovo acquario o non è necessario? Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi
Antonella71
-
LouisCypher
- Messaggi: 4660
- Messaggi: 4660
- Ringraziato: 1381
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1381
Messaggio
di LouisCypher » 25/03/2025, 21:11
Io aggiungerei semplicemente la nuova acqua, lasciandola decantare prima 48 ore per fare evaporare il cloro.
Mantieni il vecchio fondo e tieni il filtro esterno sempre in funzione, e tieni d'occhio NO2- quotidianamente
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 25/03/2025, 21:22
Ciao @
LouisCypher, grazie per il consiglio. Dovro' necessariamente aggiungere fondo nuovo nel Blau, visto che e' piu' grande. Lo metto sotto o sopra al vecchio? (chiaramente dopo averlo ben lavato); questo potrebbe creare scompensi? non vorrei mai creare problemi a loro, visto che sto cambiando per farli stare piu' larghi.
Antonella71
-
69J0K3R69

- Messaggi: 664
- Messaggi: 664
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 25/03/2025, 21:34
Ciao.. io ci sono appena passato.. Da 54 a 94 litri.. Praticamente ho preso tutto quello che conteneva il vecchio acquario e l'ho messo nel nuovo direttamente (parlo di filtro, fondo, piante, sassi, tronchi e pesci). Poi ho aggiunto i litri d'acqua mancante mischiando demineralizzata e rubinetto (ovviamente fatta decantare per eliminare il cloro). Tieni controllati comunque i valori.
69J0K3R69
-
LouisCypher
- Messaggi: 4660
- Messaggi: 4660
- Ringraziato: 1381
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1381
Messaggio
di LouisCypher » 25/03/2025, 21:35
Fondo uguale o diverso?
In linea di massima io li mescolerei
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 25/03/2025, 22:40
@
LouisCypher l'ho preso identico, faro' proprio cosi', ottima idea
Antonella71
-
Elanor

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Elanor » 25/03/2025, 23:09
Ci sono appena passata anche io, ho sbagliato e ho avuto un picco di nitriti. C’è anche da dire, però, che ho cambiato totalmente il fondo.
Il filtro lo cambi o usi lo stesso? Se usi lo stesso occhio al dimensionamento, se invece lo cambi io ti consiglio di tenere attivi entrambi per almeno 20 giorni. Per lo meno io ho fatto così ma ho due filtri interni, non ho esperienza di filtri esterni, per quelli lascio la parola agli esperti.
Se lavi il fondo vecchio, occhio a non farlo con acqua corrente!
Elanor
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 26/03/2025, 9:41
Ciao @
Elanor, per quanto riguarda il fondo cercherò il più possibile di trasferirlo così com’è, senza lavarlo, mentre per il filtro manterrò quello esterno che ho attualmente, lasciandolo lavorare in un secchio gigante che ho acquistato per il tempo necessario per il trasferimento. Spero che vada bene
Antonella71
-
69J0K3R69

- Messaggi: 664
- Messaggi: 664
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 26/03/2025, 10:42
Antonella71 ha scritto: ↑26/03/2025, 9:41
Ciao @
Elanor, per quanto riguarda il fondo cercherò il più possibile di trasferirlo così com’è, senza lavarlo, mentre per il filtro manterrò quello esterno che ho attualmente, lasciandolo lavorare in un secchio gigante che ho acquistato per il tempo necessario per il trasferimento. Spero che vada bene
Non lavare il fondo, lascialo così com'è.. per il resto va bene tutto, non preoccuparti.. MI raccomando il filtro fallo andare con l'acqua dell'acquario..
69J0K3R69
-
Spumafire
- Messaggi: 4986
- Messaggi: 4986
- Ringraziato: 978
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
845
-
Grazie ricevuti:
978
Messaggio
di Spumafire » 27/03/2025, 12:22
Ciao @
Antonella71 ,sono d’accordo con i ragazzi con tutto.
L’unica cosa è il fondo,se fai il trasferimento perderai quasi tutti i batteri,quindi tieni a portata di mano il test NO
2- e la zeolite che non si sa mai(perderei quasi tutti i batteri del fondo ma non tutti,quindi meglio che rifarlo da zero

).
Da quanto è avviato il filtro?
Questo invece dovrai tenerlo davvero bene anche durante il trasferimento,perché sarà il centro dei batteri per un po’
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti