NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Inviato: 25/03/2025, 21:15
Ciao a tutti
Apro una discussione pure qua.
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.
Una volta fertilizzavo con Seachem, poi per mantenere i Fosfati al giusto livello dovevo dosare quantità esorbitanti di Phosporus. Allora son passato ad Apt. Poi vedendo che i fosfati restavano alti rispetto ai nitrati son passato a Master line ma il problema è rimasto.
Parlando un po' dell'acquario in generale, è un 240litri con fondo ormai credo scarico (acquario avviato 4 anni fa) ma ogni tanto inserisco le tabs di master line. Ho piante sia a crescita lenta che veloce.
La luce è la Juwel helialux spectrum, la scheda tecnica dice 150lm/W ed è 60W.
Le piante hanno molte radici aeree e specialmente la super Red in basso ha alghe sulle foglie.
Immetto CO2 e tengo pH a 6.7. I cambi li faccio ogni 15-30gg del 20%. Fatico ad essere sempre preciso con i cambi.
Metto solamente acqua di osmosi perché non so per quale motivo se mischio con rubinetto si alza il KH, se metto solamente osmosi (che son sicuro essere con valori a 0) il KH resta a 5
Fertilizzo con Master line all in One e il Carbo.
Le alghe sono presenti ma non in maniera eccessiva. Si sporca sempre il vetro di alghe verdi GSA se non erro.
Avevo fatto uno stop di fertilizzazione di circa una settimana per capire da dove provenisse questo problema.
Ora sto alzando pian piano il dosaggio (ad ora 4ml al giorno) e misurato qualche giorno fa sono a 0 di NO3- e 0.2 di Fosfati. Già qua non mi piace perché i fosfati non sono già in rapporto. Come può essere? Se i fosfati sono a 0,2 mi aspetterei di trovare 2mg di Nitrati. Cosa sbaglio?
È giusto fertilizzare giornalmente? Io credo sia meglio di una dose massiva una volta alla settimana o sbaglio?
Discorso valori ottimali si parla di 10mg di NO3- e 1mg di PO43- che sarebbe l'obiettivo che vorrei raggiungere. Ma cosa significa? Che io quando faccio i test mi trovo effettivamente NO3- 10 e PO43- 1?
Dovrei calcolare anche il consumo della vasca. Come dovrei fare? Immagino sia semplice, faccio i test un oretta dopo aver fertilizzato e li rifaccio prima di dosarli la volta successiva giusto?
Grazie
@Marta
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Allego qualche foto
Apro una discussione pure qua.
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.
Una volta fertilizzavo con Seachem, poi per mantenere i Fosfati al giusto livello dovevo dosare quantità esorbitanti di Phosporus. Allora son passato ad Apt. Poi vedendo che i fosfati restavano alti rispetto ai nitrati son passato a Master line ma il problema è rimasto.
Parlando un po' dell'acquario in generale, è un 240litri con fondo ormai credo scarico (acquario avviato 4 anni fa) ma ogni tanto inserisco le tabs di master line. Ho piante sia a crescita lenta che veloce.
La luce è la Juwel helialux spectrum, la scheda tecnica dice 150lm/W ed è 60W.
Le piante hanno molte radici aeree e specialmente la super Red in basso ha alghe sulle foglie.
Immetto CO2 e tengo pH a 6.7. I cambi li faccio ogni 15-30gg del 20%. Fatico ad essere sempre preciso con i cambi.
Metto solamente acqua di osmosi perché non so per quale motivo se mischio con rubinetto si alza il KH, se metto solamente osmosi (che son sicuro essere con valori a 0) il KH resta a 5
Fertilizzo con Master line all in One e il Carbo.
Le alghe sono presenti ma non in maniera eccessiva. Si sporca sempre il vetro di alghe verdi GSA se non erro.
Avevo fatto uno stop di fertilizzazione di circa una settimana per capire da dove provenisse questo problema.
Ora sto alzando pian piano il dosaggio (ad ora 4ml al giorno) e misurato qualche giorno fa sono a 0 di NO3- e 0.2 di Fosfati. Già qua non mi piace perché i fosfati non sono già in rapporto. Come può essere? Se i fosfati sono a 0,2 mi aspetterei di trovare 2mg di Nitrati. Cosa sbaglio?
È giusto fertilizzare giornalmente? Io credo sia meglio di una dose massiva una volta alla settimana o sbaglio?
Discorso valori ottimali si parla di 10mg di NO3- e 1mg di PO43- che sarebbe l'obiettivo che vorrei raggiungere. Ma cosa significa? Che io quando faccio i test mi trovo effettivamente NO3- 10 e PO43- 1?
Dovrei calcolare anche il consumo della vasca. Come dovrei fare? Immagino sia semplice, faccio i test un oretta dopo aver fertilizzato e li rifaccio prima di dosarli la volta successiva giusto?
Grazie
@Marta
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Allego qualche foto