Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80*40*48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2340
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
 
				
																
				- Flora: Pistia
Ceratophyllum demmersun 
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown 
				
																
				- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
Trichopodus trichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile 
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita 
Ceratophyllum
Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    140 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 01/04/2025, 7:30
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti, chi mi può dare idee per completare il mio acquario. Premetto che vorrei mettere le galleggianti se riesco a farle sopravvivere ( per ora ho messo pistia inserita una settimana fa) vedo se questa mi sopravvive. E poi vorrei aggiungere un altra 
La limnophyla vedo se tenerla perché non cresce come dovrebbe .
Non uso CO2, luce è una Easy LED di 2400 lumen circa Vorrei prendere quella di 80 cm con più lumen.ma si vedrà più avanti. 
In foto nella parte centrale e fondo centrale.
Avevo pensato microsorum.. e poi? Altre idee?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/04/2025, 9:03
			
			
			
			
			Come galleggiante basta la pistia secondo me.Nello spazio indicato puoi mettere il microsorum se sposti(od aggiungi) una roccia o un legno per ancorarlo,oppure una rapida direttamente nel fondo.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80*40*48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2340
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
 
				
																
				- Flora: Pistia
Ceratophyllum demmersun 
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown 
				
																
				- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
Trichopodus trichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile 
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita 
Ceratophyllum
Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    140 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 01/04/2025, 9:21
			
			
			
			
			Grazie Marco, ho un legnetto per ancorarlo eventualmente..
Com'è rapida, visto che ho hygrophyla difformis e siamensis.. cosa potrei mettere... Anche togliendo la limnophyla... 
Grazie
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
E poi ,volevo capire perché le galleggianti a un certo punto mi muoiono.. come valori/nutrienti cosa hanno bisogno?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/04/2025, 9:28
			
			
			
			
			Amaia ha scritto: ↑01/04/2025, 9:22
Com'è rapida, visto che ho hygrophyla difformis e siamensis.. cosa potrei mettere... Anche togliendo la limnophyla... 
Grazie
 
Una rotala per es. ma io lascerei quelle che hai ed aggiungerei il microsorum legato.
Amaia ha scritto: ↑01/04/2025, 9:22
E poi ,volevo capire perché le galleggianti a un certo punto mi muoiono.. come valori/nutrienti cosa hanno bisogno?
 
Gli stessi delle sommerse tranne il carbonio che hanno a disposizione nell'aria.Di solito necessitano di maggiori macro elementi rispetto alle acquatiche.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
 
			- Amaia (01/04/2025, 9:29)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 01/04/2025, 9:41
			
			
			
			
			 
Amaia ha scritto: ↑01/04/2025, 7:30
Altre idee?
 
heteranthera zosterifolia  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/04/2025, 12:01
			
			
			
			
			Den10 ha scritto: ↑01/04/2025, 9:41
heteranthera zosterifolia 
 
Ha gia' la  hygro difformis vicino,troppo simili secondo me.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 01/04/2025, 12:04
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑01/04/2025, 12:01
,troppo simili
 
in effetti...
sagittaria subulata?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/04/2025, 12:08
			
			
			
			
			Den10 ha scritto: ↑01/04/2025, 12:04
sagittaria subulata?
 
Questa si 
  
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66  per il messaggio (totale 2):
 
			- Den10 (01/04/2025, 12:11) • Amaia (01/04/2025, 12:47)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Amaia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80*40*48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2340
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
 
				
																
				- Flora: Pistia
Ceratophyllum demmersun 
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown 
				
																
				- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
Trichopodus trichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile 
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita 
Ceratophyllum
Fauna: planobarius,  boraras e neocaridine blu 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    140 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Amaia » 01/04/2025, 12:47
			
			
			
			
			
Den10 ha scritto: ↑01/04/2025, 12:04
sagittaria subulata
 
Il mio dubbio se rimane tipo pratino..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Amaia
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/04/2025, 12:55
			
			
			
			
			Amaia ha scritto: ↑01/04/2025, 12:47
Il mio dubbio se rimane tipo pratino.
 
Dipende dalla luce principalmente.E' comunque una pianta a rosetta quindi piu' da cespuglio che da prato vero e proprio ed abbastanza alta.
Se la pianti fitta(senza esagerare)puo' sembrare un prato,luce permettendo.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti