Pagina 1 di 3
Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:12
di neofitadelsud
Ciao ragazzi ,stavo pensando di mettere al posto della vallisneria la cabomba caroliniana ?secondo voi è adatta alla mia acqua e luce ecc ? Se no sapete qualche altra pianta che può andare bene ? Grazie
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:30
di GiuseppeA
18W sono proprio pochino. Con questa luce tenderà ad allungarsi e non é proprio il massimo della bellezza.
Potresti optare per del Ceratophyllum.
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:32
di neofitadelsud
GiuseppeA ha scritto:18W sono proprio pochino. Con questa luce tenderà ad allungarsi e non é proprio il massimo della bellezza.
Potresti optare per del Ceratophyllum.
Non ho 18 w ...forse non lo sai o non hai letto i post precedenti ,ma ho aggiunto due CFL da 20 watt quindi sono a 0,750 w litro
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:34
di neofitadelsud
GiuseppeA ha scritto:18W sono proprio pochino. Con questa luce tenderà ad allungarsi e non é proprio il massimo della bellezza.
Potresti optare per del Ceratophyllum.
Ceratophyllum c'è lo ... e un mostro la taglio ogni due giorni ehehe
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:37
di Nijk
neofitadelsud ha scritto:Ciao ragazzi ,stavo pensando di mettere al posto della vallisneria la cabomba caroliniana ?secondo voi è adatta alla mia acqua e luce ecc ? Se no sapete qualche altra pianta che può andare bene ? Grazie
Per avere modo di valutare i tuoi dubbi ci sarebbe bisogno di :
- postare i valori dell'acqua
- specificare se eroghi o meno CO
2 artificiale
- informarci su che tipo di luce utilizzi, vedo 18w, ma di cosa? Neon, LED, CFL ...
- indicare la posizione in cui si trova ora la Vallisneria, una foto sarebbe il massimo

Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:39
di neofitadelsud
Nijk ha scritto:neofitadelsud ha scritto:Ciao ragazzi ,stavo pensando di mettere al posto della vallisneria la cabomba caroliniana ?secondo voi è adatta alla mia acqua e luce ecc ? Se no sapete qualche altra pianta che può andare bene ? Grazie
Per avere modo di valutare i tuoi dubbi ci sarebbe bisogno di :
- postare i valori dell'acqua
- specificare se eroghi o meno CO
2 artificiale
- informarci su che tipo di luce utilizzi, vedo 18w, ma di cosa? Neon, LED, CFL ...
- indicare la posizione in cui si trova ora la Vallisneria, una foto sarebbe il massimo

Allora ho due CFL da 20 w e un neon da 18 ...erogo CO
2 ogni giorno , pH 7,50 GH 13 KH 9
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:40
di neofitadelsud
Nijk ha scritto:neofitadelsud ha scritto:Ciao ragazzi ,stavo pensando di mettere al posto della vallisneria la cabomba caroliniana ?secondo voi è adatta alla mia acqua e luce ecc ? Se no sapete qualche altra pianta che può andare bene ? Grazie
Per avere modo di valutare i tuoi dubbi ci sarebbe bisogno di :
- postare i valori dell'acqua
- specificare se eroghi o meno CO
2 artificiale
- informarci su che tipo di luce utilizzi, vedo 18w, ma di cosa? Neon, LED, CFL ...
- indicare la posizione in cui si trova ora la Vallisneria, una foto sarebbe il massimo

La vallisneria ormai lo tolta ma stava qui
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:54
di Nijk
neofitadelsud ha scritto:Allora ho due CFL da 20 w e un neon da 18
Quindi stiamo parlando di 68w su 80 litri d'acqua e aggiunta di CO
2 artificiale, giusto?
Se è così la puoi tenere tranquillamente, per la posizione cerca di metterla in corrispondenza di una fonte luminosa, di preciso adesso non saprei, ma comunque sotto la luce, in quanto come ti ha già anticipato Giuseppe, la pianta "vuole" luce.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua poche piante sono particolarmente esigenti e richiedono determinati parametri, la maggior parte è molto adattabile e si adegua senza alcun problema a range molto ampi, compresa la Cabomba caroliniana.
Ps E' normale che ci si dimentica di aggiornare il profilo alcune volte, ma per permettere a tutti di seguire bene le discussioni è fondamentale aggiornarlo oppure comunque specificare quante più informazioni possibili.
saluti
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:55
di neofitadelsud
Nijk ha scritto:neofitadelsud ha scritto:Allora ho due CFL da 20 w e un neon da 18
Quindi stiamo parlando di 68w su 80 litri d'acqua e aggiunta di CO
2 artificiale, giusto?
Se è così la puoi tenere tranquillamente, per la posizione cerca di metterla in corrispondenza di una fonte luminosa, di preciso adesso non saprei, ma comunque sotto la luce, in quanto come ti ha già anticipato Giuseppe, la pianta "vuole" luce.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua poche piante sono particolarmente esigenti e richiedono determinati parametri, la maggior parte è molto adattabile e si adegua senza alcun problema a range molto ampi, compresa la Cabomba caroliniana.
Ps E' normale che ci si dimentica di aggiornare il profilo alcune volte, ma per permettere a tutti di seguire bene le discussioni è fondamentale aggiornarlo oppure comunque specificare quante più informazioni possibili.
saluti
Non so come si aggiornaaa <img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba caroliniana
Inviato: 13/01/2016, 14:59
di Nijk
neofitadelsud ha scritto:Non so come si aggiornaaa
Ad inizio pagina, sulla tua destra, clicca su "Pannello di Controllo Utente" e successivamente su "Profilo"
