Pagina 1 di 3

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 18:48
di Enrycucs
Salve a tutti,
  da circa un anno sto cercando di contrastare i cianobatteri , purtroppo si riformano continuamente.
 Come illuminazione da due anni ho una Chihiros WRGB2 slim settata a 6500k ed al 60% di potenza.
Le piante crescono normalmente ma sul fondo e sulle Anubias si formano di continuo i cianobatteri. 
Quando effettuo i cambi d'acqua li aspiro ma dopo neanche 48 ore si riformano.
Ho provato con il buio e col BioBlueExit della EasyLife, ma niente: si riformano.
Ho provato ad alzare nitrato e fosfati ma senza risultati.
Allego alcune foto effettuate dopo 48 ore dall'ultimo cambio d'acqua dove li ho aspirati. 
Cosa posso fare per non farli formare nuovamente?

Aggiunto dopo 15 minuti 43 secondi:
Potrei provare ad aumentare il movimento dell'acqua con una pompa di movimento?

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 19:52
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 19:03
Chihiros WRGB2 slim settata a 6500k
Ciao come fai ad averla settata a 6500k?
 

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 20:09
di Enrycucs
L'ho regolata con l'app della Chihiros 

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Questo è il settaggio attuale.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 20:31
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 20:18
regolata con l'app della

Ciao, ho chiesto perché poco tempo fa' c'e' stata una discussione proprio wrgb2 slim e alghe.
Il problema era proprio sulle percentuali dei canali. Non vorrei che auto metta troppi blu e verdi.
Hai modo di verificare?
Hai anche valori di qualche misurazione dell acqua?

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 21:12
di Enrycucs
Per il settaggio avevo optato per l'opzione "plants' però alla fine dovevo regolare io comunque le percentuali dei colori e progressivamente sono sceso sotto il 60% .
Ma il tutto fatto empiricamente.
Pensavo che con la modalità automatica il rapporto tra le percentuali dei colori fosse già impostato.
 
I valori sono pH 6,8 , KH 3, Gh7, NO3- 10mg e PO43- 1 mg circa.
Conducibilità 186 µS/cm.
Erogo CO2. Fotoperiodo di 8 ore più 1 ora tra alba e tramonto.
 
Ho notato che I ciano si formano soprattutto sugli angoli della vasca, dove l'acqua ha meno movimento.
 
Ho pensato quindi di inserire una pompa di movimento o un filtro più potente.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 03/04/2025, 21:57
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 21:12
sono sceso sotto il 60%

Forse mi sono spiegato male se hai tutti i canali al 60% può essere questo il motivo del problema.

Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 21:12
valori sono pH 6,8 , KH 3, Gh7, NO3- 10mg e PO43- 1 mg circa.
Conducibilità 186 µS/cm.

Ottimo mi sembrano perfetti!
 

Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 21:12
notato che I ciano si formano soprattutto sugli angoli della vasca, dove l'acqua ha meno movimento

Può essere ma risolviamo prima il dubbio settaggio plafo.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 04/04/2025, 6:55
di Enrycucs
Ok, ma c'è un rapporto tra i colori o devo procedere a tentativi?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Se non sbaglio un eccesso di verde favorisce i cianobatteri.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 04/04/2025, 7:06
di Rindez

Lenry99 ha scritto:
03/04/2025, 21:57
Conducibilità 186 µS/cm.

conducibilità bassissima.
Sei a GH 7..c'è una regoletta empirica  che valuta la.conducibilità "ideale" in proporzione al GH e al potassio.
Moltiplichi x 35 il.GH e quello che hai in più è in soldoni dovuto al potassio(sempre che sodio non ce ne sia)
Nel.tuo.caso 7 x35= 245...tu sei più basso..quindi avrai il.GH principalmente composto da calcio ed avrai pochissimo magnesio.
In più il potassio dovrebbe essere praticamente. Zero.
Se i dati di GH e conducibilità sono affidabili hai sicuramente bisogno d magnesio e potassio.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 04/04/2025, 8:18
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 6:56
non sbaglio un eccesso di verde favorisce i cianobatteri.

In un' altra discussione la stessa plafo è stata settata con impostato 100% rosso 61 blu e 45 verde 
 
 Ecco la discussione alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-verdi-po ... 15189.html
 

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:

Rindez ha scritto:
04/04/2025, 7:06
conducibilità bassissima.

Grazie rindez, questo può portare a un blocco delle piante se non sbaglio?
Può essere la causa dei ciano insieme alla luce?

Cianobatteri persistenti

Inviato: 04/04/2025, 10:55
di Enrycucs
Grazie per i consigli , allora provo ad aggiungere Mg e setto le luci nelle percentuali 100/61/45