Ricominciamo con il PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
Eccomi ancora a stressare.. come suggerito apro un nuovo post per la fertilizzazione del nuovo acquario da 94lt circa netti che è andato a sostituire il vecchio da 54lt.
Iniziamo con il dire che il cambio acquario è stato fatto il 18/03/2025 tenendo tutto ciò che avevo nel vecchio, quindi i 54Lt di acqua, tutto il fondo, il filtro, le piante (4 anubias e 1 Cryptocoryne) e tutti i pesci (diversi guppy con avannotti, 1 Crossocheliu siamensis e 1 Gyrinocheilus aymonieri marble).
Gli ultimi valori del vecchio acquario erano:
23,6º
pH 6,40
Ppm 144
CE 289 µS/cm
KH 6
GH 7
PO43- 0,2
NO2- 0
NO3- 3
Nh4 0
Fe 0
Dopo aver fatto il cambio ho aspettato qualche giorno ed ho rifatto i test:
24/03/2025
24,7º
pH 6,70
117 ppm
242 µS/cm
KH 4
GH 5
PO43- 0,8
NO2- 0,02
NO3- 5
NH4 0
Fe 0
Ultimi test fatti martedì:
01/04/2025 h.22.00
24,6º
pH 6,80
143 Ppm
287 µS/cm
KH 4
GH 6
PO43- 1,8
NO2- 0,1
NO3- 30
NH4 0
Fe 0,03
Dopo aver fatto questi test ho inserito le nuove piante, ovvero:
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Adesso mi/vi chiedo:
Quanto tempo più o meno dovrebbero impiegare le piante per "assestarsi"?
Pensavo di fare nuovi test lunedì o martedì, può andare bene?
Con la fertilizzazione sono stato fermo per un bel pò a dir la verità, così il 27 marzo ho fertilizzato con 1ml di oligoelementi, 5ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio. Spero di non aver fatto una cavolata.
Mi dite cosa ne pensate e come dovrei muovermi ora?
Grazie e tutti coloro che mi risponderanno.
Vi allego anche un video della vasca:
Iniziamo con il dire che il cambio acquario è stato fatto il 18/03/2025 tenendo tutto ciò che avevo nel vecchio, quindi i 54Lt di acqua, tutto il fondo, il filtro, le piante (4 anubias e 1 Cryptocoryne) e tutti i pesci (diversi guppy con avannotti, 1 Crossocheliu siamensis e 1 Gyrinocheilus aymonieri marble).
Gli ultimi valori del vecchio acquario erano:
23,6º
pH 6,40
Ppm 144
CE 289 µS/cm
KH 6
GH 7
PO43- 0,2
NO2- 0
NO3- 3
Nh4 0
Fe 0
Dopo aver fatto il cambio ho aspettato qualche giorno ed ho rifatto i test:
24/03/2025
24,7º
pH 6,70
117 ppm
242 µS/cm
KH 4
GH 5
PO43- 0,8
NO2- 0,02
NO3- 5
NH4 0
Fe 0
Ultimi test fatti martedì:
01/04/2025 h.22.00
24,6º
pH 6,80
143 Ppm
287 µS/cm
KH 4
GH 6
PO43- 1,8
NO2- 0,1
NO3- 30
NH4 0
Fe 0,03
Dopo aver fatto questi test ho inserito le nuove piante, ovvero:
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Adesso mi/vi chiedo:
Quanto tempo più o meno dovrebbero impiegare le piante per "assestarsi"?
Pensavo di fare nuovi test lunedì o martedì, può andare bene?
Con la fertilizzazione sono stato fermo per un bel pò a dir la verità, così il 27 marzo ho fertilizzato con 1ml di oligoelementi, 5ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio. Spero di non aver fatto una cavolata.
Mi dite cosa ne pensate e come dovrei muovermi ora?
Grazie e tutti coloro che mi risponderanno.
Vi allego anche un video della vasca:
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
Ciao
dipende da tante cose, impossibile rispondere. E poi ogni pianta ha i suoi tempi. Quando le vedrai crescere vorrà dire che si sono adattate.
La vasca è in maturazione. Per adeso puoi fare soltanto test NO2- per capire quando i nitriti saranno a zero.
Fermati e aspetta la maturazione.
Hai fatto bene ad aggiungere le piante
Che luci hai?
Che acqua hai aggiunto per riempire la vasca?
Hai un diario per questo acquario?
Ciao

dipende da tante cose, impossibile rispondere. E poi ogni pianta ha i suoi tempi. Quando le vedrai crescere vorrà dire che si sono adattate.
La vasca è in maturazione. Per adeso puoi fare soltanto test NO2- per capire quando i nitriti saranno a zero.
Fermati e aspetta la maturazione.
Hai fatto bene ad aggiungere le piante

Che luci hai?
Che acqua hai aggiunto per riempire la vasca?
Hai un diario per questo acquario?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
Ciao Aldo.. la vasca non è in maturazione.. ho fatto il passaggio dal vecchio acquario a quello nuovo aggiungendo 30lt di acqua demineralizzata e 10lt di rubinetto decantata.. il diario l’ho anche di questo e le luci sono una plafoniera con tubo neon e una barra LED per un totale (in teoria) di 21W, 1600 lumen e 6500k come temperatura colore..
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
Dopo il "trasloco" non puoi pensare di avere un acquario ben maturo e stabile. Prova ne è che hai nitriti in vasca.
Spostare tutto da una vasca all'altra dovrebbe accellerare la maturazione del nuovo acquario, ma ci vuole comunque tempo.
Bene
Pochini per quasi 100 litri. Speriamo bene
Dopo il "trasloco" non puoi pensare di avere un acquario ben maturo e stabile. Prova ne è che hai nitriti in vasca.
Spostare tutto da una vasca all'altra dovrebbe accellerare la maturazione del nuovo acquario, ma ci vuole comunque tempo.
Bene

Pochini per quasi 100 litri. Speriamo bene

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
i lumen sono una misura davvero indicativa io sono sui 17000 su 150 litri ma forse basta pure la metà o pure meno.
Dipende da che piante devi sfamare.
Apri in tecnica se vuoi approfondire .
Gira tutto intorno alla foto luce e alla sintesi assorbimento e trasformazione dei nutrimenti apportati dalla fertilizzazione e dal carico organico della vasca che danno crescere piante e/o alghe
Più c è foto più c è sintesi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricominciamo con il PMDD
Se usi CO2 andrei almeno a 50 lumen/litro.
Se usi CO2 andrei almeno a 50 lumen/litro.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- 69J0K3R69
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti