Moria inspiegabile corydoras pygmei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- jas628
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/24, 11:43
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
Buongiorno a tutti,
a Dicembre 2024 avevo allestito un 40 litri per dei corydoras pygmei. Ne avevo 14 + 6 neocaridine. Una settimana fa me n'è morto uno. Ho iniziato a tenere traccia dei valori tutti i giorni per capire se era qualcosa nell'acqua.
Valori pressoché stabili a:
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
pH 6.8
KH 4
GH 8
Quando l'ho ripescato non aveva segni visibili di malattia sul corpo e i colori erano rimasti invariati. Nel dubbio, ho aggiunto della BioHumina della Aquaristic Club come disinfettante naturale.
Stamattina, ne trovo morti 2. Ricontrollo i valori ma sono gli stessi e anche loro non presentano ferite, muffe, funghi, puntini, niente.
La luce dell'acquario ha un timer e si accende in automatico, a volte è ancora buia la stanza, ma sono piena di salvinia e lemna e l'acqua è scurita dal biohumina. Possibile che si spaventino e muoiano per quello?
O è una malattia e devo trattare la vasca per eliminare non so quale batterio o protozoo abbia deciso di attaccare i miei piccoli?
Ho notato solo che nell'ultima settimana erano meno attivi, ma non so a cosa imputarlo.
Cosa mi consigliate?
a Dicembre 2024 avevo allestito un 40 litri per dei corydoras pygmei. Ne avevo 14 + 6 neocaridine. Una settimana fa me n'è morto uno. Ho iniziato a tenere traccia dei valori tutti i giorni per capire se era qualcosa nell'acqua.
Valori pressoché stabili a:
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
pH 6.8
KH 4
GH 8
Quando l'ho ripescato non aveva segni visibili di malattia sul corpo e i colori erano rimasti invariati. Nel dubbio, ho aggiunto della BioHumina della Aquaristic Club come disinfettante naturale.
Stamattina, ne trovo morti 2. Ricontrollo i valori ma sono gli stessi e anche loro non presentano ferite, muffe, funghi, puntini, niente.
La luce dell'acquario ha un timer e si accende in automatico, a volte è ancora buia la stanza, ma sono piena di salvinia e lemna e l'acqua è scurita dal biohumina. Possibile che si spaventino e muoiano per quello?
O è una malattia e devo trattare la vasca per eliminare non so quale batterio o protozoo abbia deciso di attaccare i miei piccoli?
Ho notato solo che nell'ultima settimana erano meno attivi, ma non so a cosa imputarlo.
Cosa mi consigliate?
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
Ciao, potresti mettere qua foto della vasca qualche informazione sull'alimentazione, prodotti che usi per fertilizzare e per la manutenzione, se la vasca ha il filtro e tipo di fondo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
Anche io vorrei vedere una foto della vasca e una anche della superficie dall'alto.
La temperatura qual'è?
La temperatura qual'è?
Posted with AF APP
- jas628
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/24, 11:43
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
Certo, la foto dall'alto non ce l'ho e adesso la luce è spenta, quindi la farò domani. La foto da davanti ce l'ho:
È una foto di una settimana fa, ho 5 neocaridine red fire con i cory e come piante ho cerato, muschio, crypto wendtii green e lemna e salvinia come galleggianti. Nella foto mi era caduto troppo mangime per le neocaridine, ma poi l'ho ripescato. Temperatura 25-26°. Fondo di sabbia fine
Aggiunto dopo 13 minuti 23 secondi:
Li alimento quasi tutti i giorni, con 1-2 giorni di digiuno non consecutivi, con uova di artemia decapsulata della aquaristic club, novo corydoras tab della jbl e sinking wafers della hikari a rotazione. Una volta a settimana artemia decongelata. Ai gamberetti do mineral junkie bites, alghe essiccate e shrimps cuisine della hikari, quindi penso che ai cory capiti di beccare anche quello. In genere smezzo la dose giornaliera in due, uno alla mattina e uno alla sera.
Ho il filtro Filpo 160 dell'Amtra, con cannolicchi e filtro meccanico, no carbone, con spray bar.
Utilizzo AF remineralizer per remineralizzare l'acqua di osmosi, un prodotto per la protezione delle mucose dell'Aquarium Munster e batteri Prime della Seachem quando cambio l'acqua, 30% ogni 2 settimane e mezzo circa.
Abitualmente uso catappa-x di Easy Life, il biohumina già menzionato, vitamine dell'aquaristic club e aglio liquido sul mangime una volta a settimana.
Non fertilizzo molto, solo ogni quando mi ricordo ci metto una mezza dose di Profito di Easy Life perché avevo letto che i fertilizzanti non fanno benissimo alle neocaridine.
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Nel frattempo ero andata dalla mia negoziante di fiducia che mi ha fatto test per i fosfati, nitriti, nitrati, KH e GH e mi ha confermato che i valori dell'acqua sono apposto.
Le ho fatto vedere un video dei miei cory e ha notato che respiravano velocemente e mi ha consigliato di fare un ciclo di esha 2000 perché potrebbero essere parassiti delle branchie.
Non ricordo più come si caricano i video qui sul forum, vorrei mostrarlo anche a voi se notate qualcosa di particolare
Certo, la foto dall'alto non ce l'ho e adesso la luce è spenta, quindi la farò domani. La foto da davanti ce l'ho:
È una foto di una settimana fa, ho 5 neocaridine red fire con i cory e come piante ho cerato, muschio, crypto wendtii green e lemna e salvinia come galleggianti. Nella foto mi era caduto troppo mangime per le neocaridine, ma poi l'ho ripescato. Temperatura 25-26°. Fondo di sabbia fine
Aggiunto dopo 13 minuti 23 secondi:
Li alimento quasi tutti i giorni, con 1-2 giorni di digiuno non consecutivi, con uova di artemia decapsulata della aquaristic club, novo corydoras tab della jbl e sinking wafers della hikari a rotazione. Una volta a settimana artemia decongelata. Ai gamberetti do mineral junkie bites, alghe essiccate e shrimps cuisine della hikari, quindi penso che ai cory capiti di beccare anche quello. In genere smezzo la dose giornaliera in due, uno alla mattina e uno alla sera.
Ho il filtro Filpo 160 dell'Amtra, con cannolicchi e filtro meccanico, no carbone, con spray bar.
Utilizzo AF remineralizer per remineralizzare l'acqua di osmosi, un prodotto per la protezione delle mucose dell'Aquarium Munster e batteri Prime della Seachem quando cambio l'acqua, 30% ogni 2 settimane e mezzo circa.
Abitualmente uso catappa-x di Easy Life, il biohumina già menzionato, vitamine dell'aquaristic club e aglio liquido sul mangime una volta a settimana.
Non fertilizzo molto, solo ogni quando mi ricordo ci metto una mezza dose di Profito di Easy Life perché avevo letto che i fertilizzanti non fanno benissimo alle neocaridine.
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Nel frattempo ero andata dalla mia negoziante di fiducia che mi ha fatto test per i fosfati, nitriti, nitrati, KH e GH e mi ha confermato che i valori dell'acqua sono apposto.
Le ho fatto vedere un video dei miei cory e ha notato che respiravano velocemente e mi ha consigliato di fare un ciclo di esha 2000 perché potrebbero essere parassiti delle branchie.
Non ricordo più come si caricano i video qui sul forum, vorrei mostrarlo anche a voi se notate qualcosa di particolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
jas628, per il video lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linki qui.
Chiedevo foto e temperatura perché i Corydoras hanno bisogno di acqua ben ossigenata e non troppo calda, e volevo vedere se la superficie era troppo coperta dalle galleggianti ( con nel caso poco scambio gassoso)
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Intanto un paio di gradi in meno e un pò di movimento in superficie lo metterei.
Chiedevo foto e temperatura perché i Corydoras hanno bisogno di acqua ben ossigenata e non troppo calda, e volevo vedere se la superficie era troppo coperta dalle galleggianti ( con nel caso poco scambio gassoso)
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Intanto un paio di gradi in meno e un pò di movimento in superficie lo metterei.
Posted with AF APP
- jas628
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/24, 11:43
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
Perfetto grazie, allora toglierò più galleggianti e abbasserò la temperatura, grazie mille
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
I batteri puoi anche buttarli, non servono, si riformano in vasca da soli.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- jas628
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/24, 11:43
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Moria inspiegabile corydoras pygmei
jas628, mi chiede l'accesso, mettilo in modalità pubblica
Posted with AF APP
- jas628
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/24, 11:43
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti