Disinfestazione invertebrati - piante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Ittiosauro
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/01/16, 22:49

Disinfestazione invertebrati - piante

Messaggio di Ittiosauro » 13/01/2016, 19:18

Ciao,
è il mio primo approccio ad un forum, e arrivo a chiedere una soluzione al mio specifico problema perché ho già cercato in lungo e in largo qui ed altrove senza una risposta esaustiva... ciò che vorrei capire, è come 'bonificare' un filtro biologico senza intaccarne la flora batterica presente; in parole povere, vorrei eliminare qualunque infestazione di alghe & lumache nella maniera più soft possibile, dunque continuando a far circolare l'acqua in vasca: piante e animali ho possibilità di trasferirli temporaneamente. Se poi c'è un modo che consenta di lasciare le piante, ancora meglio! Gli articoli che ho trovato parlano di disinfezione 'pesante' da batteri o virus, io voglio soltanto operare una selezione mirata degli invertebrati presenti. Senza avere una conoscenza sufficiente di chimica, l'unico azzardo che ho pensato -poiché i batteri del filtro trattano proprio l'ammoniaca- è quello di usare proprio questa per eliminare il resto...
Grazie!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Jovy1985 » 13/01/2016, 19:29

Ciao ittio :-h vorresti pulire il filtro...da cosa?dai batteri? :-?
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 13/01/2016, 19:38

Ittiosauro ha scritto: ciò che vorrei capire, è come 'bonificare' un filtro biologico senza intaccarne la flora batterica presente;
Lasciandolo stare [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Matteorall » 13/01/2016, 20:40

infestazione di alghe & lumache
Mah, perchè? Si tratta di un ragionamento circolare che comincia con la cattiva gestione della vasca, cattiva perchè paragonata a quella che favorisce gli esseri superiori (piante e pesci). Sotto altri punti di vista, andrebbe anche bene. Comunque, se hai una infestazione di lumache significa che in vasca ci sono detriti, i detriti sono avanzi di mangime e piante/pesci morti. Le lumache si nutrono anche di alghe, le quali vivono grazie alla decomposizione di detrito oppure fertilizzante... quindi, si ritorna al punto cattiva gestione cioè eccessi di composti che vai ad introdurre rispetto a quello che la massa vegetale superiore riesce a elaborare.
Quell'eccesso di lumachine che spesso non piacciono sono quelle che possono salvare la vasca quando, dato che è vittima di cattiva gestione, inizia a vedere i primi pesci morti o piante interamente marcescenti. Se sono tante, fanno velocemente piazza pulita riducendo molto il carico organico disciolto perchè lo trasformano in altre lumache. Detto questo, ci penserei 50 volte prima di toccare una singola Physa acuta ;)


L'eccezione che fa uscire dall'andamento circolare è la riduzione del cibo ed eventualmente della popolazione ittica se questa è eccessiva.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio (totale 6):
cuttlebone (13/01/2016, 20:50) • Sini (13/01/2016, 21:37) • giampy77 (13/01/2016, 22:54) • Specy (15/01/2016, 18:18) • Rox (16/01/2016, 2:15) • darioc (16/01/2016, 13:32)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Luca.s » 13/01/2016, 22:50

Ciao Ittiosauro!

Perchè non passi in salotto a presentarti? Con la scusa, facci vedere la vasca con qualche foto! Probabilmente c'è qualcosa che non va e sicuramente ti sapremo dare una mano ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di giampy77 » 13/01/2016, 22:55

quoto in tutto e per tutto Matteo. :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Ittiosauro
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/01/16, 22:49

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Ittiosauro » 14/01/2016, 13:11

...molte delle risposte alle domande o suggerimenti sono già nella mia premessa, e 'lezioncine' da buona gestione della vasca ne ho già lette a iosa ancor prima di iscrivermi a questo forum; l'unica domanda lecita è quella di conoscere meglio la mia vasca, ma avendone svariate, diventerebbe un discorso troppo lungo ed ozioso.
Riepilogo:
NO, non voglio uccidere ne' batteri ne'virus, non ne ho bisogno.
NO, non voglio eliminare alcun invertebrato; a causa di 'movimenti piante' mi sono trovato specie mescolate in diverse vasche, e vorrei invece operare una selezione più mirata anche ai fini di un modesto allevamento domestico.
DUNQUE intendo svuotare una vasca alla volta utilizzandone una temporanea, azzerare eventuali uova o individui poco rintracciabili (come ad es nel filtro) e quindi reinserire il bestiame con maggior criterio e -in futuro- più attenzione. Ad es ho letto e sperimentato che col bicarbonato le piante fanno un'ottima quarantena!
C'è dunque qualcuno in grado di rispondere in maniera mirata, o indirizzarmi su qualche link ad hoc? GRAZIE:-)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Luca.s » 14/01/2016, 13:26

Devi riallestire subito la vasca? Potresti lasciarla completamente vuota per una quindicina di giorni, così sai che probabilmente tutto ciò che vive in acqua, sarà morto.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2016, 13:41

Se vuoi uccidere gli invertebrati, ti basta usare il rame...dopodiché pesanti cambi d acqua.

Le piante si disinfettano con allume di rocca, in soluzione...il bicarbonato non ha effetto sui patogeni, che io sappia :-??
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfestazione filtro

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2016, 13:50

giampy77 ha scritto:quoto in tutto e per tutto Matteo. :-bd
Anche io, ad eccezione di questa parte:
Se sono tante, fanno velocemente piazza pulita riducendo molto il carico organico disciolto perchè lo trasformano in altre lumache.
Lo trasformano in altre lumache.....che fanno la cacca :D quindi non credo che il carico organico diminuisca.....proprio come mettere un pesce in piu, che mangia il cibo in eccesso.

il carico organico diminuisce alimentando meno gli animali...avendo meno animali..riducendo la flora in decomposizione.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Meganeiii e 4 ospiti