Pagina 1 di 2
il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 19:52
di Taux
Usando il pmdd, ed effetuando cambi d'acqua molto più rari e dosando i vari prodotti del protocollo, e tra questi non c'è il calcio,alla lunga non sussiste questo problema ? e in caso affermativo
come si riconosce la carenza ? e come viene integrato ?

Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:14
di pantera
Se utilizzi acqua di rete il calcio già ne hai a sufficienza
Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:16
di Sini
Ciao, Taux.
In genere non c'è bisogno di integrarlo a parte perché è contenuto in abbondanza nell'acqua del rubinetto; quindi con i cambi o i rabbocchi dovrebbe reintegrarsi a sufficienza.
Se non basta si può usare l'osso di seppia (carbonato di calcio) grattuggiato.
Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:20
di Taux
pantera ha scritto:Se utilizzi acqua di rete il calcio già ne hai a sufficienza
uso acqua osmosi, con 1 litro e mezzo ogni 9 di osmosi,
però mi chiedevo, se uno riesce a stare 3, 4, 5 mesi senza cambiare acqua....di calcio ce ne
sarà ancora ?

Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:22
di Sini
Se non ce ce lo metti.

Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:23
di cicerchia80
Taux ha scritto:Usando il pmdd, ed effetuando cambi d'acqua molto più rari e dosando i vari prodotti del protocollo, e tra questi non c'è il calcio,alla lunga non sussiste questo problema ? e in caso affermativo
come si riconosce la carenza ? e come viene integrato ?

oltre alle ottime cose che ti hanno detto,dai una letta qui:
Macro e micro nutrimenti per le piante d'acquario
Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:28
di Taux
Sini ha scritto:Se non ce ce lo metti.


ok, ma i sintomi ?
Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:30
di Taux
cicerchia80 ha scritto:Taux ha scritto:Usando il pmdd, ed effetuando cambi d'acqua molto più rari e dosando i vari prodotti del protocollo, e tra questi non c'è il calcio,alla lunga non sussiste questo problema ? e in caso affermativo
come si riconosce la carenza ? e come viene integrato ?

oltre alle ottime cose che ti hanno detto,dai una letta qui:
Macro e micro nutrimenti per le piante d'acquario
ok

Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 20:33
di Matteorall
Da quanto ne so le piante non ne consumano in modo molto significativo, per la quantità che necessitano il contenuto dell'acqua di rete dovrebbe bastare. Ciò che conta di più per me sono crostacei e gasteropodi che ne consumano per il proprio esoscheletro.
Re: il calcio ?
Inviato: 13/01/2016, 21:45
di Jovy1985
Taux ha scritto:pantera ha scritto:Se utilizzi acqua di rete il calcio già ne hai a sufficienza
uso acqua osmosi, con 1 litro e mezzo ogni 9 di osmosi,
però mi chiedevo, se uno riesce a stare 3, 4, 5 mesi senza cambiare acqua....di calcio ce ne
sarà ancora ?

Chissa

te lo diranno le piante...e i test. Se hai il GH molto basso..probabilmente c è una carenza di calcio. Credo sia comunque molto molto difficile..tranne nei casi in cui hai piante come egeria densa ed assenza di somministrazione di CO
2.