Allopatia egeria densa - ceratophillum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di neofitadelsud » 13/01/2016, 20:40

Salve ragazzi poco fa ho comprato l'egeria densa ,ma non sapevo che l'egeria poteva stare con la ceratophyllum, che faccio ???? Help! !!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di ocram » 13/01/2016, 20:59

Ne scegli una!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di fernando89 » 13/01/2016, 21:12

ocram ha scritto:Ne scegli una!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
e l altra la vendi al mercatino..o meglio la regali :))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di giampy77 » 13/01/2016, 21:47

ma le devi mettere tutte e due o una gia è in vasca? se è cosi sai gia quale tenere :-
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di neofitadelsud » 13/01/2016, 23:22

giampy77 ha scritto:ma le devi mettere tutte e due o una gia è in vasca? se è cosi sai gia quale tenere :-
Non sapevo che l'egeria non può stare con la ceratophyllum. ..ho scelto l'egeria e troppo bella

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di ocram » 13/01/2016, 23:26

Secondo me esteticamente parlando hai fatto bene. :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di neofitadelsud » 14/01/2016, 0:04

ocram ha scritto:Secondo me esteticamente parlando hai fatto bene. :-
Ma Anche funzioni e simile ...assorbe nitrati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di ocram » 14/01/2016, 0:22

Se pensi che il cerato non lo faccia...
Questo è il ciclo vitale di quelle due: Immagine

Ormai hai deciso quindi... Studia! Egeria densa: un regalo della Natura
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
neofitadelsud (14/01/2016, 0:28)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di ersergio » 14/01/2016, 0:26

neofitadelsud ha scritto:
ocram ha scritto:Secondo me esteticamente parlando hai fatto bene. :-
Ma Anche funzioni e simile ...assorbe mitrati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Sono due piante super rapide ,che danno un grande aiuto nella fitodepurazione di una vasca....l'Egeria è rinomata per il suo appetito di nitrati....daglieli in abbondanza e lei ti ripagherà con un aspetto meraviglioso...il Ceratophyllum anche non scherza, solo che ha la scomodità, se così si può dire,che per interrarla , devi legarla ad un cannolicchio e ogni volta che la devi potare ...è una rottura insomma...in realtà è una galleggiante ed è così che dovrebbe essere tenuta , ma così mi da l'idea di disordine ,ed è per questo che anche io ti dico che hai fatto la scelta giusta...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
neofitadelsud (14/01/2016, 0:27)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Allopatia egeria densa - ceratophillum

Messaggio di neofitadelsud » 14/01/2016, 0:27

ersergio ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:
ocram ha scritto:Secondo me esteticamente parlando hai fatto bene. :-
Ma Anche funzioni e simile ...assorbe mitrati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Sono due piante super rapide ,che danno un grande aiuto nella fitodepurazione di una vasca....l'Egeria è rinomata per il suo appetito di nitrati....daglieli in abbondanza e lei ti ripagherà con un aspetto meraviglioso...il Ceratophyllum anche non scherza, solo che ha la scomodità, se così si può dire,che per interrarla , devi legarla ad un cannolicchio e ogni volta che la devi potare ...è una rottura insomma...in realtà è una galleggiante ed è così che dovrebbe essere tenuta , ma così mi da l'idea di disordine ,ed è per questo che anche io ti dico che hai fatto la scelta giusta...
Infatti lo tenuta galleggiante attaccata alo tronco ...la cosa che mi dava fastidio e che ogni due giorni arrivava a pelo d'acqua

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti