Pagina 1 di 1
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 15:37
				di Alex1986
				Ciao a tutti, posto un paio di foto del mio acquario  

 che posso così riassumere...
 
Popolazione attuale;
6 Rasbore
4 Guppy (eredità del vecchio acquario)
4 Ancistrus (eredità del vecchio acquario)
2 betta femmine e 1 maschio 
 
Temperatura 25 gradi 
 
Cambi regolari con acqua di osmosi e aggiunta di sali
 
Vegetazione in continuo aumento, a breve altre piantine...
 
Un saluto 

 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 16:10
				di Meganeiii
				Come inizio a vederlo....mi piace....hai messo del fondo sotto il ghiaino?
			 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 16:26
				di Alex1986
				Grazie 

, se intendi fondo fertile no, anche nel vecchio acquario non lo avevo, lo strato di sabbia fine si aggira in media sui 4-4,5 cm di spessore...
 
Devono arrivarmi alcune piantine galleggianti, in più volevo aggiungerne altre classiche...
 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 16:30
				di Meganeiii
				
Alex1986 ha scritto: ↑21/04/2025, 16:26
Grazie 

, se intendi fondo fertile no, anche nel vecchio acquario non lo avevo, lo strato di sabbia fine si aggira in media sui 4-4,5 cm di spessore...
Devono arrivarmi alcune piantine galleggianti, in più volevo aggiungerne altre classiche...
 
capisco....per la fertilizzazione userai prodotti commerciali oppure il protocollo?
 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 16:42
				di Alex1986
				Sisi uso un prodotto commerciale...
 
Ho anche qualche alga filamentosa, che vorrei provare a sopprimere aumentando la piantumazione... 

 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 21/04/2025, 17:05
				di Meganeiii
				Perché non provi a vedere il metodo che  la maggior parte usa qui....un fai da te....prova a dare un occhiata....è  molto interessante...
			 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 22/04/2025, 13:03
				di trotasalmonata
				Seguiamo gli sviluppi. 
Come mai usi acqua ad osmosi e sali? La tua acqua del rubinetto sai che caratteristiche ha? Dovresti trovare le analisi sul web
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/ 
			
					
				Il mio juwel rio 180
				Inviato: 23/04/2025, 15:46
				di Alex1986
				Dunque ho sempre usato l'acqua di osmosi con i sali, mi hanno sempre detto che era la cosa migliore per i pesci tropicali d'acqua dolce 

...
 
Non avevo mai pensato a cercare i valori dell'acqua del mio comune in effetti!