Ripartenza e riallestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 14:21

Ciao a tutti ​ :-h  ho riallestito il mio acquario da 17 litri netti, causa nebbia batterica ingestibile. Ho cercato di salvare il salvabile e dopo un accurato lavaggio del tutto, ho riallestito con quello che avevo. Il mio betta intanto è in una vaschetta con qualche galleggiante in attesa di tornare nella sua vasca.
- l’acqua usata per riempire 100% sant’Anna. Con un cambio del 20% qualche gg fa di distillata. 
- fondo Amtra quarzo ceramizzato nero
Illuminazione LED a 12V – 1,5W. 
- riscaldatore 25 gradi
- filtro in dotazione CF40, senza cannolicchi, sono necessari? 
Piante rimaste (non in perfetto stato):
- ludwigia palustris super red
 - salvinia 
- ceratophyllum-
-egeria
-anubias 
- muschio
-Cryptocoryne
-taxiphyllum sp. spkiky
 
Appena possibile posto i valori della vasca riallestita.
Intanto immagino che non devo aggiungere nulla per le piante in termini di fertilizzazione per adesso. Vediamo insieme come crescono? 
Intanto avevo preparato una soluzione di sale di epson e avevo preso il profito. 

Aggiunto dopo 42 secondi:
IMG_2743.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
IMG_2752.webp
IMG_2745.webp

Aggiunto dopo 37 secondi:
IMG_2748.webp

Aggiunto dopo 25 secondi:
IMG_2746.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 15:45

Valori:
pH= 6,8 
KH= meno di 1
GH = meno di 1
Compatibili con 100% sant anna
N02= 0,02/5 mg/l 
NO3-= 5 mg/l
Come mai il ciclo dell’azoto è gia vviato? È perchè ho usato fondo, arredi e piante del vecchio arredo anche se sciacquati? 
Ovviamente devo alzare KH e GH

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 16:37

IMG_2761.webp
IMG_2763.webp
IMG_2764.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di Marta » 22/04/2025, 17:13

Ciao @federicaing  

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 14:24
l’acqua usata per riempire 100% sant’Anna. Con un cambio del 20% qualche gg fa di distillata
Attualmente è solo sant’Anna? Voglio dire, hai riempito con acqua nuova?
Mi aspetto valori minimi, comunque 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 14:24
Intanto immagino che non devo aggiungere nulla per le piante in termini di fertilizzazione per adesso. Vediamo insieme come crescono?
Porta l'illuminazione a 5 ore e aspettiamo un attimo prima di fertilizzare. 
Vediamo i valori e poi decidiamo. 
 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 14:24
sale di epson e avevo preso il profito.

quindi hai solo solfato di magnesio e Profito, giusto?
 
Sposta le galleggianti sopra l'anubias, loro amano l'ombra. 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 14:24
filtro in dotazione CF40, senza cannolicchi, sono necessari?
È un filtro interno o a zainetto?
I cannolicchi sono facoltativi, dipende da quel che vuoi: con sole spugne è un filtro meccanico. Se ci mette anche i cannolicchi diventa un filtro biologico a tutti gli effetti.
Quale è meglio? Boh... io ho un filtro meccanico lo ho perché volevo sfruttare il suo potere pulente. 
Non ho filtro biologico da anni.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 15:45
Valori:
pH= 6,8 
KH= meno di 1
GH = meno di 1
Compatibili con 100% sant anna
N02= 0,02/5 mg/l 
NO3-= 5 mg/l
Ok. Come dicevo, valori minimi. La conducibilità?
NO2- ed NO3- come li hai misurati? Che test hai?
 
federicaing ha scritto:
22/04/2025, 15:45
Ovviamente devo alzare KH e GH
Sì, ma con calma. La tua acqua di rete com'è? Avevamo controllato le analisi del gestore?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 17:21


Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
quindi hai solo solfato di magnesio e Profito, giusto?

giusto

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
Sposta le galleggianti sopra l'anubias, loro amano l'ombra.

ok grazie 👍

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Interno, ho deciso di metterli alla fine

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
Ok. Come dicevo, valori minimi. La conducibilità?
NO2- ed NO3- come li hai misurati? Che test hai?

la conducibilità la misuro appena possibile, test aquili, a reagente. I valori di nitriti e nitrati saranno dovuto al vecchio arredo sciacquato immagino

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
Sì, ma con calma. La tua acqua di rete com'è? Avevamo controllato le analisi del gestore?

no mai, ora vedo di recuperarli 

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
Porta l'illuminazione a 5 ore e aspettiamo un attimo prima di fertilizzare. 
Vediamo i valori e poi decidiamo.

ok 👍, come le vedi le
Piante? 
Comunque grazie mille dell’aiuto 🙏

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 17:36

IMG_2771.webp
IMG_2770.webp
IMG_2769.webp
IMG_2768.webp
IMG_2767.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 17:39


Marta ha scritto:
22/04/2025, 17:17
conducibilità

conducibilità 60

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di Marta » 22/04/2025, 20:06


federicaing ha scritto:
22/04/2025, 17:28
Interno, ho deciso di metterli alla fine
Ci ho messo un po' a capire di che parlassi ​ :)) quando li hai messi? Potrebbero essere loro la causa dell'innalzamento degli NO2-.

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 17:28
valori di nitriti e nitrati saranno dovuto al vecchio arredo sciacquato immagino
Non è detto. Gli NO2-/NO3- potrebbero pure essere i batteri al lavoro. 
Vediamo a quanto stanno tra un paio di giorni. 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 17:28
recuperarli
La tua acqua è piuttosto dura (GH 19,5, KH 15 ed EC 687) ma è piuttosto ricca di nutrienti (solfato, potassio ecc...) peccato per il sodio un po' troppo alto.
Non è un'acqua che tu possa usare spesso (il sodio è poco compatibile con le piante) ma, vista la situazione, ora la userei: cambierei 2 lt con acqua di rubinetto.
Solo 2 lt, mi raccomando; dovrebbero portarti un po' di nutrienti (soprattutto calcio). 
Il GH e il KH dovrebbero salire a 3, il sodio a 4 (va bene, non ti preoccupare) e la EC a circa 130 µS/cm. 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 17:28
come le vedi le
Piante?
Dovresti dirmelo prima tu 😆
Comunque un po' provate le vedo, ma non in condizioni disperate. Se tutto va bene dovrebbero riprendersi.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 20:58


Marta ha scritto:
22/04/2025, 20:06
Ci ho messo un po' a capire di che parlassi ​ quando li hai messi? Potrebbero essere loro la causa dell'innalzamento degli NO2-.

scusa, non sono stata molto chiara 🤦🏻‍♀️ non gli ho messi, oggi ho avviato il filtro cosi com’era, ma domani mattina vado a prenderli e li inserisco. (Cannolicchi) 

Aggiunto dopo 19 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 20:06
Vediamo a quanto stanno tra un paio di giorni.

ok 👍 

Aggiunto dopo 33 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 20:06
Solo 2 lt, mi raccomando; dovrebbero portarti un po' di nutrienti (soprattutto calcio).

domani provvedo allora, grazie, 🙏 devo prepararla in qualche modo o basta che la inserisco?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

Marta ha scritto:
22/04/2025, 20:06
Dovresti dirmelo prima tu
Comunque un po' provate le vedo, ma non in condizioni disperate. Se tutto va bene dovrebbero riprendersi.

si sono private, le anubias hanno delle foglie tipo trasparenti, , la Cryptocoryne dei bichi, la ludwigia ha le foglie verde pallide, quelle rossicce solo in sulerficie, ma nessuna ha un aspetto in salute

Aggiunto dopo 36 secondi:
Anche il ceratophyllum, in alcuni punti gli aghi sono molto distanziati nel fusto. Solo la salvinia sembra abbastanza in salute

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartenza e riallestimento

Messaggio di Marta » 23/04/2025, 6:23


federicaing ha scritto:
22/04/2025, 21:00
devo prepararla in qualche modo o basta che la inserisco?

ti consiglio di lasciarla decantare qualche ora, se puoi. Il cloro (che spesso viene aggiunto a mo di disinfettante) così evapora.
Una cosa che avvantaggia la dispersione del gas è usare acqua calda e a pressione (tipo il doccino della doccia). 
Potresti riempire una carta con 2 t di acqua calda e poi lasciare che svapori e si raffreddi per qualche ora.
 
Solitamente è una cosa importante in caso di allestimenti con molta acqua di rubinetto o in caso di cambi corposi, ma le tue piante sono già un po' provate... ​ :-??
federicaing ha scritto:
22/04/2025, 21:00
Solo la salvinia sembra abbastanza in salute
La più vicina alla luce.
La luce è fondamentale. È l'energia che le fa crescere. Se manca lei, nemmeno tutta la fertilizzazione del mondo le può aiutare. 
Infatti meno luce, meno cibo.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, Monica e 7 ospiti