Valutazione cambi e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di FabioVicenzino » 25/04/2025, 11:46

Buon giorno, ho un problema con il mio acquario. Ho i cianobatteri e vorrei fare dei cambi valutando quanta acqua osmotica e quanta di rubinetto. Il problema è che non avendo più un Android come cellulare, devo chiedervi in che quantità devo miscelarle. Vi allego l’analisi del mio acquedotto. Vorrei arrivare ad una concentrazione tra calcio manganese e potassio con un rapporto di 3 a 1 a favore del calcio. In acquario ad oggi non so quanta concentrazione di calcio ho. Ultima analisi acquario effettuata ieri sono
Ph7,2
KH 7 
Gh7
NO3- 0
PO43- 0,05
C’è 0
Conducibilità 330
C02 con 30 bpm
K 1
 
Ho aggiungo 0,2ml di fosforo e 0,4 di azoto  ieri e 7 giorni fa stessa analisi avevo aggiungo sempre le stesse quantità di PO43- e NO3- con l’aggiunta di nitrato di potassio 3ml e 3ml di micro.
Utilizzo prodotti PMDD e Cifo fosforo e potassio. Foto dell’acquario velo posterò oggi pomeriggio che torno a casa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5043
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di pietromoscow » 25/04/2025, 12:50


FabioVicenzino ha scritto:
25/04/2025, 11:46
Ph7,2.................6,5/6,8
KH 7..................4
Gh7...................8
NO3- 0...............10
PO43- 0,05..........1
C’è 0

Fai un cambio d'acqua aspirando i ciano batteri: sistema i valori  se vuoi debellare i ciano.
In rete trovi delle tabelle come fare proporzioni RO + rubinetto io vado a occhio 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di FabioVicenzino » 25/04/2025, 13:56

Grazie per la risposta ma aspetto altri consigli.
 

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di FabioVicenzino » 25/04/2025, 16:41

Aggiungo foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 25/04/2025, 16:43


FabioVicenzino ha scritto:
25/04/2025, 13:56
aspetto altri consigli

Ciao,
 
prima di pensare a cambi e fertilizzazione devi pensare ai ciano.
 
Scrivi in sezione alghe e poi torna qui :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5043
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di pietromoscow » 25/04/2025, 19:49


aldopalermo ha scritto:
25/04/2025, 16:43
prima di pensare a cambi e fertilizzazione devi pensare ai ciano.

Il cambio d'acqua serve proprio ad aspirare quanto più ciano possibile!! metti una pompa di movimento per aumentare la circolazione d'acqua  non ne hai per niente.
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 26/04/2025, 8:54

FabioVicenzino ha scritto:
25/04/2025, 11:46
KH 7 
Gh7
questa è la tua acqua di vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
La tua acqua di rubinetto?
Mi metti uno screenshot o scrivi quanto calcio magnesio e sodio e conducibilità ha.
Pure bicarbonato e durezza totale.
Poi la ragioniamo .
Buttatata li.
La taglierei al 50/60 % con osmosi arricchendola di potassio e non magnesio e poi farei alcuni cambi settimanali o volendo anche uno consistente.
Io ho ragionato sull acqua e sui concimi.
Per i ciano chiedi eventualmente pure in alghe

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Metti analisi acqua e poi vediamo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di FabioVicenzino » 27/04/2025, 13:54

Buon giorno ecco le foto dell’acqua del mio acquedotto. L’acqua di osmosi dal mio impianto esce a 4 microsimens. Il mio problema principale è che non riesco a fare le proprozioni in quanto non ho più un Android e quindi niente app e niente tool per il cambio. C’è qualche formula magari da fare con carta e penna? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di FabioVicenzino » 28/04/2025, 20:14


Certcertsin ha scritto:
26/04/2025, 9:02
La taglierei al 50/60 % con osmosi arricchendola di potassio e non magnesio e poi farei alcuni cambi settimanali

Io ho 88 di calcio 24 di magnesio e potassio niente. Conducibilità 455 ,durezza carbonato a totale 32Fº ph7,7 quella di rete. 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Valutazione cambi e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 29/04/2025, 7:53

FabioVicenzino ha scritto:
25/04/2025, 11:46
vorrei fare dei cambi valutando quanta acqua osmotica e quanta di rubinetto
Io se non hai problema a reperire acqua osmotica farei 60 osmotica e 40 rubinetto .
In quest acqua ci metterei un 20 mg/l di potassio.
Vado a vedere

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
Ti troverai con 35 mg/l di Ca 10 di mg.
Quest' acqua la arricchirei con 15 mg/l di K

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
La tua vasca quanti litri netti è che così continuo con il ragionamento

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Certcertsin ha scritto:
29/04/2025, 8:01
Ti troverai con 35 mg/l di Ca 10 di mg.
Quest' acqua la arricchirei con 15 mg/l di K
Con quest' acqua farei cambi del 15/20 % ogni dieci quindici giorni per un periodo

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Almeno hai la certezza di avere un acqua ad ok che entra appinando eccessi e carenze di calcio potassio e magnesio dando pure azoto grazie al nitrato.
Ti limiterai soltanto ad aggiustare di ferro e fosforo.

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Se ho capito la domanda può essere una delle strade per "riequilibrare" gli elementi in vasca.
Io la faccio facile perché a me quell acqua esce già dal rubinetto se devi procurarti acqua osmotica può essere un problema?
Metto punto interrogativo perché la vasca è la tua

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Uder e 2 ospiti