Pagina 1 di 2

Che alghe sono?

Inviato: 25/04/2025, 19:41
di quellodelmolo
Ciao a tutti,
Secondo voi che alghe sono quelle in foto?
Acquario allestito da 7 settimane. 
Sicuramente ci sono state le diatomee, che come si vede dalle foto ci sono ancora. 
Prima però erano solo una patina. 
Piano piano poi sono comparse queste che non capisco se sono sempre diatomee, oppure tipo filamentose ricoperte di diatomee. Comunque sono marroni. 
Grazie, Simone. 
 

Che alghe sono?

Inviato: 25/04/2025, 19:54
di pietromoscow
Posta tutti i valori fatti con reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE in vasca mi e sembrato di vedere qualche roccia calcaree prova a testarle  

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

quellodelmolo ha scritto:
25/04/2025, 19:41
Secondo voi che alghe sono quelle in foto?

Filamentose! Che acqua usi

Che alghe sono?

Inviato: 25/04/2025, 20:05
di quellodelmolo
Il fondo è allofano, Oase scaper soil, quindi nella colonna d’acqua i nitrati e i fosfati sono appena rilevabili. 
Le rocce potrebbero essere appena calcaree però inserite apposta visto il fondo allofano. 
KH stabile tra 3 e 4
pH 6,8 a fine foto periodo
GH 6
Potassio 45
Silicati 1,5 in discesa (dieci giorni fa erano sopra il 3)
Ferro 0,05
NO2- <0,01
Temperature 22 

Aggiunto dopo 1 minuto :

pietromoscow ha scritto:
25/04/2025, 19:56
Che acqua usi

solo acqua di osmosi con sali alxyon 

Aggiunto dopo 19 minuti 51 secondi:

pietromoscow ha scritto:
25/04/2025, 19:56
Filamentose
Però sono marroni. Perché coperte di diatomee?

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 1:19
di Salvator3
Ciao, anche secondo me sono filamentose ricoperte di diatomee. Mi è capitato anche a me tempo fa. Considerando che la vasca è allestita da poco credo siano loro. Aggiusta i valori dopo la maturazione e non caricare troppo la vasca. Le filamentosi nella prima fase crescono perché c'è troppo ammonio in vasca. 

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 3:05
di Topo
Concordo con quello che ti hanno detto sopra…. Occhio a quel potassio così alto rispetto al GH …. 

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 7:48
di quellodelmolo

Topo ha scritto:
ieri, 3:05
Occhio a quel potassio così alto rispetto al GH

Si, ma non so come abbassare il potassio. 
I sali per reminalizzare l’acqua apportano 39mg/l di potassio. 

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 8:56
di Lenry99

quellodelmolo ha scritto:
ieri, 7:48
sali per reminalizzare l’acqua

Ciao caro, hai mai pensato di utilizzare osmosi e acqua rubinetto?
Hai le analisi del tuo comune?

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 9:11
di quellodelmolo
Ciao,
Sì prima la utilizzavo però lascia troppo calcare, tutti i vetri con la striscia di calcare e i LED ricoperti dì patina bianca di calcare. 
Allegò le analisi dell’acqua del comune. 
Il mio obiettivo è mantenere KH 3-4, GH 6-8, pH 6.6-6.8 e ricordo che il fondo è allofano. 
Potrei anche mischiare osmosi e rubinetto per cercare di ottenere i valori desiderati ma non so se i nutrimenti sarebbero presenti poi nei giusti rapporti. 
Potrei anche testarla con i reagenti per vedere se effettivamente i dati sono corretti. 
Grazie. 

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 10:00
di Lenry99
@quellodelmolo
Scusa se continuo a farti domande oltre ai sali fertilizzi?
Le piante ti sembrano bloccate? 
 
Fai rabbocchi? Se si usi solo osmosi?
Fai cambi parziali? Ogni quanto e in che %?

Che alghe sono?

Inviato: 26/04/2025, 11:50
di pietromoscow
Sbarazzati dei sali: usa solo acqua minerale no gas io ho sempre fatto cosi e mi sono trovato sempre bene. E probabile tu abbia le piante in blocco, controlla i Macro Elementi  NO3- PO43- il rapporto deve essere 10 a 1................ NO3-.10   PO43-.1