Acquario per Axolotl
Inviato: 26/04/2025, 12:46
Ciao a tutti,
Ho allestito il 10/04 una vasca aperta che ospiterà due Axolotl di un anno, la vasca misura 100x30x40. La luce è una plafoniera LED da 60w presa su Amazon e attualmente ho impostato un fotoperiodo di 5 ore(ero partito da 4).
Ho riempito totalmente con acqua di rubinetto e rabboccato con RO. I valori sono questi:
Temperatura 20 gradi
GH 12
KH 10
pH 7
NO2- 5 mg/l ( misurati il 24/04 con test a reagente)
La flora presente in vaaca é composta da diverse anubias e microsorun ancorate su legni e rocce, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila polysperma e limnobium levigatum.
Il filtro é un eden 511 con spugne e siporax.
Da qualche giorno si è creata una patina in superficie, le punte delle microsorun sono rivestite da una muffa bianca così come le radici del limnobium, queste ultime hanno iniziato ad infgiallire e marcire. Avete consigli?
Grazie mille
Ho allestito il 10/04 una vasca aperta che ospiterà due Axolotl di un anno, la vasca misura 100x30x40. La luce è una plafoniera LED da 60w presa su Amazon e attualmente ho impostato un fotoperiodo di 5 ore(ero partito da 4).
Ho riempito totalmente con acqua di rubinetto e rabboccato con RO. I valori sono questi:
Temperatura 20 gradi
GH 12
KH 10
pH 7
NO2- 5 mg/l ( misurati il 24/04 con test a reagente)
La flora presente in vaaca é composta da diverse anubias e microsorun ancorate su legni e rocce, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila polysperma e limnobium levigatum.
Il filtro é un eden 511 con spugne e siporax.
Da qualche giorno si è creata una patina in superficie, le punte delle microsorun sono rivestite da una muffa bianca così come le radici del limnobium, queste ultime hanno iniziato ad infgiallire e marcire. Avete consigli?
Grazie mille