Pulviscolo persistente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Rispondi
Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Pulviscolo persistente

Messaggio di Dario85 » ieri, 14:46

Salve a tutti, il mio acquario è avviato da un anno e sin dall'inizio è stato presente un po di pulviscolo che non è andato mai via nonostante cambi d'acqua, sifonatura fondo ecc.,ultimamente la situazione è peggiorata,qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? Grazie a tutti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pulviscolo persistente

Messaggio di Fiamma » ieri, 17:36

Dario85, l'acquario è quello del profilo? Ci sono cambiamenti?
Visto il numero di abitanti per così pochi litri potrebbe essere nebbia batterica o il filtro che non riesce a smaltire il pulviscolo, la parte meccanica è pulita?
I valori quali sono?
Ultima cosa, il pulviscolo è "stratificato " e sembra spostarsi soprattutto con l'accensione delle luci?
Metti anche una foto di tutta la vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Pulviscolo persistente

Messaggio di Dario85 » oggi, 8:01

Ciao Fiamma, si l'acquario è quello del profilo e so purtroppo adesso che è troppo piccolo per i pesci che ho e devo cercare una soluzione per questo. Pulisco la parte meccanica del filtro,la spugna, e sostituisco la lana una volta a settimana perché si sporca molto. Intanto ho aggiunto altri cannolicchi dove possibile nel filtro pensando di aumentare la superficie utile ai batteri. La "polvere" è presente in modo omogeneo in tutto l'acquario e segue la corrente dell'acqua,sono minuscoli puntini bianchi,come la polvere in un fascio di luce,ed è sempre presente. 
I valori sono questi:
pH 7
Nitrati 25/50
Nitriti 0
Fosfati 4
KH 4
Ho ridotto un po la quantità di cibo,diminuito la portata del filtro.  Potrebbero essere i cory che alzano detriti dal fondo? Ma non mi sembra quello, o il filtro troppo piccolo per quel carico?  La cosa strana e che questa polvere è sempre stata presente tranne che in maturazione e penso che se fossero residui la lana di perlon dovrebbe fermarla anche minimamente,invece niente.Non mi viene in mente null'altro ​ ~x( , appena riesco posto una foto. Grazie Fiamma🙂

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Allora questa è la vaschetta, si vedono due platy ma sono li solo per un paio di giorni, sono di passaggio ecco. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pulviscolo persistente

Messaggio di Fiamma » oggi, 9:32

Dario85 ha scritto:
oggi, 8:08
il filtro troppo piccolo per quel carico
Credo sia questo.
La vasca è ben allestita e ci sono molte piante ma ,vedendo anche i valori di NO3- e dei fosfati, un pò troppo affollata.
Cambi ogni quanto ne fai e di quanto?
Hai un piccolo filtro da poter caricare solo con lana di perlon da aggiungere per un paio di giorni per vedere se la situazione migliora?
Non esagerare col mangime.
Non limiterei la portata del filtro e aumenterei i cambi.
Sono comunque soluzioni tampone, l'ideale sarebbe allestire un acquario più grande ( almeno 60 litri, rettangolare, senza aumentare la fauna! Anche se i Corydoras starebbero meglio in 6 ma a partire in quel caso da 80 litri)
Il fondo in sabbia fine è preferibile per i Corydoras e si mantiene più pulito perché i detriti rimangono in superficie invece di insinuarsi tra la ghiaia.
Intanto vediamo se con questi piccoli accorgimenti la situazione migliora.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Pulviscolo persistente

Messaggio di Dario85 » oggi, 13:14

@Fiamma  prima di tutto grazie per la risposta e i consigli. In effetti so bene che la vasca è piccola per i pesci,soprattutto grazie al forum dove ho appreso tante cose che all'inizio ignoravo,diciamo che sono stato mal consigliato da un venditore... I cambi li faccio più o meno una volta a settimana,10 giorni cambiando un 30% prima con acqua Sant'Anna che è praticamente una demineralizzata,poi ho iniziato ad aggiungere un po di acqua di rete per alzare un po i carbonati. Posso provare la soluzione di aggiungere un altro filtro caricato con sola lana. Mi chiedevo se fosse utile installare un filtro più grande,però ho paura che possa essere troppo potente l'uscita dell'acqua poi essendo un acquario piccolo,che ne pensi? Un altro pallino che ho da un po ma che spaventa sarebbe quello di cambiare fondo,con uno più fine o sabbia.
Mi piacerebbe allestire una vasca più grande ma per adesso non saprei dove metterla, altrimenti non resta che diminuire la popolazione sapendo che comunque per loro è uno spazio limitato

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti