Galleggianti e ossigenazione
Inviato: 27/04/2025, 21:24
Ciao,
Ultimamente ho cambiato layout, tolto le poche piante che avevo per passare a sole galleggianti. Nello specifico Limnobium.
Nel giro di poco ha ricoperto tutta la superficie, ad eccezione e di un cerchio in corrispondenza delle bollicine dell areatore, che tengo sempre acceso.
Quando la superficie si è ricoperta però, ho notato nei miei P. scalare sintomi da carenza di ossigeno. A volte ne trovavo uno o due in verticale col muso a pelo d'acqua, e tutti hanno la respirazione accellerata.
Controllando meglio, ho visto che c'è un film batterico fra le foglie in tutta la superficie.
Tirando fuori una singola piantina, vedo che le radici sono incollate da una specie di gelatina. Immagino quindi che sia stato questa poltiglia superficiale a mandare in crisi i miei P. scalare.
Mi chiedevo innanzitutto se è normale che si formi questo film batterico (se no, come mai mi si è formato) e più in generale, se le galleggianti siano controindicate in vasche con grossi ciclidi che evidentemente hanno bisogno di più ossigeno rispetto a pesci piccoli come cardinali o altri da branco.
Grazie
Ultimamente ho cambiato layout, tolto le poche piante che avevo per passare a sole galleggianti. Nello specifico Limnobium.
Nel giro di poco ha ricoperto tutta la superficie, ad eccezione e di un cerchio in corrispondenza delle bollicine dell areatore, che tengo sempre acceso.
Quando la superficie si è ricoperta però, ho notato nei miei P. scalare sintomi da carenza di ossigeno. A volte ne trovavo uno o due in verticale col muso a pelo d'acqua, e tutti hanno la respirazione accellerata.
Controllando meglio, ho visto che c'è un film batterico fra le foglie in tutta la superficie.
Tirando fuori una singola piantina, vedo che le radici sono incollate da una specie di gelatina. Immagino quindi che sia stato questa poltiglia superficiale a mandare in crisi i miei P. scalare.
Mi chiedevo innanzitutto se è normale che si formi questo film batterico (se no, come mai mi si è formato) e più in generale, se le galleggianti siano controindicate in vasche con grossi ciclidi che evidentemente hanno bisogno di più ossigeno rispetto a pesci piccoli come cardinali o altri da branco.
Grazie