Pagina 1 di 2
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 6:44
di Savino89
Buongiorno a tutti! Allora ho questo acquario dismesso ormai da anni e volevo capire se valeva la pena continuare a tenerlo... praticamente anni fa, quando era ancora attivo, ero fuori per lavoro e mio padre non ricordo come ha rotto il vetro della base, tenendomi all oscuro si è fatto fare un altro vetro su misura e l ha siliconato ed appoggiato da dentro. Ora la mia domanda è se varrebbe la pena un giorno rimetterlo in funzione o se fosse pericoloso...naturalmente rifacendo tutte le siliconature prima...le misure sono 160x55x60h...non vorrei trovarmi casa allagata

vi allego un paio di foto per capire meglio. Lo spacco più grande è sull angolo posteriore destro mentre uno piccolino sull angolo anteriore sinistro.
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 10:00
di Duca77
Se è stato fatto un vetro su misura e siliconato sopra direi che è una cosa buona, sarebbe da provare. Fosse mio valuterei bene le siliconature visto che è vecchio e lo lascerei, minimo un mesetto o anche due, in cantina pieno fino all'orlo e sotto tappezzato di carta assorbente per provare la tenuta.
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 10:37
di Savino89
Duca77 ha scritto: ↑28/04/2025, 10:00
Fosse mio valuterei bene le siliconature visto che è vecchio
Le siliconature sono da rifare sicuramente...è stato dismesso che gia predeva un po dal lato a metà altezza...
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 10:43
di Duca77
Il mio 220 lt l'anno scorso ha iniziato a perdere e ho dovuto risiliconarlo tutto, alla fine avendo tempo, un po' di manualità e spazio per lasciarlo dove testarlo si può provare a recuperarlo.
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 10:50
di pietromoscow
Le soluzioni sono due: ho ti compri un acquario nuovo e dormi tranquillo. oppure se sei bravo con il fai date la vasca va scollata tutta pulita e risiliconata.
Anni a dietro ho fatto un lavoro del genere: su una vasca da un metro siliconata male, non e difficile armarsi di lamette e acetone industriale per togliere tutti i residui di silicone ci vuole capacità pazienza e nessuna fretta.
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 19:03
di Savino89
pietromoscow ha scritto: ↑28/04/2025, 10:50
oppure se sei bravo con il fai date la vasca va scollata tutta pulita e risiliconata
Con il fai da te ci sto tranquillamente... allora se il "Problema " è solo doverlo risiliconare me lo tengo e quando sarà rifarò il tutto. Spazio e tempo nn mi mancano.
Per caso sapete come si dovrebbero smontare tutti i profili di alluminio?
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 19:55
di Duca77
Quelli non saprei, il mio ha solo la base sotto ad incastro.
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 21:10
di pietromoscow
Savino89 ha scritto: ↑28/04/2025, 19:03
Per caso sapete come si dovrebbero smontare tutti i profili di alluminio?
I profili sono siliconati quindi vai sotto con un raschietto sempre con cautela. procurati questi utensili.
Il primo raschietto lo utilizzai per raschiare il silicone dai vetri il secondo per scollare le cornici della vasca.
Per sgrassare e togliere aloni di silicone devi usare acetone industriale lo trovi nei stor fai da te Non usare acetone per le unghie non va bene.
Per scollare la vasca filo da pesca usa i guanti quando lo usi
Base acquario crepata
Inviato: 28/04/2025, 22:53
di Savino89
pietromoscow ha scritto: ↑28/04/2025, 21:10
I profili sono siliconati quindi vai sotto con un raschietto sempre con cautela. procurati questi utensili.
Perfetto! Grazie per le dritte! Quando mi metterò all opera ci risentiremo allora! Grazie a tutti per il momento
Base acquario crepata
Inviato: 29/04/2025, 11:52
di pietromoscow
Se sei d'accordo: sarebbe interessante tenerci aggiornato e documentare con foto e descrivere passo passo questo intervento.