Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Rockerissimo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, quattro Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 28/04/2025, 17:22
Ciao a tutti,
avete mai usato i blocchetti di calcio della JBL come cibo “automatico” quando si è via?
A77625AD-6176-4522-9588-8498E4F1374D.webp
Io l’ho provato un weekend l’anno scorso e ho trovato i pesci vivi al mio ritorno

quindi direi che hanno funzionato. In vasca ci sono un betta, 4 rasbore e una dozzina di caridina. Il betta però è ancora convalescente dopo un periodo in cui è stato tra la vita e la morte ho paura che questa pasticca non vada bene nella sua condizione attuale (sto cercando di alimentarlo seguendo una dieta variegata).
Possiedo un’ottima mangiatoia automatica ma per vari motivi non volevo installarla stavolta per soli 4 giorni quindi mi chiedevo se usare nuovamente questa pasticca ma non so perché mi fa un po’ paura stavolta.
Inoltre con tutte le galleggianti ho paura che il cibo erogato dalla mangiatoia non venga visto soprattutto dal betta che ora è un po’ pigro ed è abituato a salire per mangiare solo se mi avvicino io.
Che ne pensate?
Avete avuto esperienze a riguardo?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Fiamma
- Messaggi: 18153
- Messaggi: 18153
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 28/04/2025, 21:35
Rockerissimo, se parti per un periodo così corto lascia perdere questi blocchetti, i pesci non muoiono certo di fame, se la vasca è matura e piantumata qualcosa trovano, al massimo avranno un pò di fame quando torni, ma non dar loro più cibo al ritorno, dai la porzione normale.
Tranquillo che non muoiono di fame, mentre troppo cibo può essere un problema, soprattutto per il Betta.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Rockerissimo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, quattro Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 28/04/2025, 22:49
Fiamma ha scritto: ↑28/04/2025, 21:35
Rockerissimo, se parti per un periodo così corto lascia perdere questi blocchetti, i pesci non muoiono certo di fame, se la vasca è matura e piantumata qualcosa trovano, al massimo avranno un pò di fame quando torni, ma non dar loro più cibo al ritorno, dai la porzione normale.
Tranquillo che non muoiono di fame, mentre troppo cibo può essere un problema, soprattutto per il Betta.
Diciamo che, escludendo il giorno di partenza e di arrivo, giorni in cui darei il cibo, si tratterebbe di 3 giorni in cui restano senza cibo. La vasca è piantumata ma ha avuto un po' di modifiche ultimamente quindi non saprei dire effettivamente quanto sia matura.
A questo punto mi sembra di capire che non vale nemmeno la pena montare la mangiatoia automatica.
L'estate scorsa sono stato in ansia 3 settimane tra mangiatoia automatica e sistema di rabbocco automatico montato per via della forte evaporazione causata dalla ventola. La mangiatoia è sempre un problema perché, anche al minimo, eroga una valanga di cibo e quindi devo ritoccarla con nastro adesivo in modo che esca pochissimo cibo. L'estate scorsa sembra abbia funzionato. I pesci li ho trovati vivi anche se effettivamente il primo Betta. morto dopo un paio di mesi, ha cominciato ad avere problemi dopo l'estate. E adesso che ci penso quando sono stato fuori casa per una settimana a Natale l'ho usata nuovamente e il secondo Betta ha cominciato ad avere problemi poco dopo. Non so se possono essere collegate le cose...la prossima volta che la userò (ad agosto di sicuro) magari vi faccio vedere quanto cibo esce dopo il ritocco.
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Fiamma
- Messaggi: 18153
- Messaggi: 18153
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 29/04/2025, 11:41
Per 3 giorni vai in vacanza tranquillo senza preoccuparti che non succede niente.
Riguardo alla mangiatoia automatica, è possibile che il problema coi Betta sia dovuto a quello, e le mangiatoie automatiche sono spesso causa di disastri.
Ti consiglio di cercarne una che abbia le caselline del cibo separate in modo che puoi scegliere esattamente quanto e che cibo dare e magari fare anche un giorno di digiuno ogni tanto.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Rockerissimo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, quattro Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 04/05/2025, 14:28
Scusami, leggo soltanto ora. Stasera torno e, come tuo consiglio, non ho sistemato nessuna mangiatoia automatica però il problema si presenterà ad agosto, quando starò via per 2-3 settimane. La mangiatoia automatica che possiedo io mi sembra un ottimo strumento (JBL Pro Novo) ma credo non sia propriamente adatta al mio caso. Credo sia più adatta per acquari dalle dimensioni maggiori, vista la quantità minima erogata. A suo tempo lo feci presente al mio negoziante ma mi disse che non aveva dato problemi a nessuno. Mostrandogli poi la quantità minima erogata mi diede ragione (eccola nella foto)
2DAF0D40-4735-489F-9DF6-A98DDA82F344.webp
così feci una modifica (un pezzo di nastro isolante che limita l'apertura e in più protetto in modo che il cibo non si attacchi all'interno e non otturi l'apertura). A questo punto mostrai nuovamente la quantità minima erogata al negoziante e lui mi disse che così andava bene ma comunque stetti in ansia tutto il tempo.
BD9AB7BD-129C-48DA-B973-9F4E17432163.webp
La mangiatoia non costa nemmeno poco (sui 50 euro) quindi mi scoccerebbe cambiarla, anche perché di per sé è un ottimo strumento (potrei rivenderla sul mercatino) ma se è una soluzione al problema lo faccio volentieri. Resta da capire quale sia quella giusta che fa al caso mio.
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Fiamma
- Messaggi: 18153
- Messaggi: 18153
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 04/05/2025, 16:28
Rockerissimo ha scritto: ↑04/05/2025, 14:28
quale sia quella giusta che fa al caso mio.
Pensavo a questo tipo di mangiatoia
Screenshot_20250504_162705_Samsung Internet_7542606761048193884.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiamma
-
Rockerissimo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, quattro Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 05/05/2025, 10:45
Fiamma ha scritto: ↑04/05/2025, 16:28
Rockerissimo ha scritto: ↑04/05/2025, 14:28
quale sia quella giusta che fa al caso mio.
Pensavo a questo tipo di mangiatoia
Screenshot_20250504_162705_Samsung Internet_7542606761048193884.webp
Grazie Fiamma, la prenderò!
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Rockerissimo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, quattro Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 05/05/2025, 20:15
Fiamma ha scritto: ↑04/05/2025, 16:28
Pensavo a questo tipo di mangiatoia
Screenshot_20250504_162705_Samsung Internet_7542606761048193884.webp
Questa mangiatoia mi sembra davvero molto utile, peccato che abbia soltanto 15 spazi e che quindi sia utile per un periodo di vacanza di massimo 15 giorni. In estate può capitare che manchi anche 3 settimane altrimenti sarebbe davvero ideale. Ne ho trovato un altro modello della Grosslin che ha 28 vaschette ma un prezzo un po' troppo alto (87 euro).
GRÄSSLIN rondomatic 400-16.58.0001.1 - distributore di cibo per pesci : Amazon.it: Prodotti per animali domestici
Ci rifletterò un po' su
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti