Pagina 1 di 2
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 29/04/2025, 19:01
di Dùnadan81
Buonasera a tutti, mi presento, sono Giuseppe e sto provando a convertire un acquario da 14 litri a caridinaio.
E' la mia prima esperienza, e non vi nascondo che la scelta dell'acquario è stata fatta in emergenza per un pesce rosso da fiera regalato a mio figlio nella classica vaschetta di plastica. Leggendovi ho capito che era inadeguata comunque e il povero pesce era messo male purtroppo e non sono riuscito a salvarlo (aveva l'ictio, pinne seghettate e uno strato biancastro sul corpo). Leggendovi ho aggiustato il tiro, piantumato l'acquario e trascorsi 25 giorni oggi, si avvicina il momento di capire cosa inserirci. Sarei propenso per 5-6
Caridina. Ci sono già 5 lumachine Physia che gironzolano, alcune piccolissime, una un pò più grandicella. Le piante sono triplicate dal momento della piantumazione e sono Egeria densa, Ceratophyllum demersum, l'immancabile lemna e una anubias (che sta cacciando qualche fogliolina). Come filtro è molto basico: spugna, lana e cannolicchi. La corrente in acquario e abbastanza, purtroppo la pompa non è regolabile.
Vi mostro una foto della situazione attuale:
IMG20250429184359.webp
Stasera ho effettuato il primo test, a strisce (lo so, non sono molto attendibili) e i valori sono grossomodo questi:
pH 8 (partivo da acqua di rubinetto decantata trattata con acquasafe, le analisi dell'AQP danno pH 7.8 per la mia città)
NO
3-: <10
NO
2-: 0
GH: 8
KH: tra 6 e 10
Cl: assente
Che ne dite? Mi preoccupa il pH così alto (oltre a farmi rinunciare a priori all'idea di inserire un betta).
In questo mese ho aggiunto un paio di volte a settimana un pò di cibo che avevo del pesce rosso (stamattina ultima aggiunta), e ho fertilizzato in colonna con 1ml a settimana per due settimane di un fertilizzante TNC Complete.
Grazie a chi vorrà rispondermi e per i preziosissimi articoli/consigli.
A presto
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 30/04/2025, 8:46
di roby70
Due cose:
1) visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui
2) per caso il filtro smuove la superficie dell'acqua? te lo chiedo per il pH.
Poi come consiglio magari almeno per GH, KH e pH prendi i test a reagenti.
L'acquario è bello, aggiungerei qualche pianta sul fondo magari
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 30/04/2025, 10:13
di Dùnadan81
Buongiorno @
roby70 e grazie per la risposta.
1. Non posso scaricare file, quindi metto uno screenshot della pagina dell'acquedotto pugliese relativa a Monopoli:
Screenshot_30-4-2025_10027_www.aqp.it_cr.webp
2. Si parecchio: praticamente la pompa aspira dal fondo e porta l'acqua ad una spray bar in uno scomparto sotto il coperchio: quindi per caduta l'acqua passa dagli strati filtranti (spugna, lana e cannolicchi) e ricade nell'acquario da dei fori sotto i cannolicchi, ovviamente movimentando la superficie. Il livello attuale è a poco meno di un cm dall'uscita dell'acqua, è il caso di salire ancora?
Per i reagenti, ne sono consapevole: per ora vorrei capire se riesco ad appassionare i miei figli e magari fare un upgrade in futuro, ma vorrei tenere bassa la spesa per questo progetto e soprattutto, usarlo come pilota per capire se riusciamo a tenere in piedi un ambiente gradevole per gli ospiti evitando che soffrano o muoiano.
Per l'aggiunta di piante, lo vedo già abbastanza ingombro: però stavo pensado a dei muschi per i gamberetti (marimo? muschio di Java?). Che piante ci vedresti? Mi piacerebbe mettere qualche galleggiante con le radici belle lunghe tipo pistia, solo che la cerato, partita dal fondo è già arrivata in superficie e si sta propagando.
Da quello che vedo nei consigli su altri topic, probabilmente devo correggere un pò il pH con un cambio di acqua usando osmotizzata o s.Anna (o similari). E' corretto? Per ora dall'inizio maturazione, non ho toccato nulla, ho solo aggiunto un litro circa di Blues Eurospin per compensare l'evaporazione. Venerdi vorrei andare a far visita ad un negozio in zona per capire se hanno delle
Caridina, e in caso negativo valutare l'acquisto on line.
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 30/04/2025, 14:15
di roby70
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 10:13
1. Non posso scaricare file, quindi metto uno screenshot della pagina dell'acquedotto pugliese relativa a Monopoli:
il sodio è alto e non va bene per le piante; intanto con i valori che hai messo puoi provare a calcolare GH e KH così li confrontiamo con quelli dei test; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 10:13
Si parecchio:
devi fare in modo che non la smuova altrimenti il pH non riuscirai ad abbassarlo.
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 10:13
Che piante ci vedresti?
muschio di java e magari delle crypto.
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 10:13
E' corretto?
Ni, nel senso che usando un'acqua con durezze basse (meglio però osmosi o demineralizzata) abbassi il KH e quindi è più facile far scendere il pH.
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 30/04/2025, 16:15
di Dùnadan81
Ho fatto due conti dai dati del gestore sull'acqua del rubinetto:
GH=12,61
KH=10,83
Considerando le incertezze dovute alle interpretazioni dei colori del test e che l'egeria mostra la patina di polvere bianca tipica della decalcificazione biogena, forse ci sta che il KH rilevato al test sia inferiore rispetto a quello calcolato.
In generale, come pensate siano i valori per delle Caridina? Dovrei provare ad abbassare il pH in qualche modo, preferibilmente naturale? Purtroppo non posso modificare il funzionamento della pompa/filtro, e quindi l'acqua in superficie sarà sempre un pò mossa.
Per le crypto, non ho substrato fertile, per questo ho usato solo epifite e piante a crescita rapida come egeria e cerato... a proposito, sembrano convivere bene, dite che prima o poi si verificherà l'allelopatia di cui ho letto qui sul forum?
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 01/05/2025, 9:18
di roby70
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 16:15
In generale, come pensate siano i valori per delle Caridina?
per le caridina vanno bene. Magari li abbasserei un po’ per le piante
Dùnadan81 ha scritto: ↑30/04/2025, 16:15
Per le crypto, non ho substrato fertile
non importa, nel caso puoi mettere sotto stick o tabs
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 03/05/2025, 18:24
di Dùnadan81
Grazie Roby delle risposte.
Martedi o mercoledi mi arriveranno 5
Caridina blue dream! Spero si ambientino bene.
Per ora sono riuscito ad abbassare un pò il pH e il KH con un cambio d'acqua usando l'acqua Blues di Eurospin (tra i 2 e i 2,5l).
Il pH è stabile a 7.2 circa (ho fatto doppio test con strisce tetra mie e JBL di mio cognato e sono concordi). NO
2- restano nulli e NO
3- bassi.
Speriamo bene, incrocio le dita.
Sabato prossimo andrò in un comune limitrofo da un negozio che dovrebbe ricevere un bel pò di pesci, perchè i bambini insistono per averne qualcuno: spero che le
Caridina gli facciano cambiare idea nel frattempo, ma eventualmente prenderò un paio di endler maschi (anche se il betta resta un bel tarlo). Se trovo qualche cryptocArina e non troppo ingombrante la prendo.
Vi aggiorno appena arrivano le abitanti

Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 04/05/2025, 10:17
di roby70
14 litri non vanno bene per gli endler e ti direi anche per il betta.
Questo lascialo con le caridina e magari prendine uno più grande per mettere i pesci
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 06/05/2025, 22:00
di Dùnadan81
Come promesso eccole alcune delle nuove arrivate: sono 6 (dovevano essere tutte blue dream), tre abbastanza piccole e ancora non troppo colorate, una tigrata e poi la regina vera: eccovi qualche scatto.
P5062881.webp
P5062876.webp
P5062879.webp
IMG20250506183237.webp
Sono davvero belle da vedere, sempre molto impegnate e molto attive! Piacciono molto ai bimbi, spero si convicano a lasciarle sole nell'acquario, magari riescono a riprodursi.
Prossimi step: domani prima dose di cibo
Quando faccio i primi controlli dell'acqua secondo voi?
Caridinaio a fine maturazione e primo test
Inviato: 07/05/2025, 8:47
di roby70
Dùnadan81 ha scritto: ↑06/05/2025, 22:00
Quando faccio i primi controlli dell'acqua secondo voi?
Puoi fare un giro di test completo tra qualche giorno/una settimana.