Pagina 1 di 2
Barbi malati
Inviato: 30/04/2025, 14:48
di Persellana
Buongiorno ragazzi
due giorni fa facendo manutenzione ho trovato un cadavere, ispezionando meglio ho un barbo con un occhio gonfio, un altro con la copertura branchiale sollevata e qualcuno con la micosi
Si muovono velocemente il più piccolo del gruppo quello con l occhio gonfio si nasconde nella vegetazione appena riesco a fare una foto decente la metto
200 l
Ho dentro più o meno una ventina di barbus ormai mi sono arresa non riesco a contarli
Tanto meno a pescarne uno specifico
Ora fertilizzo con Pmdd quindi i cambi sono solo per correggere i valori ma nonostante ciò il ultimo cambio da 50l e poi altri 50 risale a 15 giorni
e mi é mancata pure la corrente per due minuti ( il mio filtro certe volte non riparte da solo quindi tocca aprirlo per creare l aria da pompare ) quindi l ho dovuto aprire e ne ho approfittato per pulire le spugne cosa che non facevo da qualche mese
Quindi filtro pulito un cambio recente
Che mi consigliate?

Barbi malati
Inviato: 30/04/2025, 14:57
di Duca77
Il barbo con l'esoftalmo andrebbe trattato in isolamento con antibiotico, minocin o claritromicina, quelli con micosi con un antimicotico visto che non reggono molto il sale, mentre quello con la branchia sollevata è da tenere monitorato, non so se si può fare qualcosa.
Barbi malati
Inviato: 30/04/2025, 14:58
di Fiamma
Ciao Persellana,
I valori li hai?
La micosi sarebbe quel puntino bianco sulla bocca? Lo hanno anche altri?
L'opercolo branchiale era normale prima?
Com'è il comportamento? Mangiano?
Se puoi metti pure una foto della vasca e degli altri barbi.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Duca77, Ci siamo sovrapposti
Barbi malati
Inviato: 30/04/2025, 15:00
di Duca77
Fiamma ha scritto: ↑30/04/2025, 14:59
Ci siamo sovrapposti
Meglio più domande

Barbi malati
Inviato: 01/05/2025, 12:08
di Persellana
ciao ragazzi e grazie
Duca77 ha scritto: ↑30/04/2025, 14:57
Il barbo con l'esoftalmo andrebbe trattato in isolamento con antibiotico, minocin o claritromicina, quelli con micosi con un antimicotico visto che non reggono molto il sale, mentre quello con la branchia sollevata è da tenere monitorato, non so se si può fare qualcosa.
Ho un cubo da 15 l vuoto posso usare quello? Che acqua ci metto? L antibiotico lo prendo in farmacia ha bisogno della ricetta?
E L antimicotico?
Fiamma ha scritto: ↑30/04/2025, 14:59
Ciao
Persellana,
I valori li hai?
La micosi sarebbe quel puntino bianco sulla bocca? Lo hanno anche altri?
L'opercolo branchiale era normale prima?
Com'è il comportamento? Mangiano?
Se puoi metti pure una foto della vasca e degli altri barbi.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Duca77, Ci siamo sovrapposti
si quel puntino bianco e sono in due ad averlo gli altri sono normali
Tutti mangiano nuotano sono velocissimi, solo il più piccolo quello con l occhio gonfio si nasconde sotto le foglie della echinodorus
pH 6,6
KH 4
GH 8
PO
43- >2
NO
3- 5
Appena posso metto le foto
Barbi malati
Inviato: 01/05/2025, 12:38
di Duca77
Persellana ha scritto: ↑01/05/2025, 12:08
Ho un cubo da 15 l vuoto posso usare quello? Che acqua ci metto?
Va bene, però valuta che dovrai isolare anche gli altri pesci in un'altra vaschetta
Persellana ha scritto: ↑01/05/2025, 12:08
L antibiotico lo prendo in farmacia ha bisogno della ricetta?
Sì, potrebbero chiedertela la ricetta.
Persellana ha scritto: ↑01/05/2025, 12:08
E L antimicotico?
Online lo trovi, della Sera o mi sembra il Dessamor, però prima controlla che il puntino bianco sia cotonoso, altrimenti non è micosi ma altro.
L'acqua per la quarantena deve essere simile a quella dell'acquario.
Barbi malati
Inviato: 09/05/2025, 14:34
di Persellana
ho preso l antibiotico come procedo? Sarà dura catturarlo
Duca77 ha scritto: ↑01/05/2025, 12:38
che il puntino bianco sia cotonoso, altrimenti non è micosi ma altro.
Si muovono troppo velocemente hanno questa macchia bianca solo sulla bocca ma non riesco a vedere più dettagliatamente diversamente cosa potrebbe essere?
Che poi sono andata ora per provar a fare delle foto , la situazione é migliorata sono diminuite molto
L unica variabile da un paio di giorni che ho finito la bombola della CO
2 quindi il pH é salito
Barbi malati
Inviato: 09/05/2025, 15:09
di Duca77
Persellana ha scritto: ↑09/05/2025, 14:34
ho preso l antibiotico come procedo?
Ti scrivo i due metodi per usare l'antibiotico
Per prima cosa devi isolare il pesce in una vaschetta di isolamento abbastanza capiente, poi ci sono 2 metodi per somministrare l'antibiotico
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
Fai questo trattamento per una settimana
Persellana ha scritto: ↑09/05/2025, 14:34
Si muovono troppo velocemente hanno questa macchia bianca solo sulla bocca ma non riesco a vedere più dettagliatamente diversamente cosa potrebbe essere?
Se è sulla bocca potrebbe essere colonnare, anche queste vanno trattate con l'antibiotico ma è difficile da debellare.
Barbi malati
Inviato: 10/05/2025, 11:26
di Persellana

Duca77 ha scritto: ↑09/05/2025, 15:09
Se invece il pesce mangia ed è meglio,
Si mangiano, quindi riempio il cubo da 15 l con acqua della vasca e ci metto quei due pesci con l occhio gonfio? Devono stare lì per 7 giorni? Ci lascio la stessa acqua ?accendo un areatore?
Non ho un filtro però da attaccarci e forse neanche il riscaldatore così piccolo devo controllare
Qualche consiglio su come catturare un pesce specifico su tanti che si muovono velocemente?
Grazie per il tuo prezioso aiuto
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑09/05/2025, 15:09
Se è sulla bocca potrebbe essere colonnare, anche queste vanno trattate con l'antibiotico ma è difficile da debellare
su quattro esemplari di quella colorazione solo due presentavano questa macchia bianca sulla bocca ora uno sta meglio l altro mi pare uguale
Lascio così quindi? Posso aiutalo un po’ con succo d aglio? Ho i fiocchi come cibo assorbono bene forse ho ancora una bustina di granuli che mi avevano spedito in regalo
Barbi malati
Inviato: 10/05/2025, 11:34
di Duca77
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
quindi riempio il cubo da 15 l con acqua della vasca e ci metto quei due pesci con l occhio gonfio?
Sì
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
Devono stare lì 6 giorni?
Tutto il tempo della cura, può essere una settimana come un mese.
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
Ci lascio la stessa acqua per 6 giorni?
Ogni giorno cambio del 30%
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
accendo un areatore?
Se l'hai e vedi che serve accendilo.
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
Non ho un filtro
Non serve.
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
forse neanche il riscaldatore così piccolo devo controllare
Magari adesso non serve più, dipende dalla temperatura in casa e quella dell'acquario.
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:26
Qualche consiglio su come catturare un pesce specifico su tanti che si muovono velocemente?
Pazienza e perseveranza, magari pizzico di cibi vicino al retino.
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Persellana ha scritto: ↑10/05/2025, 11:31
su quattro esemplari di quella colorazione solo due presentavano questa macchia bianca sulla bocca ora uno sta meglio l altro mi pare uguale
Lascio così quindi? Posso aiutalo un po’ con succo d aglio
Il problema è che se è solo micosi basterebbe un antimicotico, o se vuoi provare un bagno di sale a concentrazione molto bassa, perchè non so se tollerano molto il sale. Se è colonnare, e spero di no, non ha molte speranze ma puoi provare con l'antibiotico, però va isolata perchè è contagiosa.