Pagina 1 di 2
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 02/05/2025, 21:03
di Ivan17
Buona sera a tutti, ho creato il mio primissimo paludario, mai avuto acquari o terrari, il risultato mi ha soddisfatto molto ma ho un enorme dubbio, ho messo argilla espanda, un pezzo di zanzariera per non farla mischiare con la terra e il terriccio sopra, il terriccio non sta a contatto con l'acqua, e qui la mia domanda:
Io visto che la terra è molto umida, allora l'ho tolta e messa altra asciutta questa mattina, ma ora anche questa è molto umida, bagnata diciamo, è normale? Crea qualche problema? Ho ricontrollato la terra e non è a contatto con l'acqua, diciamo che l'acqua si ferma a circa 1cm da sotto la terra.
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 6:56
di Vinjazz
Secondo me la terra si bagna attraverso l'argilla.
Comunque in un paludario la terra bagnata non è un problema, anzi spesso si mettono pompe per simulare pioggia e aumentare l'umidità.
A te la terra asciutta serve per qualche motivo specifico?
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 7:52
di Ivan17
No, nessun motivo, ma guardando molti video dicono tutti che la terra bagnata porta a muffe e marciume radicale
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 8:14
di Pinny
La terra deve essere umida, io mescolo un po' di carbone di legno, polverizzato, e un po' di cannella in polvere, previene la formazione di muffe. Prendi un pezzetto di carbone, lo metti dentro un sacchetto di plastica resistente, tipo quello per i surgelati, e con un martello lo polverizzi. Fallo su un tagliere, non so se sei sposato, rischi il divorzio se combini guai

Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 8:28
di Ivan17
Nessuna moglie, posso fare quello che voglio

A cosa serve il carbone?
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 11:04
di Pinny
A prevenire la formazione di muffe, insieme alla cannella
Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Se poi riesci a trovare dei collemboli, li potresti inserire. Sono dei minuscoli insetti, che se li tocchi con un bastoncino, saltano. Li puoi trovare nel compost, nel sottobosco, anche nel terriccio di alcune piante acquistate. È difficile prenderli, se metti un pezzetto di carbone bagnato, vi saltano sopra. Sì nutrono di muffe e materia organica.
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 13:18
di Ivan17
I collemboli li ho presi ieri, aspetto solo di mettere il muschio e li butto dentro, allora dopo metto un po' di carbone e della cannella e vediamo. Grazie
Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 19:02
di Ivan17
Pinny ha scritto: ↑03/05/2025, 11:11
insieme
Mi sorge un dubbio, ma cannella in polvere o il pezzo?

Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 21:10
di Pinny
In polvere, l'avevo scritto

Primissimo paludario, con terra bagnata
Inviato: 03/05/2025, 22:23
di Ivan17
Fatto tutto, messo della polvere di carbone e la cannella, ora o messo sopra il muschio, speriamo di aver fatto giusto e che non marcisca niente