Pagina 1 di 2
Cambio acquario
Inviato: 05/05/2025, 14:21
di Dario85
Salve a tutti, ho la possibilità di trasferire la mia vasca in una un po più grande. Il filtro è maturo da un anno e quindi su questo non ci sarebbero problemi. Ne approfitterei anche per cambiare fondo. Il mio dubbio è che avendo adesso problemi di alghe staghorn sulle piante e pulviscolo in acquario, trasferendo le piante e parte dell'acqua nella nuova vasca, mi porterei dietro anche questi problemi? Con acqua totalmente pulita basterebbe il solo filtro per trasferire gli abitanti in sicurezza? Insomma,come mi dovrei comportare? Grazie a tutti
Cambio acquario
Inviato: 05/05/2025, 18:27
di aldopalermo
Ciao,
se metti il filtro maturo nella nuova vasca potresti avere comunque un picco dei nitriti.
Se in acqua hai alghe eviterei di metterla nel nuovo acquario.
Per ripulire le piante prima di metterle nella nuova vasca gli farei un bagnetto con acqua ossigenata.
Cambio acquario
Inviato: 05/05/2025, 18:42
di Dario85
Grazie, quindi mi sconsiglierei questa strada? È solo che non posso allestire le due vasche contemporaneamente ed attendere che maturi l'altra. Bel problema. Per le piante intendi immergere solo le foglie in acqua ossigenata? Per quanto tempo? Grazie
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 6:43
di roby70
Dario85 ha scritto: ↑05/05/2025, 18:42
Per le piante intendi immergere solo le foglie in acqua ossigenata? Per quanto tempo? Grazie
Qui è spiegato:
Inserimento delle piante in acquario
Dario85 ha scritto: ↑05/05/2025, 18:42
È solo che non posso allestire le due vasche contemporaneamente
Come detto sopra il rischio che avvenga un nuovo picco c'è... se proprio non hai la possibilità di tenerne due fai in modo che il filtro rimanga sempre acceso, magari dentro una bacinella e tieni sott'occhio gli NO
2- nel nuovo acquario, pronto a spostare i pesci.
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 7:48
di Dario85
@
roby70 roby70 ha scritto: ↑ieri, 6:43
tieni sott'occhio gli NO
2- nel nuovo acquario, pronto a spostare i pesci
Grazie, solo che non mi è chiaro il procedimento di passaggio dei pesci
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 9:12
di Dario85
roby70,scusa il disturbo. Stavo pensando: se avviassi la nuova vasca con un filtro provvisorio con materiale preso da quello avviato, e una volta passato il periodo di maturazione spostassi il filtro della vecchia vasca ora in funzione in quello nuovo? Magari facendo girare ancora un po i due filtri insieme? Potrebbe andare?
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 9:30
di aldopalermo
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 7:48
Grazie, solo che non mi è chiaro il procedimento di passaggio dei pesci
Nel nuovo acquario metti acqua con gli stessi valori del vecchio per stressare il meno possibile i pesci. Falli adattare comunque alla nuova acqua, come si fa quando metti pesci acquistati.
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 11:33
di roby70
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 9:12
se avviassi la nuova vasca con un filtro provvisorio con materiale preso da quello avviato, e una volta passato il periodo di maturazione spostassi il filtro della vecchia vasca ora in funzione in quello nuovo?
avevo capito che non riuscivi a tenerli entrambi in contemporanea. Così andrebbe benissimo.
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 12:58
di Dario85
Si scusami,colpa mia. È una soluzione che scarterei perché mi risulterebbe quasi impossibile per problemi di spazio proprio. Dovrei optare per la prima soluzione che li hai proposto
Cambio acquario
Inviato: 06/05/2025, 16:59
di Dario85
roby70, alla fine ho dovuto procedere al trasferimento perché mantenerli insieme non era possibile. Ti spiego come ho proceduto. Ho messo il fondo nuovo, gli arredi li ho trasferiti dalla vasca "vecchia" insieme alle piante in condizioni migliori. Il filtro intanto girava in un secchio dove ho conservato metà dell'acqua del vecchio acquario. Ho aggiunto acqua nuova nelle proporzioni che uso per il cambio e aggiunto l'acqua del secchio mettendo in funzione il filtro. L'acqua "matura" è il 30%del totale. Non potendo fare diversamente ho inserito lentamente i pesci, non potevo tenere entrambe le vasche. Mi devo aspettare un picco di nitriti? So a cosa fare attenzione nel comportamento dei pesci ed ho i test per misurarlo. Come mi dovrei comportare nel caso?
So che non va fatto in questo modo e sono un po preoccupato anche se i valori dell'acqua e le proporzioni sono le stesse dei cambi, le rocce,i legni e le piante sono sempre quelle. Manca però una parte importante che è il fondo maturo. Ma era diventato veramente inguardabile non riuscendo a pulirlo almeno discretamente. Spero di non aver fatto guai