Pagina 1 di 1

Potenza della pompa e litri acquario

Inviato: 14/01/2016, 13:50
di francesco78
Eccomi in quest'altro topic...siccome ho iniziato a seguire il vostro metodo di acquariofilia con inizio di pmdd vorrei assicurarmi che tutto vada secondo le vostre istruzioni...la mia vasca è 115 litri lordi e la mia pompa è un sicce 600l/h che oramai da mesi ho al massimo...va bene cosi o devo diminuire la potenza? nella scatola del filtro sopra i cannolicchi ho le solite 2 spugne di lana di perlon e come voi ben sapete quella di sopra è la più sporca...quando mi accorgo che diventa scura la devo sciacquare oppure aspetto quando farò il cambio di sciacquarla o sostituirla?

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 13:59
di francesco78
chiedo scusa ho aperto involontariamente 2 topic

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:00
di ersergio
francesco78 ha scritto:Eccomi in quest'altro topic...siccome ho iniziato a seguire il vostro metodo di acquariofilia con inizio di pmdd vorrei assicurarmi che tutto vada secondo le vostre istruzioni...la mia vasca è 115 litri lordi e la mia pompa è un sicce 600l/h che oramai da mesi ho al massimo...va bene cosi o devo diminuire la potenza? nella scatola del filtro sopra i cannolicchi ho le solite 2 spugne di lana di perlon e come voi ben sapete quella di sopra è la più sporca...quando mi accorgo che diventa scura la devo sciacquare oppure aspetto quando farò il cambio di sciacquarla o sostituirla?
Ciao Francè, la portata della pompa è meglio sempre se la metti al minimo della velocità...così ne guadagna la filtrazione biologica...
le spugne devi sciacquarle solo quando vedi la portata della pompa di molto diminuita e non se le vedi "sporche"( a noi quello sporco piace :D )....
poi non devi sostituirle, basta darrgli una sciacquata con l'acqua della vasca e mai insieme...ne fai una, poi dopo un mesetto fai l'altra... ;)

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:03
di ersergio
francesco78 ha scritto:chiedo scusa ho aperto involontariamente 2 topic
Ok ho sistemato :-bd

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:12
di francesco78
quindi lo metto al minimo...cosi dovrebbero giovare anche i pesci visto che ho cacatuoides che sono un po delicati (in passato mi sono morti probabilmente per miei errori), quindi i 2 battufoli di lana non è mai prevista la sostituzione?

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:15
di fernando89
dal poco movimento dell acqua ne trae giovamento tutta la vasca (e le piante soprattutto, visto che disperdi molta meno CO2)

io non le cambierei, se proprio le vedi troppo sporche ne sciacqui una alla volta, ma potresti anche girarti dall altro lato e non guardarle! come ha detto ersergio ( a noi quello sporco piace :D )

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:19
di francesco78
=)) per carità a me non mi da fastidio quello sporco voglio solo assicurarmi di aver capito bene. Il vostro metodo è totalmente differente da quello del mio negoziante e da quello che si legge su internet cioè dai "canonici" metodi classici e dopo anni capirete che per me si tratta di un cambio radicale di pensiero...

Re: potenza della pompa

Inviato: 14/01/2016, 14:24
di fernando89
francesco78 ha scritto:=)) per carità a me non mi da fastidio quello sporco voglio solo assicurarmi di aver capito bene. Il vostro metodo è totalmente differente da quello del mio negoziante e da quello che si legge su internet cioè dai "canonici" metodi classici e dopo anni capirete che per me si tratta di un cambio radicale di pensiero...
l importante è che segui una guida per volta, ora che hai lasciato la vecchia via per la nuova (noi) sei in buone mani :ymdevil:

Re: potenza della pompa

Inviato: 09/04/2016, 19:52
di vinsgald
Ma quello sporco sono ferro tannini e sostanze ricche di carbonio?