Pagina 1 di 2
Il paludario degli hendra
Inviato: 06/05/2025, 18:10
di Monica
~ Acquario aperto, cinese 45x35x30
~ Sostituito il vecchio nel 2024 con un tre vetri
~ Come illuminazione c'è una plafoniera Nicrew settata al minimo, nessun'altra tecnica
~ L'allestimento è formato da soli legni incastrati tra di loro, immersi e sommersi e pezzi di sughero, il fondo è composto da granelli di torba, fibra di cocco e foglie secche
~ Acqua usata per riempire demineralizzata, nessuna manutenzione se non rabbocchi
~ La Flora sommersa è minima, Microsorum diventato invisibile
e Hydrocotyle leucocephala... Quella emersa sempre lei che è "scappata"
markaf_IMG_20250319_214420_094819_edit_72758834533441_7294960071674508801.webp
markaf_IMG_20250323_211534_edit_247158951509777_7226424251647356379.webp
markaf_IMG_20250506_173724_edit_483442051312768_3904653003434533286.webp
Edera Falangio Anthurium Monstera Phalaenopsis Philodendron
markaf_IMG_20250430_221200_edit_243351172674876_8092626785056488938.webp
markaf_IMG_20250323_211738_edit_247094166167510_7488934761108078519.webp
markaf_IMG_20250430_221642_edit_243465087085354_7570194653757273648.webp
markaf_IMG_20250207_222933_edit_26097466887022_8407132526915473982.webp
markaf_IMG_20250207_222925_edit_26125548850241_5247054963253476024.webp
~ I padroni di casa (che non si fanno fotografare facilmente) sono una coppia di Betta hendra che vengono alimentati con liofilizzato, congelato e vivo
markaf_IMG_20250121_214442_edit_271384311596161_492668719384665219.webp
markaf_IMG_20250113_212354_edit_566616775922757_3685384521707085346.webp
markaf_IMG_20250121_222125_edit_273373054395506_7971889449659937660.webp
~ I valori sono cond. 37 pH circa 5
markaf_Collage_20250503_160739_edit_365858174117206_2468930762101369402.webp
~ L'acquario
markaf_IMG_20250503_161953_edit_366651262292789_7516480727044318606.webp
markaf_IMG_20250128_204742_edit_74900321796009_1270403482706578250.webp
~ I piccoletti quando sono arrivati erano poco più che avannotti, ora sono adulti e comincia a comparire qualche nido di bolle
speriamo di vedere presto dei piccoli
Il paludario degli hendra
Inviato: 06/05/2025, 18:49
di LouisCypher
Hey, ma l'acqua è marrone, che schifo!. Chissà che puzza di marcio quella palude... E poi dove sono quei bei pesciolini fluorescenti che ho visto in negozio?
Vabbè, niente, bellissimo anche questo nella sua estrema semplicità!

Il paludario degli hendra
Inviato: 06/05/2025, 19:28
di Giueli
Oramai hai i guppy
Aggiunto dopo 16 secondi:
Bello
Aggiunto dopo 16 secondi:
Sono sulle mie
Aggiunto dopo 21 secondi:
Fanculo
Aggiunto dopo 21 secondi:
Il paludario degli hendra
Inviato: 06/05/2025, 21:02
di Monica
LouisCypher ha scritto: ↑06/05/2025, 18:49
Chissà che puzza di marcio quella palude..
Infatti devo mettere questa al naso
IMG_20250506_185450_edit_487167948362493_8289827955873061228.webp
Giueli ha scritto: ↑06/05/2025, 19:29
Oramai hai i guppy
Anche

Il paludario degli hendra
Inviato: 06/05/2025, 22:56
di Giueli
Monica ha scritto: ↑06/05/2025, 21:02
Anche
Il paludario degli hendra
Inviato: 07/05/2025, 10:30
di HCanon
Monica, mi sembra di capire che non hai messo il riscaldatore?!?
Qual è la temperatura minima che hai registrato?
Il paludario degli hendra
Inviato: 07/05/2025, 10:55
di Will74
Prima i complimenti
poi le info, da quanto è avviata? Le piante con quella conducibilità non mostrano segni di sofferenza? A me nel bettario se scende sotto ai 60 vanno in crisi
Il paludario degli hendra
Inviato: 07/05/2025, 11:12
di Matias
I paludari così sono uno spettacolo, per non parlare della fauna
L' hydrocotyle comunque è la pianta con più aura presente sul mercato acquariofilo, cresce sommersa, galleggiante, emersa, si arrampica, fa i fiori... È attabilisssima oltre che stupenda

Il paludario degli hendra
Inviato: 07/05/2025, 13:36
di Monica
HCanon ha scritto: ↑07/05/2025, 10:30
mi sembra di capire che non hai messo il riscaldatore?!?
No nulla

in casa a parte rare eccezioni nelle mezze stagioni non scendo sotto i 22°
Will74 ha scritto: ↑07/05/2025, 10:55
Le piante con quella conducibilità non mostrano segni di sofferenza?
Premesso che le emerse sono in acqua da anni, ho cambiato solo l'acquario

una volta adattate non hanno più patito ai più disparati valori
Matias ha scritto: ↑07/05/2025, 11:12
È attabilisssima oltre che stupenda
L'adoro ma a me ha sempre faticato e non emergeva neanche sotto minaccia o meglio seccava

quando ho visto uscire le prime foglie in salute non ci credevo e ora non si ferma più
Il paludario degli hendra
Inviato: 07/05/2025, 14:38
di alpask
Monica ha scritto: ↑07/05/2025, 13:36
e ora non si ferma più
Quello è il problema, esce quando decide lei, ma poi non si ferma più ... io nel vecchio cubo ho dovuto falciarla altrimenti mi invadeva la stanza.
Altra vasca spettacolare, ormai i complimenti sono superflui.