Pagina 1 di 1
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 14:03
di Aibalit
Gentili listaioli, ho un acquario in maturazione, e volevo capire se è il caso di iniziare con la fertilizzazione con il PMDD o se invece sia meglio aspettare.
Qui le caratteristiche della vasca:
• Vasca AQpet 60 litri lordi avviata il 18 aprile.
• La luce è quella di serie: 16 LED 5730 HL da 0,5 watt cad. con temperatura di colore da 8.500 k°. È accesa 5 ore al giorno. Non sono riportati i lumen, che mi pare si possano considerare circa 50/60 per LED, per un totale quindi di ben poca roba: 800 / 960.
• Riscaldatore da 100 Watt regolabile, ora spento
• Filtro modificato con cannolicchi Siporax Mini di Sera e sfere filtranti Crystal clear sempre di Sera.
Piante presenti:
• Hygrophila Polysperma ’Sunset’
• Hygrophila Corymbosa ’Siamensis’
• Limnophila Heterophylla ‘sessiliflora’
• Echinodorus Grisebachs ‘Bleherae’
• Eleocharis Pusilla ‘Mini’
• Aponogeton
Valori acqua:
• pH 7,7
• KH 5
• GH 7
• NO3 2
• NO2 0,78
• EC 318
Ecco, sono nelle vostre mani!! Grazie....
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 14:21
di Certcertsin
Aibalit ha scritto: ↑07/05/2025, 14:03
ho un acquario in maturazione, e volevo capire se è il caso di iniziare con la fertilizzazione con il PMDD o se invece sia meglio aspettare.
Depende .
Da già dicci con che acqua l hai riempito .
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Aibalit ha scritto: ↑07/05/2025, 14:03
La luce è quella di serie: 16 LED 5730 HL da 0,5 watt cad. con temperatura di colore da 8.500 k°. È accesa 5 ore al giorno. Non sono riportati i lumen, che mi pare si possano considerare circa 50/60 per LED, per un totale quindi di ben poca roba: 800 / 960.
Da già se puoi apri in tecnica per capire se la luce è ok per le tue piante
Perché perché alla fine tutto gira intorno a lei dalle piante alla fotosintesi e conseguente fertilizzazione se serve.
Io non so tanto aiutarti so se le luci sono accese o spente e so che alle piante piace tanto il sole.
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 16:53
di Aibalit
Certcertsin ha scritto: ↑07/05/2025, 14:25
Depende .
Da già dicci con che acqua l hai riempito
1/3 rubinetto e 2/3 osmotica
Certcertsin ha scritto: ↑07/05/2025, 14:25
Da già se puoi apri in tecnica per capire se la luce è ok per le tue piante
Perché perché alla fine tutto gira intorno a lei dalle piante alla fotosintesi e conseguente fertilizzazione se serve.
Io non so tanto aiutarti so se le luci sono accese o spente e so che alle piante piace tanto il sole.
Faccio subito!
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 17:43
di Certcertsin
Aibalit ha scritto: ↑07/05/2025, 16:53
1/3 rubinetto e 2/3 osmotica
Metti se puoi le analisi del tuo acquedotto così ci ragioniamo.
L acqua di partenza è bene capirla
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 17:48
di Aibalit
Eccole:
Schermata 2025-04-09 alle 17.03.24(1).pdf
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 07/05/2025, 22:46
di Certcertsin
Inizia se ti va a calcolarti KH e GH di quest acqua e poi dividere per tre dato che ne hai usato solo un terzo.
Cosi vediamo se è in linea con i test effettuati.
Puoi usare questo articolo o il tools cambi acqua dell app
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 08/05/2025, 17:47
di Aibalit
Allora, facendo i calcoli che mi suggerisci ottengo i seguenti valori:
GH 5,1
KH 2,9
Ieri misurando con i reagenti avevo:
GH 7
KH 5
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 08/05/2025, 17:54
di Certcertsin
Che fondo hai?
La conducibilità è salita da quando hai avviato?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Metti anche qualche foto della vasca
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 09/05/2025, 0:41
di Aibalit
Ho un fondo con una base recuperata da un precedente acquario che aveva un fondo fertile e ghiaia nera. Ho lavato tutto il possibile ma qualche, poco, granello di fertile lo vedevo ancora. Poi su quel fondo ben lavato o messo uno strato di ghiaino inerte nero più fine a coprire tutto.
IMG_3859.webp
IMG_3858.webp
IMG_3857.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Quando ho avviato non avevo lo strumento per la conducibilità….
Fertilizzazione con PMDD durante la maturazione?
Inviato: 09/05/2025, 11:13
di Certcertsin
Volevo escludere rilasci da fondo e arredi per questo ho chiesto tieni d occhio se non aumenta nel tempo in più con pH basico non dovresti avere grossi problemi.
Adesso hai fotoperiodo ridotto quindi non andrei a fertilizzare.
Aibalit ha scritto: ↑07/05/2025, 14:03
pH 7,7
• KH 5
• GH 7
• NO
3- 2
• NO
2- 0,78
• EC 318
Sarebbe poi molto utile sapere pure il valore dei fosfati