Pagina 1 di 1
Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 21:08
di Amaia
Ciao a tutti, ho un problema con la limnophila nella vasca di 110 litri. Dal inizio non va, anche quando non avevo galleggianti,anche ora è brutta, marrone e spoglia sotto.quindi pensavo di sostituirla .
Mi.date dei consigli di una pianta con cui poter sostituirla? Come piante ho:
- Hygrophyla difformis
- Hygrophyla siamensis
- Sagittaria
- Muschio Moss
- Cripto prime varie
- Bucephalandre varie
- Ceratophyllum demmersun galleggiante
- Pistia
Idee?

Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 21:38
di aldopalermo
Sfoltisco le galleggianti
Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 21:51
di Monica
Non arrivando tanta luce opterei per Ceratophyllum, Pistia o muschio

Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 21:58
di Amaia
Già fatto, la premetto che era così anche quando non c'erano e la luce era tutta per lei
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Monica ha scritto: ↑07/05/2025, 21:51
Ceratophyllum, Pistia o muschio
Queste ci sono già.. volevo mettere una pianta alta,.. Altrimenti mi rimane uno spazio molto vuoto
Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 22:26
di Monica
Puoi provare Egeria o Myriophillum ad esempio

Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 22:36
di Amaia
Monica ha scritto: ↑07/05/2025, 22:26
Egeria
Non è allelopatica con ceratophyllum?
Sostituzione limnophyla
Inviato: 07/05/2025, 22:57
di Monica
L'allelopatia non è una scienza esatta, solitamente è più competizione alimentare, se ti piace e trovi un paio di steli provala

Sostituzione limnophyla
Inviato: 08/05/2025, 0:32
di Elanor
Io ho fatto caso al fatto che la limnophila patisce parecchio le carenze. Diventa subito brutta e marrone, anche la mia era così. Ho cambiato fertilizzazione e luce e adesso è infestante…
Secondo me ti dà un bel campanello dall’allarme che qualcosa non va, se faceva così anche prima della presenza delle galleggianti magari è la fertilizzazione