Pagina 1 di 1
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 13:52
di Lorymo
Ciao, mi aiutate per favore a identificare il tipo di alga? Si formano sui vetri, sulle foglie più vecchie delle piante e sul substrato
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 20:27
di Lenry99
Lorymo ha scritto: ↑11/05/2025, 13:52
tipo di alga
Ciao caro,
A me sembrano verdi + filamentose.
Ho dei dubbi sulle foglie ma non mi sembrano staghorn.
Non è che hai un eccesso di nutrienti?
Qualche test lo puoi fare?
Grazie
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 20:34
di pietromoscow
Lenry99 ha scritto: ↑11/05/2025, 20:27
A me sembrano verdi + filamentose.
Quoto Filamentose: posta tutti i valori con test a reagenti; No striscette pH KH GH NO
3- PO
43- FE noto anche delle potature alle piante non corrette.
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 22:17
di Topo
Alghe a pelliccia Verdi famiglia filamentosa
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 22:24
di Lorymo
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato. Vi condivido i valori attuali della mia vasca:
pH: 7.3 – 7.5
GH: 10
KH: 7
NO2-: 0
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0.75 – 1 mg/l
Temperatura: 26,4°C
(non mi ero accorto che fosse salita così tanto, ho provveduto ad abbassarla: vorrei portarla a circa 23°C)
Per quanto riguarda la fertilizzazione, uso un mix tra PMDD e prodotti tradizionali.
Per i micronutrienti, utilizzo Florax, circa 5 ml a settimana.
Per i macronutrienti, uso una soluzione di nitrato di potassio (NPK) fatta da me: ogni ml aggiunge 1 mg/l di NO3- e 0,7 mg/l di potassio.
Aggiungo 8 ml al giorno, quindi teoricamente immetto 8 mg/l di nitrati al giorno. Tuttavia, il valore misurato resta sempre fisso a 5 mg/l, anche se la quantità immessa non è bassa.
La domanda è:
le piante possono consumare davvero 8 mg/l di nitrato al giorno per mantenere questo valore stabile? È possibile che l’eccessivo consumo sia dovuto anche alla presenza di alghe?
Per i fosfati, aggiungo 0,5 mg/l a settimana per mantenere il valore stabile intorno a 1 mg/l.
Confermo che ho effettuato una potatura errata, un po’ preso dalla disperazione, perché le piante si stavano riempiendo di alghe. Le ho tagliate in modo disordinato.
In vasca utilizzo il test permanente della CO2, che appare sempre verde chiaro: anche se visivamente potrebbe sembrare ci sia poca CO2, in realtà l’erogazione dovrebbe essere corretta (circa 2 bolle al secondo).
Uso una lampada LED chihiros wrgb 2, che dovrebbe emettere circa 5900 lumen, ma la tengo al 60% di potenza per non esagerare con la luce.
Secondo voi, è possibile che in vasca ci siano cianobatteri piuttosto che alghe verdi filamentose?
Che consigli mi date per debellarle?
Grazie in anticipo!
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 22:41
di Lenry99
Lorymo ha scritto: ↑11/05/2025, 22:24
possibile che l’eccessivo consumo sia dovuto anche alla presenza di alghe?
Certo assorbono nutrienti anche loro,
ma per la fertilizzazione hai fatto da solo o ti ha seguito qualcuno?
Ma domanda fondamentale le piante come stanno?
Se stanno male tutto quello che dai va alle alghe...
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 22:47
di Lorymo
Ho seguito la guida classica di acquariofilia, per il calcolo dei mg invece ho usato il calcolatore. Le piante crescono bene, senza problemi e sono sempre presenti nuovi getti. Le foglie in basso invece su alcuni steli invece vengono atteccate da alghe che alla fine vanno a rovinare la foglia fino a farla staccare.
Aiuto identificazione alga
Inviato: 11/05/2025, 23:02
di Lenry99
Lorymo ha scritto: ↑11/05/2025, 22:47
Ho seguito la guida classica di acquariofilia, per il calcolo dei mg invece ho usato il calcolatore. Le piante crescono bene, senza problemi e sono sempre presenti nuovi getti. Le foglie in basso invece su alcuni steli invece vengono atteccate da alghe che alla fine vanno a rovinare la foglia fino a farla staccare.
Secondo me il mix che stai facendo tra pmdd e fertilizzazione commerciale porta a qualche eccesso.
Fortuna vuole che sono alghe semplici da gestire e stanno cercando di riequilibrare quello che stai dando in vasca.
Fossi in te aprirei in ferti. Sentiamo gli altri. Ciao caro



Aiuto identificazione alga
Inviato: 12/05/2025, 8:06
di Topo
5 ml di micro a settimana e 8ml di nitrato di potassio al giorno pochi non sono … con il nitrato stai dando tanto potassio… quant’è la conduttività ?