Pagina 1 di 2
Diatomee?
Inviato: 11/05/2025, 16:31
di federicaing
Ciao a tutti! Sono al 20esimo giorno di maturazione del mio acquario che ospiterà un betta.
I valori dell’acqua sono i seguenti:
Conduttività 340
Fosfati= 0,5
Nitrati= test tetra 12,5 mg/l e test aquili scarsi 5 mg/l
Nitriti= 0
pH= 6,8/7
GH= 4
KH= 4
Quelle in foto sono diatomee? Come posso rimuoverle efficacemente?
Grazie
Diatomee?
Inviato: 11/05/2025, 19:14
di Lenry99
federicaing ha scritto: ↑11/05/2025, 16:31
in foto sono diatomee
Se ti riferisci a quelle bianche sui legni sono muffe, normali in maturazione vanno via da sole.
Sei sicuro che hai misurato bene il GH? Da cond dovresti avere circa 10.
Che acqua usi?
Diatomee?
Inviato: 11/05/2025, 22:19
di Topo
Non vedo alghe

Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 18:05
di federicaing
Questi filamenti marroni sulle piante non sono alghe?
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 18:59
di Lenry99
federicaing ha scritto: ↑14/05/2025, 18:05
Questi filamenti marroni sulle piante non sono alghe
Ciao, sinceramente da foto si vede poco,
sei al ventesimo giorno di maturazione e vado con la soluzione più ovvia.
Filamentose e diatomee, avute anche io, i filamenti non sono verdi ma marroni.


Aggiunto dopo 13 minuti 34 secondi:
A proposito il GH pari al KH non va bene, che acqua hai usato?
Che fondo hai usato? Quello da profilo?
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 21:30
di federicaing
Lenry99 ha scritto: ↑14/05/2025, 19:13
Filamentose e diatomee, avute anche io, i filamenti non sono verdi ma marroni.
si esatto sono marroni, un po sulle piante, un po sul fondo, un po’ sulle foglie. Che faccio? Lascio che si risolva da solo? Poi ho un po’ di muffetta batterica sul legno e dei miniscoli vermetti bianchi sui vetri
Aggiunto dopo 51 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑14/05/2025, 19:13
A proposito il GH pari al KH non va bene, che acqua hai usato?
in fertilizzazione mi hanno suggerito di alzare un punto con solfato di magnesio.
Ho usato acqua sant’anna e demineralizzata. Poi un paio di litri di rubinetto
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑14/05/2025, 19:13
Che fondo hai usato? Quello da profilo?
si il fondo è quello del profilo
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 21:51
di Andcost
federicaing ha scritto: ↑14/05/2025, 21:34
Poi ho un po’ di muffetta batterica sul legno e dei miniscoli vermetti bianchi sui vetri
La muffa è normale e andrà via. I vermetti pure sono normali, diventeranno cibo vivo per pesci
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 22:02
di Lenry99
federicaing ha scritto: ↑14/05/2025, 21:34
faccio? Lascio che si risolva da solo
togli quello che puoi ma non toglierle tutte
federicaing ha scritto: ↑14/05/2025, 21:34
ho un po’ di muffetta batterica sul legno e dei miniscoli vermetti bianchi sui vetri
Questa muffa si risolve da sola
federicaing ha scritto: ↑14/05/2025, 21:34
acqua sant’anna e demineralizzata. Poi un paio di litri di rubinetto
Questo non mi e' chiaro perché hai usato rubinetto + demi + sant' Anna
Ti hanno detto di usare il magnesio per alzare il GH ma a quanto pare non ha funzionato.
Puoi postare i valori della tua acqua del rubinetto? Li trovi online o sull ultima bolletta.
(Non escludo che tu debba aprire in chimica per sistemare i valori)
A presto caro
Scusa @
Andcost avevi già postato. Grazieeee
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 22:58
di Andcost
Lenry99 ha scritto: ↑14/05/2025, 22:02
Non escludo che tu debba aprire in chimica per sistemare i valori
Ma salvo il GH non mi sembrano sballati
Diatomee?
Inviato: 14/05/2025, 23:02
di Lenry99
Andcost ha scritto: ↑14/05/2025, 22:58
GH non mi sembrano sballati
Si si solo il GH