Pagina 1 di 7

CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 18:26
di Minou_90
Buonasera,come da titolo sto cercando di costruire un impianto CO2 grazie alla guida di Rox (quello con la damigiana da 5 litri).
Due domande:
1) è possibile utilizzare un tubo da 4 mm invece che da 6 mm? Cosa cambia?
2) dove va posizionato nell'acquario l'estremo del tubicino del diffusore per flebo?
Grazie in anticipo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 19:11
di fernando89
per il tubo non so dirti con sicurezza. .ma se vuoi andare sul sicuro con quello da 6mm costano 50 cent al metro!

per "la fine del tubicino" del deflussore e quindi per come immettere CO2 in acquario ci sono vari articoli (molto più efficenti di una pietra porosa o altro commerciale):

- miscelatore CO2
- diffusore fischer
- sistema venturi

io personalmemte utilizzo un sistema venturi che finisce con un miscelatore di CO2

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 19:12
di Minou_90
Perché non ho trovato un tubo da 6 mm venduto al metro,di prenderne 20 metri non ne avevo molta voglia! Aspetto di vedere se qualcuno ha provato con tubi di diametro inferiore ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 19:15
di ocram
Se proporzioni di conseguenza la giuntura con la damigiana, quindi evitando qualsiasi rischio di perdita in alta pressione, non saranno 2 mm di differenza ad influire sull'efficienza.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 19:16
di fernando89
Minou_90 ha scritto:Perché non ho trovato un tubo da 6 mm venduto al metro,di prenderne 20 metri non ne avevo molta voglia! Aspetto di vedere se qualcuno ha provato con tubi di diametro inferiore ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok aspettiamo volentieri

considera che puoi acquistare anche quello per microirrigazione (molto più resistente) o quello normale in un negozio di acquariofilia!

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 19:21
di Minou_90
Ok provo a farlo così perché ho trovato un tubo perfetto allo scopo! Ma non ho capito come devo andare avanti dopo,devo mettere un riduttore di pressione e una valvola di sicurezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 20:14
di cicerchia80
Minou_90 ha scritto:Ok provo a farlo così perché ho trovato un tubo perfetto allo scopo! Ma non ho capito come devo andare avanti dopo,devo mettere un riduttore di pressione e una valvola di sicurezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Damigiana
Riduttore di pressione
Contabolle
Diffusore
In questo ordine

La valvola di sicurezza se ti far stare tranquillo mettila e và trà damigiana e regolatore

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 20:16
di Minou_90
Io ho seguito questo articolo: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Manca solo il diffusore vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 20:20
di cicerchia80
Minou_90 ha scritto:Io ho seguito questo articolo: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Manca solo il diffusore vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo.....il forbox è il riduttore di pressione
Come diffusore hai in mente qualcuno????

Re: CO2 da lieviti (senza gel)

Inviato: 14/01/2016, 20:25
di Minou_90
Pensavo di attaccare il tubicino della flebo al miscelatore di CO2 fai da te che mi ha gentilmente indicato Fernando :) si può fare vero? Scusate,ma sono spaesatissima!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk